Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le donne e il mondo del lavoro

Pubblicato 3 anni fa

Leggi un estratto da "Luna Rossa per la tua Professione" di Miranda Gray

I cambiamenti tecnologici e dell'economia globale hanno spinto sempre più donne a pensare di diventare imprenditrici o di mettersi in proprio. Che si tratti di guadagnare qualche soldo in più cucinando, guadagnarsi da vivere prendendosi cura dei bambini o inseguire il sogno nel cassetto, queste piccole imprese offrono una bellissima occasione alle donne per gestire il lavoro nel modo più naturale per loro.

Anche se il mondo del lavoro è sempre più accessibile alle donne, la sua struttura generale, le metodologie e le aspettative sono sicuramente ancora maschili. Eppure le donne e gli uomini non sono per niente uguali!

Una stima approssimativa indica che nel Regno Unito in ogni momento un quarto della popolazione circa stia potenzialmente attraversando una fase del ciclo mestruale. E, probabilmente, gran parte di queste persone sono inserite nel mondo del lavoro.

Purtroppo, molte donne sentono che devono nascondere il loro ciclo mestruale per poter essere competitive in questo mondo del lavoro strutturato al maschile, e così cercano di reprimerlo o controllarlo, considerandolo un inconveniente o un "punto debole" di cui gli uomini potrebbero approfittare, o addirittura reputandolo un grossissimo elemento di svantaggio, che impedisce loro di soddisfare le proprie ambizioni.

Io sono qui per dimostrarvi che nascondere il ciclo è controproducente, e che così facendo le donne si privano di quello che potrebbe essere il più efficace strumento professionale a loro disposizione per essere competitive con i colleghi maschi, e per poterli addirittura superare.


E se invece di cercare di lavorare con gli uomini iniziassimo a lavorare con le donne?


Viviamo in un'epoca entusiasmante, in cui ognuna di noi ha la possibilità di iniziare la propria attività, e noi donne lo stiamo facendo sempre più! I cambiamenti tecnologici sono stati l'incentivo giusto di cui avevamo bisogno per guardarci intorno, capire cosa possiamo o amiamo fare e trasformarlo in un'attività redditizia.

Ma la cosa più entusiasmante è che, nonostante si debba operare in un mondo del lavoro tutto maschile, abbiamo l'opportunità di gestire la nostra attività in una maniera totalmente femminile, e lo possiamo fare in modo eccellente.

Stai leggendo un estratto da:

Indice dei contenuti:

Qual è questo nuovo approccio al femminile? e come lo posso applicare al mio lavoro e alla mia attività?

Spero che questo libro possa rispondere a questa domanda, mostrandoti tutti i vantaggi che ci sono nel lavorare con il tuo ciclo mestruale, fornendoti nuove idee su pratiche di lavoro, comunicazione e lavoro di squadra al femminile, e dandoti consigli da mettere in atto subito per raccoglierne i frutti.

Nel corso degli anni ho scritto numerosi libri sul ciclo mestruale, e guardando indietro mi accorgo che essi sono nati dalla mia ricerca personale per capire e integrare gli effetti del mio ciclo mestruale nella vita e nel lavoro.

Pur avendo fatto degli studi scientifici, la maggior parte delle mie conoscenze significative sugli effetti del ciclo mestruale derivano dalla mia esperienza di vita e dalle conversazioni con altre donne.

Dopo aver gestito per più di trent'anni un'attività in proprio e una società a responsabilità limitata, capisco profondamente le frustrazioni che la maggior parte delle donne provano, e allo stesso tempo conosco la libertà, l'autostima e la produttività che queste possono sperimentare quando capiscono l'effetto che ha il loro ciclo e scelgono di includerlo nel loro lavoro.

Spero che beneficiando della mia esperienza possiate capire il vostro ciclo personale e il suo potenziale positivo nel lavoro molto prima di quanto abbia fatto io!

Che cos'è un mondo del lavoro consapevole del femminile?

