Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le erbe del Sole

Pubblicato 4 anni fa

Leggi un estratto da "Manuale di Erboristeria Alchemica" di Karen Harrison per scoprire come ottenere potere personale, salute e successo

Energie: fiducia in se stessi, successo, vitalità, coraggio, autorevolezza, dignità, fama, conoscenza di sé

Colori: oro, arancione

Numero: 1

Metallo: oro

Pietre/materiali: diamante, citrino, diaspro giallo, topazio

Divinità: Ra, Apollo, Elio, Lugh, Iside, Diana, Brigit

Erbe: angelica, frassino, alloro, calendula, camomilla, celidonia, eufrasia, incenso, ginepro, vischio, rosmarino, zafferano, cartamo, iperico, girasole, tormentilla, noce

Stai leggendo un estratto da:

Indice dei contenuti:

Le erbe del sole in medicina

In astrologia il Sole e la Luna sono chiamati "pianeti" per facilità d'interpretazione, ma ovviamente non sono pianeti in senso scientifico. In termini medici il Sole potrebbe essere considerato il grande ricostituente. Così come il suo ritorno permette alla vita vegetale di fiorire sulla terra, le erbe attribuitegli agiscono per ripristinare la salute e la vitalità. Stimolano e riequilibrano uno stato di salute afflitto da eccessi o carenze.

Molte delle piante attribuite al Sole possono essere considerate solari semplicemente sulla base del loro aspetto, ovviamente. Per esempio camomilla, celidonia, iperico e calendula producono tutte dei fiori giallo brillante, molti dei quali sbocciano attorno al solstizio destate. Il girasole segue il percorso dell'astro durante il giorno, rivolgendosi a est quando il sole sorge e piegando la testa a ovest quando tramonta. Lo zafferano produce una tintura che può essere considerata solare per il suo aspetto color giallo oro brillante.

È nella guarigione, tuttavia, che le erbe solari "brillano" davvero per la loro diversa efficacia curativa. Ripristinano l'equilibrio nell'intero sistema fisico, spesso fungendo da tonici per il cuore e favorendo il libero flusso dell'energia vitale.

Il cuore è in genere considerato il centro solare del corpo (l'organo è governato dal Leone, segno zodiacale associato al Sole) e parecchi effetti delle erbe solari si concentrano su quest'organo. Se usata come impacco, l'angelica lenisce le condizioni circolatorie, quali la gotta. È utile per alleviare febbre, infiammazioni e mal di testa (tutti sintomi riconducibili a eccesso di calore o ipertensione). L'iperico attenua il mal di testa, mentre camomilla e celidonia riducono la febbre. Il rigenerante calore solare di camomilla, celidonia, ginepro e iperico allevia gonfiori, infiammazioni e malattie reumatiche; eufrasia e iperico riducono i sintomi dovuti al freddo, come articolazioni reumatiche e congestione polmonare. L'angelica e l'iperico possiedono anche proprietà rigeneranti che ne consigliano l'uso in caso di debolezza e anemia. Inoltre, l'iperico è noto perché bilancia gli effetti della depressione mentale, portando a una maggiore fiducia e alla capacità di agire per raggiungere obiettivi e responsabilità personali e professionali.

Il vischio, altra erba del Sole, è un parassita/simbionte della quercia, albero attribuito in un'ampia varietà di culture alle divinità solari. Produce un effetto drastico e spesso fatale sul cuore e sul sistema circolatorio. Le bacche non vengono mai utilizzate, ma con foglie e ramoscelli si può preparare un leggero infuso per ridurre l'emorragia abbassando la pressione sanguigna; inoltre, le foglie possono essere usate per ridurre il sanguinamento uterino dopo il parto. Essendo uno dei pochi elementi verdi nel bosco in pieno inverno, il vischio è spesso visto come un simbolo del Sole e del ritorno alla vita.

Le erbe del sole e il potere personale

Giacché il Sole in astrologia e magia è considerato il pianeta dell'ego o della personalità, gli effetti magici/energetici delle erbe solari servono a promuovere la fiducia in se stessi e il successo personale. Le energie delle erbe solari sono rappresentate ed espresse da personaggi pubblici: governanti e figure autorevoli, così come persone che svolgono attività di successo e di espressione da cui traggono piacere.

Le erbe del Sole conferiscono un senso di finalità e una volontà caparbia. Proprio come nel tema natale (carta astrologica di nascita) il Sole indica i modi in cui una persona si presenta al mondo e tende ad applicare le sue energie, le erbe solari aiutano ad attirare il potere verso l'espressione di sé e il successo personale in qualsiasi meta verso cui si tenda.

