Latte detergente o acqua micellare: quale scegliere?
Pubblicato
3 mesi fa
Daria Vita Fede
Copywriter, storyteller e content creator
Scopri la guida per capire quale prodotto utilizzare in base al tuo tipo di pelle e alla tua skin care routine
La pulizia del viso è alla base di una skincare routine ottimale. Prendersi cura della pelle parte proprio da qui! Specialmente per chi ama truccarsi, detergere la pelle con cura è essenziale per mantenere la cute sana, libera da impurità e fresca. Qual è dunque il prodotto migliore da usare per detergere il viso e rimuovere il make up? Latte detergente o acqua micellare? Possono essere usati con lo stesso scopo? E soprattutto, come pulire il viso quotidianamente nel modo giusto?
In questo articolo esploreremo le differenze tra latte detergente e acqua micellare, vedremo quando è possibile usare l’uno al posto dell’altro, come scegliere in base al tipo di pelle e come usarli correttamente nella skincare routine quotidiana.
Latte detergente e acqua micellare: le differenze principali
Entrambi i prodotti servono per detergere il viso, ma agiscono in modo molto diverso in base alla loro composizione, pensata per specifiche esigenze legate alla tipologia di pelle.
Latte detergente: nutriente e delicato
Il latte detergente è un’emulsione fluida, a base di cere emulsionanti, oli vegetali e/o burri, sostanze emollienti e principi attivi funzionali allo scopo del singolo prodotto. La sua consistenza morbida e vellutata, pensata per sciogliere trucco, impurità e sebo, permettendo al contempo di lasciare la pelle idratata ed elastica. Non fa schiuma, non secca e ha una funzione principalmente nutriente e lenitiva.
Generalmente è possibile applicarlo con le dita o, ancor meglio, con un dischetto o spugnetta struccante riutilizzabile. Si massaggia sul viso, avendo cura di non far entrare in contatto il prodotto con la mucosa dell’occhio, e poi si rimuove con acqua tiepida. In base al tipo di pelle, potrebbe essere necessario applicare un gel o mousse detergente per approfondire la detersione.
Acqua micellare: pratica e leggera
L’acqua micellare è una soluzione acquosa contenente micelle, piccole molecole di tensioattivi che attraggono lo sporco come una calamita affinché possa essere rimosso. Deterge, strucca e funge da tonico: può essere dunque considerato un prodotto completo, grazie anche alle sue proprietà idratanti. Si applica sul viso con un dischetto di cotone e non deve essere risciacquata, è leggera, rinfrescante e spesso formulata con ingredienti lenitivi come camomilla, aloe vera o fiordaliso (che trovi in questo prodotto che ti suggeriamo).
È un prodotto ideale per chi ha bisogno di una soluzione rapida, ma anche per chi ha la pelle mista o grassa. Basta versare qualche goccia su un dischetto pulito precedentemente con cura e passarlo sul viso, occhi e labbra.
Per me l’acqua micellare è stata una vera e propria svolta quando ho cominciato a utilizzarla per fare piccoli ritocchi al trucco. L’applicazione dell’ombretto o dell’eyeliner non è precisa come ti aspettavi? Bagna un bastoncino in cotone biodegradabile con l’acqua micellare per ricominciare daccapo senza stress. Rossetto sbavato? Usa l’acqua micellare per perfezionare il contorno delle labbra. Fare ciò, mi ha permesso di avere sempre un make up ordinato ed evitare “pastrocchi” in faccia!
Latte detergente o acqua micellare: sono intercambiabili?
La risposta breve è: dipende. Vediamo più approfonditamente quando l’acqua micellare può sostituire il latte detergente e quando ciò non è possibile, o quantomeno meno facile.
Quando si può usare l’acqua micellare al posto del latte detergente
- Se non si porta alcun trucco o il make-up è molto leggero.
- In viaggio o quando si ha poco tempo.
- Se la pelle è mista o grassa e non tollera bene prodotti cremosi, ricchi di oli e burri vegetali.
- Al mattino, per una detersione leggera e rinfrescante.
Io, ad esempio, uso l’acqua micellare al mattino quando non ho necessità di rimuovere trucco, ma voglio solo eliminare il sebo prodotto durante la notte e rinfrescare la pelle.
Preferisci l'acqua micellare? Ti suggeriamo questi prodotti:
Quando è meglio utilizzare un latte detergente
- Esistono acque micellari che rimuovono il trucco, ma per rimuovere prodotti waterproof il latte detergente è certamente più indicato e performante.
- In caso di pelle molto secca, sensibile o reattiva, il latte detergente è il prodotto ideale grazie alla sua texture nutriente e confortante. L’acqua micellare, adatta a pelli miste e grasse, può seccare ulteriormente la pelle.
- Durante i mesi freddi, quando la pelle ha bisogno di protezione, questo prodotto può contribuire a supportare l’equilibrio idrolipidico della pelle.