Un mondo del lavoro consapevole del femminile è la comprensione della natura ciclica delle donne e di tutto l'insieme delle competenze e abilità amplificate che questa comprende e la creazione di metodi e pratiche di lavoro che usino in maniera positiva tale risorsa per:

  • potenziare la prestazione lavorativa individuale, la produttività e l'efficienza;
  • offrire occasioni in cui applicare l'enorme gamma di abilità e competenze femminili al lavoro;
  • creare pratiche di lavoro, come lavoro di squadra e lavoro flessibile, che sfruttino queste competenze nel momento in cui sono presenti;
  • migliorare la comunicazione;
  • incoraggiare gruppi di orientamento;
  • portare un nuovo modello per il coaching professionale e per il raggiungimento degli obiettivi lavorativi;
  • supportare le donne nella creazione del proprio benessere personale, alleviare lo stress e sostenerle nella realizzazione professionale.

Per una donna che lavora in proprio, un mondo del lavoro consapevole del femminile può significare:

  • lavorare con flessibilità per approfittare al massimo delle diverse abilità professionali quando queste sono presenti;
  • migliorare la comunicazione tra donne;
  • raggiungere obiettivi lavorativi in uno straordinario modo femminile;
  • alleviare lo stress e aumentare il benessere, la soddisfazione personale e il successo.

Il segreto per un mondo del lavoro consapevole del femminile

Il segreto per capire e implementare un metodo professionale al femminile efficace è molto semplice:


Riconoscere quali attività o compito ti riesce meglio in ogni fase specifica del tuo ciclo, e poi ripetere quell'attività ogni mese nella stessa fase.


Mettendo in pratica i consigli di questo libro, un po' alla volta inizierai a notare quali delle tue qualità sembrano amplificate o più evidenti in giorni specifici, e sfruttandole con azioni pratiche vedrai che cresceranno non solo la tua produttività, ma anche la tua fiducia, la tua autostima e il tuo benessere.

Leggendo questo libro...

  • Imparerai a conoscere i momenti migliori del tuo ciclo per svolgere nel modo più appropriato determinati compiti che riguardano il tuo lavoro: ad esempio, il momento migliore per iniziare nuovi progetti, quello per fare una revisione, per costruire relazioni e vendere, per cercare soluzioni ai problemi e per avere una visione d'insieme. E scoprirai anche quali sono i momenti peggiori per fare queste cose!
  • Imparerai a sapere come rimanere motivata. Molte tecniche motivazionali non funzionano per le donne perché sono state studiate per gli uomini. Imparerai ad adattare queste tecniche per trovare la tua motivazione e mantenere il giusto ritmo anche durante la tua fase premestruale e mestruale.
  • Conoscerai il grande insieme di abilità e competenze che hai a disposizione. In confronto agli uomini, abbiamo a disposizione una varietà più ampia di capacità e abbiamo dei giorni in cui queste sono più evidenti e amplificate. Conoscere questi giorni è per ognuna di noi la chiave per il successo lavorativo.
  • Imparerai un metodo di pianificazione e azione per raggiungere i tuoi obiettivi.
  • Imparerai ad adattare i consigli e i concetti di questo libro al tuo ciclo e al tuo lavoro.
  • Scoprirai che il tuo ciclo è uno strumento professionale importantissimo, e che, qualsiasi sia la dimensione della tua attività, lavorare in sintonia con esso sarà la base del tuo successo.

In questi capitoli presento un metodo generale.

Nonostante in certi ambiti possiamo sperimentare cose simili, ogni donna ha un'esperienza particolare e unica del suo ciclo mestruale. Anche se alcuni compiti sono simili, ogni attività è resa unica e speciale dalla donna che la gestisce.

Inoltre, anche il tuo ciclo può essere diverso da un mese all'altro, a seconda delle cose che stanno succedendo nella tua vita.

