Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le ciliegie essiccate

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 3 anni fa

Tutto si essicca.. anche le ciliegie!

Le ciliegie sono uno dei frutti dell'estate: ricche di vitamine (in particolare A, C, e gruppo B) ma anche di sali minerali come ferro, calcio, magnesio, potassio, rame.

Il loro colore rosso deriva dall'alto contenuto di antiossidanti (in particolare antocianine e flavonoidi), che aiutano a contrastare l'invecchiamento provocato dai radicali liberi, e ad avere un'abbronzatura migliore!

Hanno proprietà depurative, disintossicanti, diuretiche e lassative, e sono perfette in caso di gonfiore addominale. E sono buone anche essiccate!

Sbollentate per pochi secondi le ciliegie, in modo da far perdere alla buccia la sua caratteristica impermeabilità e favorire l’evaporazione dei liquidi contenuti.

Mettete le ciliege nell'essiccatore intere, impostate una temperatura di 45-50° ed avviate l'essiccatore per almeno 24 ore. Se siete impazienti tagliate le ciliege a metà e snocciolatele (vi consigliamo lo snocciola ciliegie per far prima). In questo modo accorcerete i tempi di essiccazione a 18 ore circa.

Durante l'essiccazione, rigirate un paio di volte le ciliegie, in modo da evitare che si attacchino al fondo.

Una volta pronte, conservatele in un vasetto di vetro, in luogo fresco, asciutto e buio.

Le ciliegie così essiccate possono essere utilizzate in vari modi:

  • mangiate così come sono, per uno spuntino gustoso
  • aggiunte a torte, yogurth, e crepes
  • come pseudo-canditi nei dolci
  • nelle tisane invernarli, per ritrovare il calore dell'estate
  • fatte rinvenire per una notte intera, in un quantitativo di acqua pari al loro peso

Ultimi commenti su Le ciliegie essiccate

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 09/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2024

Le ciliegie sono buone in ogni ricetta, hanno quel sapore unico che ottimizza dolci e torte più in generale, ma anche salse accompagnate alle carni, anche selvaggina. Essiccate non le ho mai mangiate, ma mi ispirano molto e l'essiccatore è tra i miei prossimi acquisti in wish list.

Baristo T.

Recensione del 14/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2024

Le ciliegie sono un vero toccasana, inoltre, le adoro perché non sono dolcissime ma fatte essiccare trovo che tirino fuori tutto il loro sapore. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 14/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2024

Essicco le ciliegie da molti anni anche se il mio essiccatore è quello base a dischi tondi e ci va veramente molto tempo per ottenerle anche se le taglio a metà senza nocciolo. Spero che il nuovo che voglio comprare possa aiutarmi a dimezzare i tempi

Elisabetta T.

Recensione del 09/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2023

Articolo molto interessante che mi ha permesso di apprendere tutte le proprietà delle ciliegie e anche come essiccarle in modo corretto.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.