Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La via del guerriero di pace

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

E tu sei un guerriero?

Quando sentiamo la parola "guerriero" pensiamo a scontri, battaglie, incontri in cui la violenza diventa protagonista. La storia, qualche volta, condiziona le nostre menti e ci fa associare un’immagine o una parola a qualcosa di specifico.

Ma chi è il vero guerriero di pace? Ce lo spiega Dan Millman, ex atleta e maestro di arti marziali.

Indice dei contenuti:

Chi è il guerriero di pace?

Nel suo libro La Via del Guerriero di Pace e in quelli successivi, Dan ci mostra proprio come la sfida per noi oggi sia quella di riconoscere questi condizionamenti e iniziare a liberarcene.

Il termine guerriero possiede in realtà un’accezione molto antica, che si lega a un concetto alto e illuminato. Il vero guerriero denominato “guerriero di pace” era colui che guidava le genti, colui in grado di essere maestro per gli altri, di indicare alle persone la via che porta alla felicità.

Può esistere davvero una figura del genere? Ognuno di noi potrebbe diventare un guerriero di pace. Come lo riconosciamo?

Perché nei suoi occhi brilla la vita, i suoi sorrisi sono sinceri, le sue parole determinate, i suoi obiettivi chiari e ben delineati. Pensa, pianifica e soprattutto agisce. Ogni sua azione non è mossa dall’egoismo o dal raggiungimento di beni materiali, essi ne sono solo una piacevole conseguenza. Il suo agire è guidato dal cuore, dall’amore verso se stesso e verso gli altri.

Non può esistere guerriero di pace che non abbia imparato ad amarsi e a cogliere la felicità in ogni atomo attorno a lui.

Come si diventa guerriero di pace?

Quello che ci manca nella quotidianità è credere che ognuno di noi può diventare ciò che vuole. Difficile? In parte sì, ci vuole determinazione, coraggio, costanza e pazienza. Obiettivi chiari e strumenti per raggiungerli.

Il guerriero di pace è colui che ha imparato a dominare i suoi istinti, rendendoli suoi alleati. E per farlo ha seguito un preciso addestramento, ha percorso un cammino che può far paura ma che nulla può togliere, se non quello che non serve più.

Siamo noi tutti carichi di preconcetti, pregiudizi, forme pensiero limitanti che abbiamo assorbito dall’esterno e fatichiamo a vedere la realtà per quella che è veramente.

Il primo passo per un guerriero di pace è ascoltare i suoi pensieri e distinguere quali di questi sono frutto dei condizionamenti e delle credenze comuni e quali invece provengono dal cuore. Quelli del cuore sono fluidi, leggeri, riempiono e portano calore. Quelli condizionati sono ricchi di dubbi, di domande, di continui ripensamenti.

La via che conduce alla vera felicità

Quante volte ti sei sentito veramente felice nella vita? Siamo soliti identificare la felicità con qualcosa che si trova all’esterno di noi: beni materiali, relazioni amorose, promozioni lavorative e tutto ciò che arricchisce (o sembra arricchire) le nostre giornate.

In questo modo deleghiamo la nostra felicità a quello che accade fuori da noi e non siamo noi direttamente responsabili di essa. Se ci viene a mancare una persona o una determinata situazione, la nostra illusoria felicità svanisce.

E quindi, cos’è la vera felicità? È quel sentimento che nasce dall’interno, uno stato dell’essere, che è già all’interno di ognuno di noi. Non possiamo controllare gli eventi esterni a noi ma possiamo sempre decidere come reagire ad essi. Con questo, determiniamo la nostra reale felicità.

“Non puoi ottenere la felicità, è la felicità che ottiene te, ma solo quando avrai abbandonato tutto il resto.”


Ultimi commenti su La via del guerriero di pace

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 10/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2025

La figura del guerriero di pace mi sembra una figura estremamente bella. Immagino non si possa diventarlo o almeno ci vada una buona attitudine naturale per esserlo, ma forse ci si può avvicinare se si crede veramente in se stessi.

Barbara T.

Recensione del 18/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2024

Credo che un guerriero di pace debba essere una persona molto determinata e allo stesso tempo retta, giusta, che abbia a cuore gli altri prima di se stesso. E' una figura molto interessante, grazie per questo estratto.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Può la meditazione avere dei rischi avversi?

Pubblicato 18 giorni fa. 0 visualizzazioni. 6 commenti.

6 pietre per il quarto chakra

Pubblicato 27 giorni fa. 0 visualizzazioni. 4 commenti.

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 1 mese fa. 42268 visualizzazioni. 3 commenti.