Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La prima regola è buttarsi

Pubblicato 6 anni fa

Leggi l'introduzione del libro "Turbo Inglese" di Lizabeth Luciani

Essendo io per metà americana e per metà italiana, è quasi inevitabile che amici e conoscenti mi raccontino spesso quanto si trovino in difficoltà con la lingua inglese. Essendo la sottoscritta anche insegnante, nessuno perde l’occasione di sottolineare che finché deve leggere se la cava, ma i problemi arrivano puntuali quando si tratta di conversare, chiacchierare, chiedere informazioni.

Molti mi confessano che si bloccano e non riescono a esprimersi in modo sciolto, cosicché risulta loro faticoso anche intavolare il più semplice dei dialoghi. Sono talmente concentrati a usare il verbo giusto, mettere gli aggettivi nella sequenza corretta e cercare la parola precisa che si impantanano, si distraggono e, inevitabilmente, diventa anche più difficile capire quello che l’interlocutore sta dicendo.

Stai leggendo un estratto da questo libro:

Ok, so perfettamente di cosa parlano.

Insegno da anni a studenti di ogni età (dai babies ai working and retired adults) e per molti di loro all’inizio era esattamente così. Ma vi garantisco che con gli strumenti giusti e il mio metodo «Liz’s English», le cose migliorano in poche settimane! Anche voi, dopo aver letto questo libro, come i miei allievi, direte: parlare in inglese è easy! Non solo: siccome comincerete a divertirvi e a rilassarvi, scoprirete anche che diventerà molto più facile capire quello che vi dicono inglesi e americani.

Ready or not here comes the book! Che vi riteniate pronti o meno, non pensateci troppo. La prima regola è buttarsi! Innamoratevi dell’inglese, della sua straordinaria capacità di sintesi, del suo ritmo. Il mio consiglio è sfruttare tutti i momenti in cui siete soli per parlare in inglese ad alta voce. In bagno, in auto, in scooter, in bici, sull’ascensore, quando andate a correre o a passeggiare, mentre fate la spesa al supermercato (tanto tutti penseranno che siete al telefono).

Parlate di qualsiasi cosa vi venga in mente, immaginate di dover spiegare un percorso a un turista, di raccontare a qualcuno cosa avete mangiato a pranzo, che cosa comprereste se vinceste un milione di euro, quali posti vorreste visitare, raccontate la lezione di storia che avete studiato con vostro figlio, l’ultima partita o l’ultimo film che avete visto, elencate i motivi per cui preferite il mare alla montagna come se doveste convincere il vostro partner.

All’inizio avrete incertezze, esitazioni, dubbi... ma il valore inestimabile di questo esercizio è l’assenza di ansia, vergogna, panico... in una parola di autocensura. Nel frattempo leggete e studiate questo libro from cover to cover e sazierò la vostra fame di gossip oltre che di knowledge di espressioni e vocaboli inglesi della vita reale e quotidiana.

Ogni capitolo si apre con un testo in lingua basato su dialoghi, Make Yourself Heard! (Fatti sentire!), che mira a darvi strumenti che possiate poi spendere nella conversation su argomenti della vita sia privata sia professionale.

Troverete poi molti esempi di trappole della lingua inglese nelle Language Traps, per evitare strafalcioni e ingenuità. Scoprirete il vostro livello di comprensione dell’inglese grazie alla traduzione italiana del testo iniziale.

Consoliderete la vostra grammatica con il Grammar Booster, che riepiloga le principali regole e strutture della lingua.

Dulcis in fundo, The Ace Up Your Sleeve (L’asso nella manica) vi fornirà un prezioso arsenale di espressioni della vita reale e del linguaggio comune inglese che vi renderanno più sicuri, disinvolti e credibili.

Non poteva mancare un Exercise, per poter applicare quanto appreso nel corso del capitolo e autocorreggervi grazie alla Keys to Exercises (Soluzioni degli esercizi), che trovate in fondo al libro.

Permettetemi un altro piccolo suggerimento: scrivete e completate gli esercizi su un quaderno o un blocco; memorizzerete molto meglio vocaboli e struttura delle frasi. Se poi siete particolarmente volenterosi e zelanti e ne avete il tempo, potete fare anche in questo caso come i miei studenti e ricopiare dialoghi e vocaboli, sempre per aiutare la memoria, oltre che recitarli con amici, partner e colleghi, in modo da impadronirvi di quanto fornito in questo manuale e farlo vostro forever.

Infine, sul sito potrete ascoltare gli audio di ogni Make Yourself Heard! e vedere video relativi alle regole di grammatica, che trovate anche andando direttamente sul mio canale YouTube Lizabeth Luciani.

Fidatevi, ce la farete: io sarò al vostro fianco.

Enjoy!


Non ci sono ancora commenti su La prima regola è buttarsi

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 625 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.