Se usate negli incensi, nelle miscele di oli, nei filtri e in altre formule impiegate nei rituali, le erbe solari donano vitalità, salute, creatività, dignità, successo e autorevolezza.

Quando vengono utilizzate nei rituali e nella magia, ci aiutano a definire e a comprendere il nostro vero scopo e la nostra volontà in ogni data attività. Informano i nostri processi cognitivi e il modo in cui desideriamo sfruttare la nostra motivazione ed energia per il successo di un determinato obiettivo.

Le erbe del Sole rafforzano l'espressione di sé (della nostra vera volontà), trasmettono la fiducia necessaria alla realizzazione dei nostri obiettivi e ci conferiscono il potere di manifestare le nostre visioni nel regno fisico, emotivo, mentale o spirituale verso il quale dirigiamo quest'energia.

Nell'espressione del proprio segno zodiacale ognuno vede ciò che il successo significa per lui. Le varie aree di interesse e di aspirazione che una persona ha in un dato momento, la maniera in cui il successo si esprimerà nel risultato finale della manifestazione di un obiettivo e ciò che la vita presenta nelle sue diverse fasi... tutto questo avrà attinenza con il modo in cui definiamo il successo in quel particolare momento.

Tutti possediamo una definizione personale di successo che non può mai essere dettata esclusivamente dal mondo esterno. Per i loro ampi benefici sulla salute fisica, così come sul piano emotivo, mentale e spirituale dell'essere, le erbe solari sono ottime nei rituali per bilanciare e mantenere il sistema così da avere energia ed entusiasmo ottimali, che portano al successo in qualsiasi area si scelga.

In questa panoramica delle energie del Sole creiamo un filtro (infusione di erbe caricata magicamente) per la salute da utilizzare ora per qualsiasi problema fisico o conservare per un uso successivo, qualora se ne presenti la necessità.

Filtro per la salute

Un filtro è un infuso di erbe che è stato caricato con la propria intenzione e talvolta, a seconda del tipo di rituale, con le energie del Sole o della Luna. L'infuso si prepara aggiungendo erbe essiccate o fresche all'acqua a temperatura ambiente e lasciandole in infusione per un po', affinché rilascino le loro proprietà nel liquido.

Per la creazione di questo filtro della salute utilizziamo le erbe del Sole, così come la sua energia e il suo calore.

Raccogliete calendula, iperico, camomilla e bacche di ginepro. All'alba, versate circa un cucchiaio di ciascuna erba in un calice, una ciotola o un calderone che possa contenere almeno mezzo litro di liquido. Versando nel recipiente ogni erba, concentratevi sulle proprietà curative che apporta al filtro:

  • Calendula per la forza vitale e l'energia
  • Iperico per la fiducia e l'equilibrio mentale/emotivo
  • Camomilla per la calma e la serenità
  • Ginepro per espellere qualsiasi negatività o disequilibrio

Se desiderate includere le qualità dinamiche e naturali di una gemma del Sole, aggiungete un'eliolite, un diamante o un topazio giallo alla miscela di erbe.

Sedete per alcuni minuti a meditare su salute, energia e vitalità, rivolgendo consapevolmente il respiro lento e tranquillo alla miscela. Versate poi dell'acqua sorgiva o distillata sugli ingredienti fino a riempire il recipiente per tre quarti, concentrandovi sulla fusione di queste energie in un insieme sinergico ed equilibrato. Iniziate a mescolare in senso orario (il senso della crescita e dell'attivazione), caricando o rivitalizzando il filtro con il vostro intento focalizzato. Potete visualizzare la vostra aura che si irradia e pulsa di vita ed energia oppure recitare un mantra o un incantesimo mentre mescolate e attivate la vostra miscela, così da potenziare focus ed energia.

Ora collocate il filtro in un punto in cui assorbirà i raggi del sole per tutto il giorno e lasciate che gli ingredienti rimangano in infusione fino al tramonto. Coprite il recipiente e lasciate in infusione per tutta la notte. Il giorno successivo, all'alba, scolate le erbe dall'acqua (sotterratele in giardino o nel bosco) e versate il filtro in una bottiglia sterilizzata con tappo. Potete sterilizzare prima la bottiglia velocemente in lavastoviglie, alzando la temperatura nella fase di asciugatura, o nel microonde per trenta secondi.

Conservate il filtro in frigorifero e aggiungetene un cucchiaio a una tazza di tisana ogni volta che vi sentite stanchi o avete la sensazione di stare per ammalarvi. Potete anche usarne un po' come lozione per ustioni, tagli, punture di insetti o distorsioni, per accelerare il processo di guarigione.

Per continuare a leggere, acquista il libro:


Non ci sono ancora commenti su Le erbe del Sole

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.