Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La prima terapia è un sistema immunitario forte

Pubblicato 4 anni fa

Leggi l'introduzione del libro "Proteggersi dalle Infezioni Virali" di Roberto Gava

Questo libro è il frutto di 40 anni di studio della letteratura scientifica e di esperienza clinica nel campo della prevenzione delle patologie infettive.

Oggi disponiamo di conoscenze scientifiche meravigliose che ampliano sempre più le nostre possibilità preventive e curative, ma tocchiamo con mano che questo non è sempre sufficiente per evitare patologie anche gravi. Infatti, nonostante i progressi della Medicina, oggi le persone sembrano ammalarsi con maggiore facilità rispetto al passato, sembrano soffrire di squilibri sempre più intensi e di patologie talvolta anche gravi e improvvise. Inoltre, questo accade inaspettatamente anche in soggetti giovani e precedentemente considerati sani.

Stai leggendo un estratto da questo libro:

Durante la pandemia da CoVID-19 si è parlato in continuazione (e forse in modo eccessivo) di malati e di morti, di protezioni individuali e sociali, di terapie farmacologiche e di vaccini, ma nessun Esperto ha alzato la voce per avvisare la popolazione che la prima terapia è tenere ben attivo il nostro sistema immunitario che, se è normofunzionante, sa difendersi molto bene. Eppure è noto a chiunque che il coronavirus SARS-CoV-2 colpisce con particolare virulenza e pericolosità quasi esclusivamente i soggetti immunologicamente deboli come ad esempio:

  • gli anziani;
  • coloro che sono affetti da una o più patologie croniche;
  • coloro in particolare che presentano patologie a carico dell’apparato cardiovascolare e/o polmonare o che presentano patologie metaboliche (come l’obesità, il diabete mellito, l’insufficienza epatica e/o renale, ecc.);
  • i malati oncologici;
  • i malati in terapia con molti farmaci e particolarmente quelli che assumono antibiotici, corticosteroidi o altri immunosoppressori;
  • i soggetti, seppure giovani, che anche senza saperlo sono portatori di qualche alterazione genetica, anche asintomatica.

Un po' per tutta la popolazione, ma specialmente per questi gruppi di persone, una prevenzione con adeguati stili di vita e alcuni specifici integratori nutrizionali sarebbe stata non solo utile, ma obbligatoria!

Pertanto, averla trascurata e non averla raccomandata frequentemente a mio avviso è stato e continua ad essere un errore gravissimo che potrebbe verosimilmente aver inciso sulla mortalità dei soggetti ad alto rischio.

In ogni caso, il CoVID-19 ha fatto prendere coscienza di quanto è debole il nostro sistema immunitario, anche se avremmo potuto già capirlo vedendo l’aumento inarrestabile delle patologie croniche e il loro interessamento a età sempre più precoci.

Le cause della nostra immunodepressione sono innumerevoli: l’inquinamento, l’uso esagerato e spesso irrazionale dei farmaci, lo stress psicofisico, i nostri errori alimentari, comportamentali e di stile di vita.

A mio avviso, però, dietro a questo ci sono anche alcuni errori basilari della nostra Medicina Moderna. Errori che riassumerei sinteticamente ed essenzialmente nei seguenti cinque punti:

  1. Il non insegnare maggiormente l’essenzialità della prevenzione che, specie nelle patologie virali, è di estrema importanza e facilmente attuabile da ogni persona.
  2. Non diffondere maggiormente l'importanza di un corretto stile di vita.
  3. Utilizzare essenzialmente e spesso quasi esclusivamente la terapia farmacologica.
  4. "Imporre” al medico dei protocolli diagnostico-terapeutici rigidi che impediscono la personalizzazione del trattamento.
  5. Considerare poco o niente le conoscenze e la sapienza degli approcci medici non convenzionali, specie quelli con secoli di storia, ma addirittura combatterli cercando ogni modo per diffamarli.

Usando una sola espressione che ho ampiamente spiegato e motivato in un altro mio libro, direi che oggi invece abbiamo più che mai bisogno di una Medicina più Personalizzata, Integrata e Umanizzata.

L’utilizzo di questa metodologia sarebbe particolarmente vincente in innumerevoli patologie e la letteratura scientifica lo conferma specialmente nel campo preventivo, soprattutto per evitare le patologie infettive di tipo virale.

In queste pagine ho cercato di compensare questo vuoto spiegando l’importanza di tale approccio e ho fornito quei consigli e quelle soluzioni che a mio avviso sono più importanti per rinforzare il nostro organismo a livello immunitario.

Il presente lavoro riprende alcune parti contenute in altri miei libri che affrontano e sviluppano in modo più approfondito alcuni temi che qui sono stati solo marginalmente trattati.

Quindi, dopo questa lettura, raccomando vivamente di continuare ad allargare e completare le conoscenze sulla prevenzione delle malattie oggi più comuni leggendo altri libri.

Il mio solo desiderio è di contribuire affinché tutte le persone possano fare un vero Cammino di conoscenza e consapevolezza allo scopo di mantenere la propria salute o di ristabilirla nel caso sia stata persa.

Non possiamo più attendere che siano gli altri a dirci come difenderci dalle malattie e il CoVlD-19 dovrebbe avercelo insegnato molto bene.

Ognuno di noi deve impegnarsi e iniziare un proprio “Cammino di Salute e di guarigione profonda.

Con questo desidero fornire al Lettore solo una traccia generale che può essere utilizzata da tutti, ma che poi ognuno dovrà adattare a se stesso facendosi aiutare dal proprio Medico di fiducia.

La strada verso la salute vera è lunga, ma meravigliosamente bella, affascinante e importante anche per la nostra serenità interiore.

La vera terapia preventiva o curativa delle patologie virali è quella capace di portare alla normalità le nostre fisiologiche difese immunitarie, perché esse, se funzionano bene, sono capaci di difenderci da qualsiasi germe: virus, batterio, micoplasma o fungo!

Il nostro obiettivo massimo, quindi, non dovrebbe essere quello di “vaccinarci” contro il virus A o B, perché poi verremmo probabilmente attaccati dai virus C, D o Z.

La vera Prevenzione è disporre di un sistema immunitario capace di difenderci da tutti i virus, anzi da tutti i fattori capaci di farci ammalare.

Con le conoscenze attuali lo possiamo fare e in queste pagine ho elencato le azioni che bisognerebbe compiere e tra le quali dobbiamo scegliere quelle adatte alla nostra situazione.

Allora iniziamo insieme questo bellissimo Cammino di Salute e di revisione di vita, un Cammino che ha come meta non solo quella di non temere alcun virus o agente patogeno, ma quella di portarci alla salute duratura, quella salute che nasce dall'equilibrio di tutta la Persona Umana, intesa come Corpo, Psiche e Spirito.

Grazie per aver scelto di iniziare oggi questo cammino insieme a me.


Non ci sono ancora commenti su La prima terapia è un sistema immunitario forte

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.