Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le proprietà dei Lupini e le ricette

Pubblicato 11 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Girando tra le sagre spesso si incontra il banchetto che vende i lupini: legumi imparentati con fagioli, fave e lenticchie.

Hanno tutte le proprietà dei legumi:
- sono costituiti per il 65% di proteine
- hanno tutti gli amminoacidi essenziali, in una forma facilmente utilizzabile
- sono ricchi di sali minerali, in particolare ferro e potassio

I lupini possono essere mangiati così come sono: in salamoia o secchi, oppure possono essere utilizzati per ottenere la farina di lupini, da utilizzare per pasta, dolci, e perfino frittate vegan!

Sono naturalmente privi di glutine, pertanto possono essere utilizzati anche da celiachi.

Frittata Vegan

Ingredienti

Preparazione

Tagliate il pomodoro a tocchetti, e tritate la cipolla

Unite il latte e la farina di lupini, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungete la cipolla, il pomodoro e l'origano, mescolando bene.

Ungete una padella (meglio se antiaderente), scaldatela e versateci il composto.
Cuocete a fuoco lento per 30-40 minuti, con il coperchio.

Non dimenticate di girare la frittata a metà cottura.

Buon appetito!

Torta alle 4 Farine

Ingredienti

Preparazione

Unite tutti gli ingredienti (prima le farine, poi il latte e lo sciroppo).
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti.

Il risultato sarà una torta molto veloce, e al contempo molto soffice.


Ultimo commento su Le proprietà dei Lupini e le ricette

Recensioni dei clienti

Loredana B.

Recensione del 07/08/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/08/2015

<p>Salve, Vorrei provare la ricetta della frittata vegan, ma non so a quanta farina corrisponde una tazza: devo intendere una tazza da latte, da thè, l'impasto deve risultare liquido o denso? Grazie</p>

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.