La Zeolite attivata: un ottimo rimedio
Pubblicato
11 anni fa
Claudia Mengoni
Dott.ssa in Lettere
Scopri le 10 proprietà della zeolite e i suoi utilizzi nel campo dello sport, del lavoro e della medicina
Dall'incontro tra la lava incandescente dei vulcani e l'acqua salmastra dei mari nasce la zeolite, un minerale dall'intensa attività depurativa.
La zeolite si distingue per la struttura microporosa: è costituita da migliaia di canali, in grado di legare rilevanti quantità di tossine e metalli pesanti.
Le 10 proprietà della zeolite
La zeolite ha molteplici proprietà benefiche. Ecco le principali:
- Depurante: la zeolite assorbe tossine, metalli pesanti, e prodotti chimici, allontanandoli dall'organismo.
- Antiossidante: neutralizza i radicali liberi.
- Alcalinizzante: contribuisce attivamente al mantenimento dell'equilibrio fisiologico.
- Migliora le prestazioni mentali, ma anche fisiche.
- È un'alleato della pelle: la zeolite infatti allevia acne, psoriasi ed eczemi, dermatiti e gonfiori.
- Ha proprietà immunostimolanti.
- Un valido supporto al tratto gastrointestinale: questa pietra vulcanica regola il metabolismo, migliora la digestione e contrasta gastriti e ulcere.
- Aumenta la fertilità.
- Ha azione antitumorale: potenzia l'attività di chemio e radioterapia. Al contempo indebolisce le cellule tumorali.
Ma il vantaggio più grande della zeolite è che questo minerale non viene assorbito dal tratto gastro-intestinale, pertanto non è tossico. Essa semplicemente riduce la presenza di elementi dannosi nell'organismo (azione disintossicante e protettiva) ed evita l'assorbimento di questi elementi dannosi da parte dei tessuti (azione preventiva)
Chi usa la zeolite?
La zeolite viene utilizzata da molto tempo per aiutare le vittime di radiazioni atomiche: fu utilizzata ad Hiroshima e Nagasaki, in seguito a Chernobyl, e nel 2011 la Tepco l'ha utilizzata per ripulire il mare dalle radiazioni in seguito al disastro di Fukushima.
Gli integratori a base di zeolite sono consigliati in particolar modo a:
- Sportivi: incrementa le prestazioni, diminuisce l'acido lattico e i tempi di recupero.
- Lavoratori e studenti: aumenta la concentrazione e riduce la sensazione di stanchezza.
- Persone stressate, convalescenti, anziani.
L'unica accortezza da avere quando si assume zeolite è bere molta acqua: infatti il suo elevato potere assorbente può creare stitichezza.