Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Sessualità nelle 45 coppie dell'Enneagramma

Pubblicato 8 anni fa

Leggi l'introduzione di "L'Enneagramma Biologico della Sessualità" libro di Manuele Baciarelli

Se ci basiamo esclusivamente sulle nove personalità ci sono 45 modalità (combinazioni) di accoppiarsi e grazie alla conoscenza dell'Enneagramma, l'essere destrimani o mancini e in base anche al sottotipo, possiamo prevedere non tanto se una coppia "funziona" oppure no, ma possiamo comprendere quali difficoltà potrebbero nascere ad un certo punto della relazione, anche dal punto di vista sessuale.

Parlare delle 45 coppie dell'Enneagramma però è troppo riduttivo perché i tratti salienti della coppia spesso non si adattano ad uno dei sottotipi. Non possiamo dire che un E9 (la personalità che non vuole conflitti) eviti le discussioni, perché questo può valere per un E9 sessuale o conservativo ma non per la variante sociale. L'E3 è un enneatipo che vuole farsi vedere nella coppia, questo però è meno evidente nell'E3 conservativo.

Così possiamo andare avanti e vedere come l'enneatipo "anti" (il carattere contro) ha meno somiglianze con le caratteristiche dell'enneatipo base, questo perché, come abbiamo visto (lo spiego meglio nel mio secondo libro "Come utilizzare l'Enneagramma Biologico"), ha già le caratteristiche dell'enneatipo che filogeneticamente viene dopo e, in qualche modo, ha già superato e risolto i punti deboli di quello che lo precede.

Questo per dire che non è possibile parlare di Enneagramma di coppia e di vita sessuale se non si affronta l'argomento inserendo anche la variante dei sottotipi.

D'altronde le combinazioni dei 27 sottotipi a due a due sono 378 (sicuramente avrò modo, presto, di indagare e intervistare tutte le 378 coppie possibili), per il momento mi limiterò ad una descrizione delle problematiche inerenti le 45 coppie dell'Enneagramma e di volta in volta aggiungerò le mie osservazioni e differenze inerenti ai sottotipi.

Esistono sul mercato migliaia di libri che affrontano il tema della relazione di coppia, secondo me, in modo troppo generico. Fino a quando ciascuno di noi (ma anche il mondo dei terapeuti) non comprenderà che le difficoltà in ambito relazionale e sessuale sono espressione (quasi sempre inconscia) della personalità e del suo incontro con l'altro, senza questa conoscenza, il rischio sarà di non uscirne e rendere sempre più frustrante la relazione, fino a manifestare sintomi e "malattie" specifiche.

Questo libro è rivolto anche alle coppie omosessuali. Ho avuto modo di lavorare con loro e ho osservato come la personalità, l'enneatipo e il sottotipo si esprimano nelle stesse modalità delle coppie eterosessuali.

Parleremo anche di cosa si dice in quei momenti "magici". Ad esempio ricordo un uomo (un E6) che, durante una seduta, mi raccontava che la sua partner (un E6 sessuale), durante il coito, quasi urlando diceva: "Amore, amore... mi fai impazzire" e poi, quando tutto era finito: "Sì, ma non montarti la testa, tanto quello che si dice in questi momenti non è vero". Quest'uomo mi raccontava che si sentiva molto frustrato e svalutato da queste frasi che, secondo lui, erano all'origine della sua impotenza.

In realtà è tutto spiegabile grazie ali'Enneagramma. La difficoltà tipica del tipo E6 sessuale (ma anche del tipo E8 sessuale) è proprio quella di esprimere e arrendersi alla gentilezza, di entrare nell'intensità del momento, abbandonandosi, entrando in comunione con l'altro, questa è la sua vera e autentica forza.

Capite allora come l'atto sessuale, vissuto con questa consapevolezza, con questa conoscenza dei meccanismi profondi della nostra personalità, ci consenta finalmente di vivere la relazione con il nostro partner con un'altra intensità, permettendoci così di creare coscientemente, anche nella relazione, la nostra stupefacente realtà!


Non ci sono ancora commenti su La Sessualità nelle 45 coppie dell'Enneagramma

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 621 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.