La nuova cosmesi è solida
Pubblicato
4 anni fa
Bagnodoccia e shampoo senza acqua e plastic-free... la nuova frontiera della cosmesi è la detergenza solida: un modo innovativo, pratico e sostenibile di prendersi cura di pelle e capelli senza pesare sull’ambiente.
I detergenti solidi si differenziano dai classici saponi perché non sono realizzati tramite processo di saponificazione, sono invece dei veri e propri detergenti liquidi ma senza acqua. Questo grazie ai tensioattivi di origine vegetale per detergere il corpo e i capelli con efficacia e delicatezza, senza seccarli.
Come si usa un detergente Solido? Si massaggia il panetto direttamente su corpo e capelli inumiditi oppure si tra le mani aggiungendo acqua per creare una morbida schiuma. Una volta terminata la fase di lavaggio si risciacqua con cura per poi procedere alle abituali fasi successive. Sui capelli non è necessario procedere ad un risciacquo acido.
Il miglior modo di conservare i detergenti solidi è farli asciugare bene all’aria dopo l’utilizzo, servendosi di un portasapone o di una retina in cotone. La trama forata infatti permette al panetto di asciugarsi al meglio e in modo uniforme, senza lasciare residui in doccia o sul bordo della vasca.
Tanti detergenti... per tanti tipi di pelle e capelli! Ogni ingrediente è scelto per la sua funzione specifica all’interno dei detergenti solidi, selezioniamo quindi quello più adatto alle nostre esigenze. Scegliendo materie prime italiane e provenienti da Aziende agricole biologiche e biodinamiche del nostro territorio sosteniamo anche questo tipo di realtà, fatte di tradizione e attenzione ai tempi della natura.
I detergenti solidi sono studiati per ridurre gli sprechi, infatti non hanno plastica da smaltire e packaging superfluo. Un gesto attento all’ambiente sia da parte di chi produce che da parte di chi acquista. I prodotti solidi sono il connubio perfetto tra innovazione formulativa ed esigenze ambientali.
Una vita ecosostenibile passa anche dalla scelta dei tipi di prodotti da utilizzare e dalle materie prime al loro interno. Scegliendo i prodotti solidi abbiamo il meglio sia per noi che per il nostro pianeta!