Il nostro corpo, la mente e le emozioni non funzionano come orologi, perciò le chiavi per utilizzare il ciclo nella tua vita professionale sono la consapevolezza e la flessibilità.

Non tutti i mesi ci azzecco. Ci sono stati mesi in cui mi sono lasciata sfuggire alcune abilità nel momento in cui erano amplificate perché ho avuto un ciclo leggermente più lungo o più breve, o perché avevo così tanto lavoro da svolgere da dimenticarmi di annotare i giorni del ciclo, o perché avevo cose più importanti da fare.

Questo non significa che non sia riuscita a svolgere i compiti che mi ero prefissata, ma probabilmente mi sono privata dell'opportunità di farlo in maniera eccellente. Laddove è possibile, cerco sempre di far combaciare il compito con la fase giusta.

Quando iniziamo a tenere in considerazione il nostro ciclo nella programmazione e cominciamo a fare in ogni fase dei piccoli compiti che richiedano una delle abilità amplificate in quella fase, notiamo subito il miglioramento non solo nella produttività, nella prestazione e nell'efficienza, ma anche nel sentimento generale di felicità, soddisfazione e benessere.

I benefici di lavorare in sintonia col nostro ciclo includono...

  • svolgere i compiti velocemente e con facilità;
  • superare ogni aspettativa;
  • scoprire un insieme più ampio di competenze e abilità;
  • comunicare bene e costruire relazioni positive;
  • migliorare l'autostima e la fiducia in te stessa;
  • accedere al tuo potere creativo per trovare soluzioni e creare nuovi prodotti, servizi e mercati;
  • scoprire che puoi fare molto di più internamente piuttosto che cercare sempre aiuti esterni;
  • aver più chiara la direzione che vuoi prendere, nel lavoro e nei tuoi obiettivi di vita;
  • ridurre lo stress mentale, emotivo e fisico;
  • aumentare il piacere e la soddisfazione;
  • trovare la motivazione;
  • sentire un senso di soddisfazione e benessere;
  • migliorare il tuo equilibrio vita/lavoro;
  • costruire relazioni migliori al lavoro e a casa;
  • raggiungere una migliore comprensione dei tuoi bisogni e di come poterli soddisfare;
  • trovare la capacità di motivarti e di rimanere motivata;
  • riconoscere la capacità di essere veramente onesta con te stessa anche riguardo al tuo lavoro.

Allora accetta la sfida! Per questo mese fai una piccola azione suggerita per una delle fasi e osserva cosa succede. Se funziona, fallo di nuovo il mese successivo! Se non sei convinta che abbia funzionato, prova un'azione diversa o agisci in un'altra fase.

Più prove fai e più facilmente scoprirai cosa funziona meglio per te e in quale fase, così poi potrai programmare i tuoi impegni per sfruttare al meglio questa opportunità ogni mese.

Come usare questo libro

A un'imprenditrice, sia che abbia appena iniziato un'attività sia che abbia una lunga esperienza professionale, viene richiesta una grande quantità di tempo e di energia. Per questo motivo, non voglio togliere ulteriore tempo alle tue attività dandoti da leggere un librone enorme. Ti basteranno due sere per sfogliare questo libro e farti una buona idea del suo contenuto, e poi basterà utilizzarlo per tutto il resto della tua vita professionale per trovare idee e consigli!

Avendo poco tempo a disposizione, capisco che servano dei metodi efficienti che possono essere messi in pratica senza impiegare troppo tempo. Spero che questo libro ti darà una chiave per capire come possono cambiare le tue competenze e abilità durante il mese e suggerirti quale sia il migliore momento per svolgere certi compiti.

Se ti stessi chiedendo se in questo libro parlo di biologia, ebbene no! È un libro sulle esperienze di vita e professionali, e può essere utilizzato da donne con un ciclo regolare o irregolare, naturale o controllato medicalmente.

Acquista il libro:


Non ci sono ancora commenti su Le donne e il mondo del lavoro

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 621 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.