Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lacrime dell’Himalaya Un'antica panacea

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

Lo Shilajit è un humus antichissimo e ricchissimo di nutrienti (oltre 80 minerali), i cui benefici vanno dalla tonificazione dell’energia alla salute delle ossa

Narra un’antica leggenda indù, che quando Shiva rimase in meditazione sull’Himalaya per mille anni, una sostanza scura e densa iniziò a uscire dal suo corpo. Questa sostanza era lo Shilajt, chiamato anche “sudore della montagna” e dai tempi più antichi entrò a far parte, nella Medicina Ayurvedica, come il più potente dei Rasayana, ovvero i rimedi in grado di aumentare l’energia vitale della persona, purificarne il corpo e prolungarne la vita. 

Shilajit, che viene anche chiamato “il conquistatore delle montagne”, si presenta con un aspetto pastoso e odoroso e viene poi ridotto in una polvere bruno nerastra, soffice e viscosa al tatto. Si forma dall’essudazione delle rocce delle più alte montagne del pianeta.

Indice dei contenuti:

Un concentrato di 80 minerali

Shila, “roccia” e Jit, “nato”, “nato dalla roccia” viene raccolto dai nepalesi e dagli indiani che da sempre lo assumono per mantenere salute e forza. Si presenta quindi come una pasta scura che cola dalle fessure delle rocce per risalita di un humus antichissimo e ricchissimo di nutrienti, formatosi dalla stratificazione delle più antiche foreste che rimangono compresse nella roccia, dove vengono trasformate dalle fermentazioni batteriche. Quando, durante i mesi estivi, arriva il momento giusto, questo essudato gommoso trasuda dalle rocce e può essere raccolto. 

Gli Sherpa affermano che Shilajit sia un elemento essenziale della loro alimentazione e certamente questo contribuisce allo sviluppo della loro forza straordinaria e al loro elevato livello di sana longevità. Il Shilajit che viene raccolto sull’Himalaya è considerato il più ricco ed efficace al mondo. Ha un sapore forte, amaro e pungente e contiene oltre 80 minerali e altre sostanze fra le quali acido fulvico ed acido umico. Oltre al grande apporto di minerali altamente biodisponibili, questi acidi sono in grado di migliorare la forza sia fisica che mentale, e lo rendono indicato sia negli stati di profonda stanchezza che per migliorare le prestazioni mentali come apprendimento e memoria.

Benefici per ossa, cartilagini e artrosi

È dimostrato che l’acido fulvico, presente nello Shilajit, previene l’accumulo delle proteine beta-amiloidi all’interno dei neuroni, ed è quindi molto interessante per la prevenzione del morbo di Alzheimer. 

Il suo effetto, non solo protettivo ma anche di nutrimento e stimolo delle cellule nervose, ci permette di preservare le nostre capacità cognitive e lucidità di pensiero. Promuove infine l’assorbimento organico del ferro, rendendolo biodisponibile per la formazione del sangue, in caso di anemia. Shilajit, oltre ad essere un forte energetico, è anche un potente purificatore del sangue, di cui migliora sia la circolazione che la capacità di trasportare ossigeno alle cellule, garantendo una ottimale produzione di energia. Consente inoltre di ridurre il periodo di recupero dei muscoli.

Partendo dalla sua ricchezza in sali minerali altamente assorbibili è il rimedio principale per il sostegno e rinforzo delle ossa. In queste stimola gli osteoblasti che sono le cellule deputate alla calcificazione con formazione e rinnovo delle ossa e controlla gli osteoclasti deputati al processo di riassorbimento del tessuto osseo. Inoltre permette di formare nuove cartilagini.

È perciò utile nella prevenzione e nel trattamento dell’osteoporosi, dell’artrosi in generale, dell’artrosi che può insorgere in seguito a traumi e nel trattamento delle fratture, dove accorcia i processi di risoluzione del danno e recupero della funzionalità ossea.

È tradizionalmente usato in caso di diabete: promuove la funzionalità pancreatica e normalizza la glicemia. Riduce anche i livelli di colesterolo: ha attività ipolipemizzante e cardioprotettiva. Infine Shilajit è oggi molto studiato nei casi di infertilità sia maschile che femminile, e agisce nella carenza della libido e della forza sessuale. 

È un grande rimedio che sostiene il nostro sistema immunitario e rallenta i processi di invecchiamento di tutto l’organismo, contrastando lo stress ossidativo e l’infiammazione. 

Affinché la sua efficacia sia massima è necessario che venga purificato da scorie e impurità e tale processo può richiedere anche mesi di lavorazione, ma solo così sarà in grado, come leggiamo nel “Charaka Samhita” antico testo indiano di medicina, di “curare ogni malattia”.


Ultimi commenti su Lacrime dell’Himalaya Un'antica panacea

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 07/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2024

Lo Shilajit deve essere veramente portentoso. L'Himalaya non è un ambiente facile, non solo per le altezze o il clima, e tutto ciò che cresce in questi posti impervi deve essere forte di suo per sopravvivere, quindi è sicuro che lo Shilajit abbia così tante proprietà utili all'organismo. C'è poi da vedere se si creano allergie o intolleranze soprattutto per noi che non siamo del posto, ma questo va da persona a persona.

Baristo T.

Recensione del 09/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2024

Non ne avevo mai sentito parlare ma sembra molto interessante e utile sapere che esistono humus così antichi e ricchi di minerali da essere utili per molti disturbi. Grazie per tutte le spiegazioni e non vedo l'ora di saperne di più.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.