Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La pet therapy e i suoi benefici

Pubblicato 1 anno fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Quando serve la pet therapy?

La parola stessa ce lo suggerisce: terapia con gli animali. Perché dovrebbe servire una terapia con gli animali? Gli animali, soprattutto quelli domestici, sono i più vicini all’uomo e trascorrono con noi parte del nostro tempo.

Indice dei contenuti:

Pet therapy: scopriamo cos’è

Cani e gatti sono quelli che vivono a più stretto contatto con l’uomo, ormai considerati animali addomesticati. Spesso vivono all’interno di case e appartamenti. Poi esistono animali come i cavalli, anch’essi molto vicini all’uomo, oppure animali allevati come pecore, mucche, capre, conigli. Ogni animale ha una sua particolare energia che entra in contatto con quella dell’uomo, influenzandola.

Cos’hanno gli animali in più rispetto a noi umani? Mantengono più vivo il contatto con l’istintività, che noi perdiamo crescendo, creando strutture mentali e regole stabilite. Chi ha paura degli animali spesso ha perduto il suo contatto con la propria istintività, lasciando spazio alle paure.

La pet therapy è il contatto che si instaura tra un essere umano e un animale, all’interno del quale avviene uno scambio. Questo scambio permette ad entrambi di arricchirsi e imparare qualcosa.

I benefici della pet therapy

I benefici che si possono riscontrare dal contatto fra l’uomo e l’animale sono molteplici.

La pet therapy considera soprattutto il punto di vista dell’uomo e i benefici a esso connessi ma anche l’animale ne trae giovamento. Siamo fatti per condividere, per comunicare, per scambiare con l’esterno.

Per l’uomo, entrare in contatto con il mondo animale, significa rimanere ancorati al momento presente e imparare a gestire la propria istintività. Quali benefici ci sono nella pet therapy?

  • Maggiore apertura verso l’esterno
  • Scoperta della propria istintività
  • Superamento di paure e traumi
  • Imparare a rispettare i bisogni dell’altro
  • Conoscenza di se stessi e dei propri limiti
  • Capacità di vivere l’attimo presente

Uno degli aspetti che viene spesso sottovalutato è proprio quello di vivere il momento stesso che sta accadendo. Siamo portati a proiettarci nel passato o nel futuro, ricordando ciò che è stato, rimuginando su come poteva essere e immaginando cosa avverrà nel futuro.

Spesso proviamo paura oggi per qualcosa che si verificherà dopo giorni o che forse non si verificherà affatto. L’animale, qualunque esso sia, non si pone questo problema. Per lui esiste solo il momento che sta vivendo.

Fa tesoro delle esperienze del passato ma non ha l’idea di ciò che gli accadrà. Appaga il suo bisogno corrente e vive attimo per attimo. Quanti di noi possono dire di fare lo stesso?

A chi è rivolta la pet therapy?

Questo aspetto e la possibilità di superare i propri limiti, fisici ed emotivi, rendono la pet therapy un approccio utile a tutti. Chi sono le persone che più possono trarne beneficio? Sicuramente gli anziani e le persone che presentano handicap fisici o mentali.

Dal punto di vista motorio, il contatto con gli animali aiuta molto. Negli anziani, soprattutto per coloro che vivono in case di riposo o soffrono di depressione, il contatto con gli animali stimola endorfine nell’organismo, aiutandoli a ritrovare serenità e gioia.


Ultimi commenti su La pet therapy e i suoi benefici

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 03/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2025

Anche avere animali in casa a mio parere si può definire "pet therapy", perché senza, la quotidianità sarebbe ben differente. Loro ci fanno sorridere in continuazione, ci fanno calmare e rilassare, ci insegnano il "qui ed ora". La pet therapy a livello medico poi la ritengo utilissima e da incentivare

Lia M.

Recensione del 11/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

La pet theraphy è importantissima e al giorno d'oggi va incentivata. Purtroppo si sentono ancora molti pregiudizi su questa splendida pratica.

Baristo T.

Recensione del 06/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

Sempre sentito parlare ma mai spiegato abbastanza da capirne l'importanza per molte persone, da bambini ad anziani. Concordo sul fatto che gli animali siano una compagnia e un aiuto in molti casi, addirittura estremi. Quindi, sì credo sia importante parlarne non solo sporadicamente ma farlo diventare materia di apprendimento scolastico anche con gite e interventi di chi nel settore ci lavora e può spiegare esattamente in cosa consiste. Potrebbe avvicinare molti giovani a qualcosa di concreto di un video sotto il naso! Grazie per tutti i chiarimenti!

Elisabetta T.

Recensione del 16/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2023

Ho trovato questo articolo sulla pet therapy davvero molto interessante, ne illustra l’importanza e si focalizza sui benefici che apporta in modo chiaro e di facile comprensione.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Cane sul posto di lavoro: pro e contro

Pubblicato 2 mesi fa. 52 visualizzazioni. 2 commenti.

Come gestire la muta del gatto in primavera

Pubblicato 5 mesi fa. 169 visualizzazioni. 3 commenti.

Taurina: perché è importante per il tuo gatto

Pubblicato 7 mesi fa. 435 visualizzazioni. 4 commenti.