Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La più bella delle missioni: il genitore

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 8 anni fa

Una fiaba.
Una storia.
Un romanzo.
Questa è la vita.

Dietro ogni mamma si nasconde un racconto. Un racconto che parla di figlie di ieri divenute oggi madri. Donne felici o forse tristi magari arrabbiate o ancora non comprese alla ricerca incessante di quella pace che darebbe pace a tutto. Storie di madri a loro volta figlie.

Racconti di donne cresciute insieme e diventate amiche inseparabili in viaggio verso terre sconosciute, abbinati a romanzi che parlano invece di nemiche agguerrite a causa di magici specchi capaci di mostrare immagini talmente uguali alle nostre da volerle assolutamente veder diverse.

Figlie e madri…madri e figli…quanti racconti nascosti in ognuno di noi. Alcuni parlano di figli voluti, cercati fino allo sfinimento ed altri sono invece storie di bimbi arrivati per sbaglio a farci comprendere che un errore in realtà ci regala una rara opportunità.

Figli che ci mettono davanti ad un libro dalle pagine bianche. Noi abbiamo la penna ed una vita per riempirne i fogli. Pagine piene di errori commessi, di pentimenti, di pianti e di rimpianti.  Pagine ricche di consigli. Fogli che si colorano dei colori della gioia più vera. Interi racconti dove respirare l’amore per quelle creature che tanto ci destabilizzano e tanto ci spingono a dare il meglio di noi.  

Questo è “Favolare il mondo”.
Un libro per tutte quelle mamme normali come me.

Mamme che corrono più veloci delle giornate per riuscire a far quadrare tutto prima che la notte con Morfeo le porti via con sé. Mamme che sbagliano ma provano a chiedere scusa, che urlano perché perdono la pazienza. Mamme che dicono le parolacce e poi si pentono perché lo sanno che non si devono dire. Mamme che nascondono segreti e che a volte li urlano per sfogarsi un po’. Donne che per qualcuno non saranno mai perfette…per qualcuno non saranno mai abbastanza.

Un libro per noi che, dietro a mille errori, ce la mettiamo davvero tutta per essere delle brave mamme.

Non so dirvi se sia un libro indicato per una fascia di età…forse è per quegli adulti nei quali ancora un bambino grida da dentro la sua voglia di giocare, di essere felice, di provare a vivere una vita che sia davvero vita regalando questa voglia di volare leggeri anche a quelle piccole anime che ci hanno scelte per far il viaggio in nostra compagnia.

Favolare il mondo” è questo… un libro di fiabe che parla di libertà. Una libertà riscoperta nell’olismo e percepita nella natura coi tanti doni che essa ci fa. Una libertà ritrovata in noi stessi. In noi che siamo figli e abbiamo figli… figli che in latino si traduce in “liberi”.  E allora che libertà sia…

12 fiabe come istruzioni di un gioco in cui il traguardo finale è la felicità.

A noi la possibilità di giocare. In noi il potere di realizzare. Per noi le chiavi capaci di aprire gabbie e renderci liberi… liberi di far volare il mondo.

Favolare il Mondo

Favolare il Mondo

Un libro di fiabe, per bambini liberi da verità imposte, e aperti a tutte le possibilità offerte dal mondo olistico.

Un libro di fiabe da leggere in famiglia, grandi e piccoli, per trovare insieme i granelli di felicità, e ricordarsi come essere liberi di volare nel mondo.

Acquista ora

Ultimo commento su La più bella delle missioni: il genitore

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 13/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2025

Indubbiamente bella soprattutto in una famiglia serena che capisce il senso della fiaba, di come raccontarla e quando e non sminuirla come fanno molti ancora oggi. Non è solo un modo per stare più vicini e creare un contatto profondo fra genitori e figli, ma è anche un modo per noi adulti di rilassarsi. Grazie per tutti i consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ciao ciao, ciuccio!

Pubblicato 13 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Fiori di Bach: un valido aiuto per le mamme in gravidanza

Pubblicato 6 mesi fa. 5604 visualizzazioni. 4 commenti.

Giochi da fare in casa in inverno (per bambini da 0 a 99 anni)

Pubblicato 9 mesi fa. 391 visualizzazioni. 3 commenti.