Il mondo si sta scardinando... dov'è Dio?
Pubblicato
4 anni fa
Sta sorgendo una Nuova Epoca
Sempre più persone si rendono conto che ci troviamo in una grande svolta dei tempi: da un lato il mondo esteriore con tutte le sue strutture si sta scardinando; malattie, catastrofi naturali e sconvolgimenti pongono l’uomo davanti a sfide sempre nuove, che rendono sempre più incerta la vita sulla Terra.
D’altro lato, si sta profilando una Nuova Epoca, che sorge nella misura in cui sempre più persone diventano consapevoli del senso della vita sulla Terra, della propria vera origine, del proprio essere interiore, e iniziano a cambiare, a sviluppare pace, unità e rispetto non solo per gli uomini, ma per la Madre Terra e per ogni forma di vita.
Ora che il nostro mondo si sta dirigendo sempre più rapidamente verso una catastrofe globale, di fronte alle catastrofi climatiche, alle malattie, a guerre, distruzione e sofferenza molti si chiedono: “Dov'è Dio?”, o si ribellano addirittura affermando: “Perché Dio permette tutto questo?”.
Dio, che è la Vita e l'Amore, non ha nulla a che fare con tutto questo, non è Lui che invia agli uomini sofferenze e difficoltà.
Duemila anni fa il Cristo, il Figlio di Dio, venne sulla Terra in veste di Gesù di Nazareth. Nel Suo Discorso della Montagna diede all’umanità indicazioni pratiche per raggiungere valori etici e morali più elevati, il rispetto per ogni forma di vita, per vivere in pace e in unità tra i popoli, tra gli uomini e anche con gli animali e la natura.
Gesù di Nazareth portò il messaggio di pace e di libertà, e non accettò mai alcuna forma di violenza. Insegnò che ogni uomo è il tempio di Dio e non ha bisogno di alcun tempio esteriore, di alcuna chiesa di pietra, per trovare Dio, poiché Dio è in ognuno di noi.
Mettendo in pratica passo per passo questi aspetti, l’uomo si avvicina alla vita, che è lo Spirito libero universale, Dio in noi, senza bisogno di intermediari, di sacerdoti, riti, dogmi o istituzioni religiose.
Lo Spirito di Dio è libertà, è la forza dell’universo, è la Vita nella Terra, in ogni pianta, in ogni animale, in ogni pietra, in ogni uomo e in ogni anima.
Lo Spirito Universale, Dio in noi e noi in Dio.
Noi uomini non siamo in grado di vivere senza la natura – ma come ci comportiamo nei suoi confronti? Come trattiamo la Terra?
Il Comandamento di Dio “Non uccidere”, che vale anche per gli animali, viene calpestato dagli uomini da millenni, con guerre crudeli tra i popoli e con la distruzione della natura, non senza la corresponsabilità delle religioni. Tutto questo non ha niente a che fare con gli insegnamenti di pace di Gesù di Nazareth.
Non è Dio, quindi, a inviare le catastrofi: Egli non punisce; non ci ha mai lasciati soli, ma si è rivelato in tutte le epoche tramite profeti e uomini e donne illuminati, e lo fa anche oggi, al di fuori da ogni religione.
Nell’epoca odierna, tramite la Sua profetessa per la nostra epoca ha portato all’umanità un patrimonio di rivelazioni profetiche e conoscenza spirituale enorme, che conclude il grande arco dei veri profeti di Dio che va da Abramo fino ai nostri giorni.
Se diventiamo consapevoli che non siamo solo degli esseri umani, ma che abbiamo un’anima immortale, il senso della nostra vita assumerà un nuovo significato, quello di avvicinarci a Dio dentro di noi, mettendo in pratica quello che Gesù di Nazareth ci ha insegnato.
E se percepiamo che Dio è in noi, ci renderemo conto di non aver bisogno di guide esteriori, di intermediari o sacerdoti, quindi di nessuna religione per avvicinarci a Dio.
Questi insegnamenti sono a disposizione in numerosi libri e pubblicazioni, in trasmissioni radiofoniche e televisive, e contengono innumerevoli indicazioni per tutti i campi della vita, spiegazioni e risposte a tutte le domande che occupano chi si mette alla ricerca di Dio, chiedendosi: Perché viviamo su questa Terra? Chi siamo veramente? Esiste una vita dopo la morte, o la reincarnazione? Perché esistono malattie, catastrofi, sofferenze?
Per approfondire puoi leggere: