Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Filtri in ceramica per acqua: quasi 200 anni di storia e di alte prestazioni

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

La ceramica ha tantissimi utilizzi, lo sapevi che attraverso uno speciale impasto di argille è possibile depurare l’acqua? Scopri tutto sui filtri in ceramica per acqua che sono una soluzione economica, ecologica ed efficace per la depurazione dell’acqua.

1. Storia

La storia della filtrazione ceramica dell’acqua ha origine in Inghilterra nel lontano 1826. Henry Doulton era uno studioso di microbiologia e scoprì che attraverso le straordinarie proprietà della ceramica era possibile filtrare batteri patogeni come Tifo e Colera, che erano causa di epidemie nell’Inghilterra di quell’epoca. Henry Doulton osservò ciò che avviene in natura: l’acqua si filtra passando attraverso il terreno. Lo speciale impasto ceramico progettato da Doulton, grazie alla sua micro porosità è in grado di filtrare tutto ciò che ha una dimensione superiore superiore a quella dei pori della ceramica.

Il primo sistema Doulton consisteva in due vasi ceramici montati uno dentro l’altro, la parte inferiore del vaso superiore veniva lasciata grezza (non smaltata). Si andava a riempire il vaso superiore con acqua da trattare e grazie alla forza di gravità questa acqua attraversava i micro pori e si depurava.

Fu una grande invenzione e grazie al suo contributo donato alla nazione, la regina Vittoria proclamò Doulton baronetto.

2. La filtrazione ceramica

Dopo tutti questi anni i filtri in ceramica per la depurazione dell’acqua sono una soluzione tecnologicamente avanzata in grado di depurare l’acqua non soltanto da batteri ma anche da sedimenti e impurità oltre che dalle micro plastiche. Inoltre oggi grazie agli avanzati studi di ricerca e sviluppo, all’interno dei filtri in ceramica è stato inserito un secondo livello di filtrazione composto da carbone vegetale pressato prodotto con il guscio della noce di cocco. Il carbone vegetale pressato grazie alle sue proprietà assorbenti è in grado di trattenere le sostanze più fini che sono riuscite a passare attraverso la ceramica come ad esempio metalli pesanti (piombo, cadmio, mercurio..), i residui di chimica (Erbicidi, pesticidi, concimi chimici..) e cloro e derivati. Per finire è importante sottolineare che questa tecnologia dalla grande efficacia non rimuove i sali minerali presenti nell’acqua.

3. I vantaggi dei filtri in ceramica per acqua

I filtri in ceramica tolgono dall’acqua soltanto ciò che non serve e questo è un primo importante vantaggio, i sali minerali vengono infatti mantenuti. Questa tecnologia dalla lunga storia funziona esclusivamente grazie alla pressione già presente all’interno dell’impianto idrico, oppure grazie alla forza di gravità dei sistemi a gravità; non è richiesta energia elettrica per il funzionamento. La gestione di un impianto è molto semplice, consiste nella sostituzione del filtro una volta ogni 6 mesi, operazione che può essere effettuata in autonomia. Questi filtri sono anche economici, il costo di gestione di un impianto è compreso tra i 90-110€ a seconda del filtro utilizzato e non acquistando più acqua in bottiglia è possibile ottenere un risparmio previsto tra i 300-600 €/anno a secondo del numero di componenti della famiglia, della quantità di acqua consumata e della tipologia di acqua acquistata.

In ultimo, ma non per importanza, è da evidenziare che considerando la durata, un solo filtro in ceramica equivale a ben 1533 bottiglie d’acqua da 1,5L. Questo comporta non solo un enorme contributo alla riduzione dell’impatto ambientale in termini di rifiuti (ricordiamo che solo il 15% della plastica viene riciclata, il resto va a finire in mare, laghi, fiumi), ma anche minori emissioni di Co2 derivanti dal processo di produzione, di logistica e di distribuzione delle bottiglie e minori utilizzo di risorse legate alla produzione di bottiglie in plastica e in vetro. Per concludere, un ultimo vantaggio è la grande praticità di avere acqua filtrata a metro zero, senza necessità di dover fare i carichi d’acqua al supermercato e ricordiamo che l’acqua oltre a berla, si mangia anche, la pasta ad esempio cresce di peso del 160-180% in seguito a cottura in acqua!

4. Il futuro è valorizzare l’acqua del rubinetto con la depurazione dell’acqua

Uno dei motivi per i quali le persone continuano ad acquistare l’acqua imbottigliata è perchè l’acqua del rubinetto molto spesso non è buona. Sovente l’acqua del rubinetto ha un forte odore e sapore di Cloro e oltre a questo l’acqua fa chilometri all’interno di tubazioni spesso vetuste che rilasciano impurità; ci sono poi problemi specifici a seconda della casistica ed inoltre una speciale attenzione va prestata in caso di acque non controllate. Depurare l’acqua il più in prossimità possibile rispetto al punto di erogazione è la soluzione per bere acqua buona e priva di impurità direttamente dal rubinetto, andando a rimuovere soltanto quello che non serve e preservando l’identità e la territorialità dell’acqua rappresentata dal contenuto di sali minerali ed il pH.


Ultimi commenti su Filtri in ceramica per acqua: quasi 200 anni di storia e di alte prestazioni

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 10/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2025

I depuratori in filtri in ceramica devono essere estremamente utili per depurare acqua ovunque anche quando si va in giro, soprattutto con il depuratore più piccolo. Mi interessa molto.

Baristo T.

Recensione del 04/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2025

Ho conosciuto i filtri in ceramica proprio leggendo questo blog e sono molto curiosa di provarli perché mi sembrano particolarmente utili. Grazie per tutte le spiegazioni.

Lia M.

Recensione del 06/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2025

Anch'io vorrei acquistare un filtro in ceramica. Già da un po' di tempo leggevo a proposito della loro efficienza e delle loro funzionalità. Valuterò senz'altro quelli presenti qui

Elisabetta T.

Recensione del 14/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2023

È un ottimo articolo che illustra le caratteristiche di un prodotto che non conoscevo assolutamente; ho trovato molto utile il passaggio in cui viene illustrato il risparmio ottenuto non dovendo più comprare le bottiglie di acqua.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Intervista al Dr.Romiti, autore del Libro "Come si Cancella il Pauravirus"

Pubblicato 3 anni fa. 499 visualizzazioni. 3 commenti.

Il mondo si sta scardinando... dov'è Dio?

Pubblicato 3 anni fa. 510 visualizzazioni. 4 commenti.

Cos'è e come funziona l'orgonite?

Pubblicato 4 anni fa. 73710 visualizzazioni. 4 commenti.