Le alghe contro la cellulite
Pubblicato
3 anni fa
Le Alghe sono una vera e propria panacea per il nostro corpo e la nostra bellezza e il loro utilizzo per le cure in thalassoterapia è praticato dalla fine dell’800 nei Paesi del Nord Europa. Oggi Il loro utilizzo è maggiormente noto per il trattamento della cellulite e gli inestetismi che affliggono la nostra pelle.
Le alghe marine assorbono e concentrano le sostanze minerali disciolte nell’acqua racchiudendo: minerali, oligoelementi, vitamine, enzimi e proteine. Possiedono proprietà rigeneranti uniche poiché contengono un'incomparabile ricchezza di sostanze vitali, ideali per la nostra pelle e il nostro corpo, hanno proprietà idratanti e dermopurificanti ed inoltre normalizzano l'attività secretoria delle ghiandole sebacee. Svolgono un'attività protettiva antiossidante nei confronti dei radicali liberi e stimolante sul trofismo cutaneo.
È possibile trattare con successo svariati inestetismi: tutte le forme di cellulite, adipe localizzato, ritenzione idrica, tonificazione del tessuto cutaneo ed impurità. Lo iodio contenuto nelle alghe stimola in modo naturale la tiroide, favorendo un migliore ripristino dell'efficienza metabolica, la perdita di peso spontanea e la riduzione del tessuto adiposo. Da sempre il mare è fonte di benessere per cui, un uso costante e regolare di alghe, consente di ottenere risultati evidenti sull'aspetto della pelle e innesca un positivo meccanismo di riequilibrio psicofisico.
Le alghe sono principalmente composte da polisaccaridi colloidali, sostanze idrosolubili, che a contatto con l’acqua esercitano la loro azione igroscopica formando gel. La caratteristica di questi gel è quella di trattenere come nelle maglie di una rete, sostanze di natura lipidica, sali minerali, zuccheri e acidi organici. Per azione osmotica a contatto con lo strato corneo, i gel rilasciano prima acqua, poi sali minerali e via via le altre molecole, per medesimo principio le sostanze di rifiuto del metabolismo cellulare, richiamate verso gli strati superficiale. Questa azione detossinante è fondamentale per ridare respiro ai tessuti sclerotizzati innescando un processo di rigenerazione e rivitalizzazione.
Le Alghe utilizzate devono esprimere un elevatissimo valore biologico cioè non devono essere prodotti sofisticati o alterati chimicamente. Non devono contenere conservanti, tensioattivi, antiossidanti, modificatori reologici, emulsionanti, stabilizzanti, additivi, coloranti o altro genere di sostanze chimiche. Devono essere polveri di alghe purissime o alghe di vario taglio disidratate a bassa temperatura. Devono essere raccolte in acque pulite e soggette alle escursioni delle maree. Devono essere sottoposte a controlli sui metalli pesanti e analisi batteriologiche.
I bendaggi con Foglie d'Alga riducono il gonfiore e gli inestetismi della cellulite, procurando una sensazione di benessere estremo, gradevole e persistente. Gambe e caviglie si sgonfiano diventano leggere e gli inestetismi della cellulite si riducono progressivamente. Migliorano la circolazione, drenano le tossine e riducono l’adipe localizzato.
L’esecuzione del bendaggio è molto semplice oltre che efficace. Si immergono le foglie d’alga disidratate in acqua per circa 1 ora in modo che rinvengano reidratandosi completamente. Si avvolgono le gambe tenendo in posa le foglie per 20 minuti circa con una pellicola trasparente. Infine, si rimuovono le foglie e si risciacqua. Il risultato sarà sorprendente già dalla prima applicazione.