Le chiavi del benessere
Pubblicato
4 anni fa
Leggi un estratto da "Il Mandala della Vita" per scoprire le 12 leggi dell'armonia e della felicità
Da anni abbiamo intrapreso un cammino in cui siamo alla ricerca e raccogliamo tutto quello che ci appare prezioso per la salute e la felicità.
Lo cerchiamo nella scienza, quella studiata e praticata direttamente, quella portata avanti dalle fonti più autorevoli, ma anche quella meno ufficiale, ancora di frontiera, da cui emergono spunti e scenari di grande fascino e importanza.
Ma non solo nella scienza, ci siamo accorti, stanno le chiavi del benessere.
Stai leggendo un estratto da:
In questi anni abbiamo cercato e trovato insegnamenti fondamentali dentro le tradizioni e le sapienze dei popoli più diversi.
Grazie anche all'incontro con i frati camaldolesi, abbiamo scoperto perle inattese del pensiero cristiano nascoste nella Bibbia, nei Vangeli e in altri testi della cristianità. Altre le abbiamo scovate nelle religioni orientali, durante i nostri viaggi in India e in Tibet, nei ritiri nei monasteri buddisti e induisti, nelle letture illuminanti del Bhagavad Gita, del Daodejing o del Dimmmapada o negli incontri con gli sciamani scandinavi, nell'islam mistico di Rumi e in certi passi del Corano.
E nella stessa direzione sembravano andare i cardini della cultura occidentale, da Omero a Dante, da Nietzsche a Jung.
Questo libro nasce dalla scoperta di questa magnifica convergenza. Dalla meraviglia nell'accorgersi che nelle culture dell'umanità - antiche e moderne, laiche e religiose -tutto sembra tendere verso gli stessi punti, verso le stesse leggi.
Come se da secoli il genere umano cercasse di ripetere a se stesso quali sono le chiavi dell'esistenza, il modo in cui porsi e comportarsi per vivere in armonia con l'universo e le sue leggi.
E allora abbiamo provato a mettere insieme tutti gli oggetti preziosi raccolti lungo il cammino, che sono andati a comporre il sapere nostro e della nostra associazione, La Grande Via. Abbiamo organizzato questo sapere in dodici leggi, attorno alle quali sembrano allinearsi tutti questi insegnamenti.
Dodici leggi che sono come coordinate, quasi una postura esistenziale, un modo per collocarci nello spazio e nel tempo che dona leggerezza e gioia, e ci fa sentire in equilibrio con il mondo e con la nostra vita.
La sequenza dei capitoli non è stata definita con logica stringente, quindi non vi è alcuna necessità di leggere un capitolo prima di un altro.
Inizialmente avevamo pensato di iniziare con la legge dell'amore, il trionfo dell'anima, poi abbiamo scelto un inizio più umile: partire dal basso, dal corpo, dall'importanza di conservarlo in buona salute, che è l'insegnamento della Grande Via.
Avevamo anche pensato di finire il libro con la legge della morte, poi abbiamo considerato che la morte non è una fine, che tutto rientra in un ciclo di vita - la vita dell'anima e la vita della Terra - e allora abbiamo concluso con la legge del rispetto della Terra.
Al centro si collocano il senso della vita e il senso del servizio, cioè di fare quello che s'ha da fare, e il sentimento della gratitudine, che governano la gioia (quarta legge) e la pace (ottava legge) e ci predispongono a scoprire la bellezza intorno a noi (nona legge) e la bellezza di ogni età della vita (terza legge).
Si può anche partire dal centro e gustarsi l'amore smisurato, come compimento e come compito, e la comprensione della morte e della malattia come corollari.
Petali, sassolini, piccoli frutti, granelli di sabbia, tutto va a comporre il grande cerchio del Mandala, come quello creato dai monaci buddisti o induisti per rappresentare l'intero universo e la sua armonia.
Questo è il nostro mandala personale. Ognuno potrà comporre il proprio, a partire dal proprio vissuto, dai propri gusti e dai propri bisogni.
In questo libro abbiamo messo a disposizione il nostro sapere, tutto quello che secondo noi può risultare utile per trovare la salute, l'armonia e la felicità.
È stato un periodo complicato per molte persone, è facile in questo momento sentirsi disorientati e fuori asse. Ci auguriamo che questo lavoro possa aiutare a ritrovare equilibrio.