Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Shungite e i germogli

Pubblicato 12 anni fa

Arcangelo Miranda, apprezzato scrittore e ricercatore, ha indagato sui possibili utilizzi della Shungite nella coltivazione di germogli. I risultati? Sorprendenti!

Molti dei nostri clienti ci hanno chiesto maggiori informazioni circa l'utilizzo della Shungite nelle coltivazioni.

Per questo motivo vi presentiamo un esperimento svolto da Arcangelo Miranda nel corso di Maggio 2013, e che potete replicare anche voi comodamente a casa.

Servono pochi ingredienti e qualche giorno di attesa per vedere i risultati.. Resterete senza parole!

In questo articolo parliamo di

Ingredienti:

Procedimento

Il vassoio Geograss è un vassoio su cui è appoggiato un foglio di cellulosa, e sul quale vengono sparsi i semi che poi germoglieranno seguendo le istruzioni contenute nel Kit.
In uno dei due vassoi, tra il foglio di cellulosa e i semi, è stata inserita polvere di shungite. Non solo, al centro di tale vassoio è stata posta anche una semisfera di Shungite, per rafforzare maggiormente l'azione di questo materiale.

I 2 Geograss sono stati tenuti in camere separate, in modo che la Shungite presente in un vassoio non influenzasse anche il vassoio senza shungite.

Per sottolineare maggiormente la differenza tra il Geograss trattato con Shungite, e quello senza Shungite si è scelto di porli al buio: in tal modo i semi hanno avuto più problemi a germogliare a causa della mancanza di luce.
Ciò ha comportato anche una minor resa dei germogli, proprio per le difficili condizioni di coltivazione. In realtà, in condizioni normali, il tempo medio di produzione dichiarato da Bavicchi è di circa 15 giorni.

Ogni foto riporta il giorno in cui è stata scattata.

2 Maggio 2013 - Giorno 1
I due Geograss vengono coperti di semi. Quello di sinistra viene fertilizzato anche con la Shungite.

3 Maggio 2013 - Giorno 2
Nel Geograss con la Shungite i semi iniziano già a germogliare, dopo sole 24 ore!

5 Maggio 2013 - Giorno 4
A causa delle difficili condizioni in cui sono stati posti, i semi senza Shungite non sono ancora germogliati dopo 4 giorni

8 Maggio 2013 - Giorno 7
A Sinistra, nel Geograss con Shungite, i semi stanno già trasformandosi nelle prime piantine di erba di grano. A destra, invece, i semi senza Shungite iniziano a germogliare solo ora.

10 Maggio 2013 - Giorno 9
A sinistra vediamo l'intensa crescita dell'erba di grano posta sopra la Shungite. E' interessante notare che sono germogliati solo i semi a diretto contatto con la shungite, riducendo la "perdita" di semi che non germogliano ben sotto il tradizionale 50%
Anche a destra fanno capolino i primi fili di erba di grano, ma qui la resa è molto inferiore al consueto.

13 Maggio 2013 - Giorno 12
L'erba di grano, ottenuta dai germogli trattati con Shungite, è già pronta per essere spremuta.

15 Maggio 2013 - Giorno 14
Lasciando i germogli un altro paio di giorni nel germogliatore si è evidenziata la maggior velocità di crescita.

Concludendo

Quali sono i vantaggi della coltivazione con la Shungite?

  • Resa pressochè al 100% (solo per i germogli a diretto contatto con la Shungite).. Quante altre coltivazioni riescono a dare una resa così elevata?
  • Crescita più rapida
  • Frutti più grandi rispetto alle normali coltivazioni

La spiegazione

La Shungite apre il campo scalare, esattamente come tutte le sostanze M-State, descritte da Arcangelo Miranda nel suo volume "Life - I segreti della Ghiandola Pineale"

Gli M-State (o meta-state – microcluster) sono materie che si trovano in uno stato intermedio tra quello molecolare e quello particellare.
Essi presentano caratteristiche elettriche, magnetiche ed altre assolutamente diverse da quelle consuete, ma soprattutto sono in grado di condurre energia vitale dall'universo quantico al mondo fisico, attraverso il campo scalare.

Irrigare i campi o gli orti con sostanze M-State dà luogo a coltivazioni più ricche, più grosse e più resistenti alle malattie.

A sinistra prodotti normali, a destra prodotti trattati con M-State

Ti consigliamo


Ultimi commenti su La Shungite e i germogli

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 06/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2025

Conosco entrambi anzi uso i germogli già dagli anni '80 e sapere che questa sinergia può essere vantaggiosa mi affascina. Proverò sicuramente anche a casa mia.

Baristo T.

Recensione del 14/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2025

È une esperimento interessante e, se funziona così bene con i germogli, su larga scala potrebbe agevolare di molto le coltivazioni irrorando i campi con acqua trattata con la shungite. Grazie per tutte le spiegazioni.

Lia M.

Recensione del 18/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2025

Ma che differenza la crescita con shungite da quella senza! Non mi aspettavo risultati simili sui germogli. Ottima e non solo per le persone

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Guida alla Coltivazione della Stevia

Pubblicato 4 giorni fa. 14750 visualizzazioni. 6 commenti.

Erbe aromatiche da raccogliere in estate

Pubblicato 1 mese fa. 491 visualizzazioni. 2 commenti.

Raccogliere ortaggi tutto l’anno: 3 consigli per l’orto

Pubblicato 10 mesi fa. 342 visualizzazioni. 3 commenti.