- La sera, se si segue una doppia detersione o una routine più completa: in questo caso, come già accennato, bisognerà utilizzare un gel detergente dopo aver applicato il latte. L’acqua micellare rischierebbe infatti di non rimuovere a fondo le impurità.
Se cerchi un latte detergente, ti consigliamo questi:
Quale prodotto scegliere in base al tipo di pelle
Scegliere tra latte detergente o acqua micellare dipende anche (e soprattutto) dal tipo di pelle. Ecco qualche linea guida utile:
In caso di pelle secca o sensibile…
- Via libera al latte detergente!
- No all’acqua micellare, a meno che non sia formulata con ingredienti lenitivi e senza alcol.
La pelle secca necessita il supporto di prodotti nutrienti e non aggressivi. Il latte detergente, magari arricchito da burri vegetali nutrienti come quello di karité, di avocado e mango oppure ancora oli vegetali come quello di mandorle dolci, aiuta a evitare che la pelli si secchi ulteriormente durante la detersione e a mantenere la barriera cutanea protetta.
Personalmente, avendo la pelle sensibile, mi assicuro sempre che nel latte detergente che utilizzo il profumo sia assente (come in questo prodotto che ti consigliamo) o presente solo in bassa percentuale (puoi constatarlo anche tu, controllando che la dicitura “parfum” sia in fondo all’INCI). Ho notato infatti che, i prodotti con poco profumo o senza alcuna profumazione, non bruciano gli occhi e non causano irritazioni.
In caso di pelle mista o grassa…
- Via libera all’acqua micellare!
- Meglio evitare il latte detergente per via della sua ricca composizione.
La pelle mista o grassa non ha bisogno di prodotti dalla texture ricca, ma ha bisogno di prodotti delicati e al contempo rinfrescanti, purificanti, in grado di detergere in profondità evitando al contempo l’effetto rebound.
L’acqua micellare in questo caso è l’ideale, specialmente se formulata per pelli impure con l’utilizzo di ingredienti come oli essenziali di tea tree, rosmarino o salvia e sostanze attive con acido salicilico, zinco o niacinamide.
Pelle normale o matura
- Entrambi i prodotti, anche alternati!
Nel fortunatissimo caso in cui la pelle non abbia nessun problema particolare, si possono utilizzare entrambi i prodotti, meglio se alternati! L’acqua micellare è più adatta al mattino, mentre il latte detergente è più indicato per la sera.
Come usare latte detergente e acqua micellare nella skincare quotidiana
Detergere il viso correttamente è fondamentale per mantenere la pelle luminosa, ossigenata e libera da impurità. Ecco come pulire il viso quotidianamente, passo dopo passo.
Detersione serale: latte detergente + tonico (o doppia detersione)
La sera, è importante liberare la pelle da trucco, inquinamento, sebo e sudore. Ecco come usare il latte detergente:
- Versa una piccola quantità di latte detergente sul palmo della mano.
- Massaggia sul viso asciutto, con movimenti circolari.
- Rimuovi con un panno in cotone, un dischetto riutilizzabile o una spugnetta per viso (ti consigliamo la preferita dei nostri clienti).
- Sciacqua il viso con acqua.
- Applica un tonico (qui trovi la nostra selezione di prodotti) o procedi direttamente con l’applicazione del tuo siero e crema idratante preferiti.
Se necessario, puoi adottare la doppia detersione: prima il latte (fase oleosa), poi un detergente schiumogeno delicato (fase acquosa). Questa tecnica è ottima per le pelli impure o durante il ciclo mestruale, quando la pelle tende a produrre più sebo.
Detersione mattutina: acqua micellare e tonico
Al mattino, per rimuovere le tossine eliminate durante la notte, puoi usare l’acqua micellare:
- Imbevi un dischetto di cotone, meglio se riutilizzabile e pulito.
- Passalo delicatamente su tutto il viso, occhi e collo.
- Non strofinare e non insistere troppo.
- Applica poi un tonico o una crema idratante leggera (puoi trovare qui la nostra ampia selezione).
Acqua micellare prima o dopo il detergente?
Dipende dalla routine. Se si fa la doppia detersione, l’acqua micellare può essere usata prima come struccante. Se usata da sola, va bene anche dopo la detersione schiumogena per rimuovere gli ultimi residui.
Conclusione: latte detergente o acqua micellare?
Come per qualsiasi prodotto cosmetico, la scelta tra latte detergente o acqua micellare dipende dalle esigenze della tua pelle, dal tipo di trucco che usi e dal tempo che vuoi dedicare alla skincare. Entrambi sono alleati preziosi e, se usati correttamente, possono anche coesistere nella tua beauty routine quotidiana.
L’importante è non trascurare mai la detersione, il primo passo per una pelle sana, luminosa e in equilibrio.
Scopri la nostra selezione di detergenti per il viso, formulati per il benessere della tua pelle: