Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Intervista al Dr.Romiti, autore del Libro "Come si Cancella il Pauravirus"

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 3 anni fa

Rino Capitanata
Musicoterapeuta e produttore

Roberto Romiti lei è l’autore del libro del momento dal titolo “Come si cancella il Pauravirus”. È stato definito il pubblicitario esoterico, perché da un lato è stato titolare di un’Agenzia di pubblicità e di una Casa editrice; dall’altro ha approfondito in oltre cinquant’anni filosofie, religioni, tecniche di controllo mentale e mondi del cosiddetto aldilà. Perché l’esigenza di questo libro?

C’è chi dice che, nella vita, ci sono più paure che certezze! Paura di volare, paura dei ragni e dei serpenti, paura dell’abbandono, paura del buio ecc.; da qualche tempo trionfa la paura degli aghi e delle siringhe. Ma c’è una Paura che le batte tutte, perché non si può combattere con un vaccino, vero o presunto.

L’OMS (Ordine Mondiale della Sanità) parla di Pandemic Fatigue, o stress da pandemia. Questo libro si propone di aiutare il lettore a cancellare il virus della Paura, con tecniche e suggerimenti di provata e sicura efficacia.

Io credo poi che la Musica sia l’antico e nuovo linguaggio, che l’Umanità deve adottare per superare bisticci e contrasti fra uomini. Una Musica ispirata a 432 Hz. Provare per vivere e suonare… al meglio!

Secondo l’OMS, che ha sondato le emozioni dei cittadini europei, il 60% di essi soffre di Pandemic fatigue, o stress da pandemia. Altre fonti evidenziano che non sono esenti da questo “problema”, neppure coloro che abitano in altri continenti.

Il dibattito sul Green Pass e sull’obbligatorietà dei vaccini infiamma l’opinione pubblica e il nostro Paese è segnato dall’incertezza. In questa situazione di emergenza prolungata, è possibile provare sensazioni di stanchezza, sfinimento e depressione. Questa condizione fisica e psicologica è stata chiamata dall’OMS Pandemic fatigue, o stress da pandemia, ed è una condizione del tutto nuova rispetto ai quadri clinici conosciuti.

La Pandemic fatigue indica uno stress, insieme individuale e comunitario, sospeso e persistente. É uno stress che “non colpisce solo il presente, ma dissesta anche il futuro”. Come si può combattere e prevenire la Pandemic fatigue è l’argomento del libro.



Ci parla del progetto Music-Sun-World?

L’idea è nata ancor prima del libro, circa quattro anni fa, mi è scattata la molla creativa di trovare il modo per stabilire un linguaggio unico che unisse tutti i Gruppi che, a livello mondiale; stanno reagendo all’attuale gestione deficitaria dei “pochi” per i “tanti”.

Non più fiumi di parole e scontri verbali, ma un comune denominatore che ho identificato nella Musica, nella frequenza salutare di 432 Hz. Il Progetto si chiama Music-Sun-World, sintetizzato nel più popolare La Musica ci Salverà!

Il primo Gruppo che ha capito e condiviso il Progetto è stato il benemerito Spazio Tesla di Piacenza, dove si possono trovare tutte le notizie relative e ho scelto come super visore per la selezione delle musiche Rino Capitanata. Il libro è arrivato dopo, con l’irruzione mondiale del coronavirus. In aggiunta al Progetto iniziale mi è sembrato giusto trovare anche il modo per combattere e/o cancellare gli effetti emotivi e mentali di questa calamità.

Roberto, lei parla di “automusica”. Che cosa intende?

Tutti sanno che la Musica aiuta a vivere e/o a sopravvivere. Non sempre pensiamo che ci possa essere utile come autocura per diversi problemi psicofisici. Sono ormai molti gli studi scientifici che dimostrano come l’intervento di “certe” musiche modifichino la frequenza a cui vibrano le cellule, con effetti benefici. La “certa” musica più usata in cliniche ed ospedali è a 432 Hz.

Poi, io credo, per migliorare le “cose” a livello mondiale, dobbiamo creare una massa critica di utilizzatori della Musica a 432 Hz; magari consigliando, da pubblicitario, l’ascolto dei CD di Rino Capitanata che è anche l’editore del libro!


Ultimi commenti su Intervista al Dr.Romiti, autore del Libro "Come si Cancella il Pauravirus"

Recensioni dei clienti

Maria Teresa L.

Recensione del 14/10/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2025

Credo che sia molto utile affrontare questo tipo di paura che, soprattutto nei giovani, è giustificata, anche per "merito" di certi medici da TV -o dei nostri governanti, (a loro volta "impreparati?!"). Personalmente (allora settantenne) non mi spaventava tanto il virus quanto le imposizioni eccessive, (come l'obbligo dei guanti nei negozi, che molte persone indossavano prima di uscire di casa -e addio igiene). Quanto al vaccino (ho sempre usato la mascherina per proteggere me, non gli altri) mi sarebbe stato fatto solo con la forza.

Gilia M.

Recensione del 10/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2025

Io credo che a posteriori sia troppo facile parlare. In quel momento c'erano altre priorità e per il bene di chi sta peggio bisogna fare qualche sacrificio.

Lia M.

Recensione del 06/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2025

Ad oggi, di parole come queste bisogna farne tesoro. Bisogna non cancellare la memoria, e ricordare a cosa siamo andati incontro, senza chiedersi il perché e se fosse la cosa giusta da fare

Barbara T.

Recensione del 11/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2024

...dipende da quanto le persone si fanno suggestionare. Purtroppo, a posteriori possiamo solo fare la conta di quel che è stato ed è anche vero che non eravamo del tutto preparati a un'altra pandemia visto che l'ultima è di cent'anni fa. Di prove in giro per il mondo ne hanno fatte per avere dei protocolli da seguire oltre che testare eventuali armi batteriologiche, peccato che le abbiano passate per "focolai contenuti" che però hanno sterminato milioni di persone in poche settimane senza dire nulla al mondo. Tanto Africa, Oceania e Sud America servono a quello e come sempre siamo in mano a multinazionali che fanno sia le armi che le cure! Inizio a pensare che anche lo stress post pandemia sia stato calcolato nel novero!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Il mondo si sta scardinando... dov'è Dio?

Pubblicato 4 anni fa. 517 visualizzazioni. 5 commenti.

Filtri in ceramica per acqua: quasi 200 anni di storia e di alte prestazioni

Pubblicato 4 anni fa. 1809 visualizzazioni. 4 commenti.

Stress da elettrosmog

Pubblicato 4 anni fa. 458 visualizzazioni. 3 commenti.