La nascita dell'Osteopatia
Pubblicato
5 anni fa
Scopri le origini dell'Osteopatia, e i suoi principi base, tra cui la Potenza della Salute, insita in ognuno di noi
Andrew Taylor Still, “the Old Doctor” è il padre dell’Osteopatia.
Nasce in una capanna di tronchi nel 1828 in Virginia, in un contesto di vita di frontiera (far west) difficile da immaginare oggi. Si viveva in queste immense praterie a contatto con la natura e gli animali selvatici. Non c’era elettricità e il tempo veniva scandito dalle stagioni, le famiglie erano numerose e tutti lavoravano per contribuire alla famiglia.
Così Andrew, bambino, portava il bestiame al pascolo e aiutava nel lavoro dei campi. Nella sua formazione viene a contatto con la cultura indiana e impara la loro lingua.
Diventa medico, si sposa e mette su famiglia.
Attraversa anni terribili in cui partecipa a guerre sanguinose come medico e subisce numerosi lutti famigliari (moglie e figli) a causa di polmoniti.
È un colpo durissimo, come padre, come medico. Si sente impotente di fronte a queste malattie e tutto questo muove qualcosa in lui...qualcosa di molto potente.
Still capisce che occorre spostare l’attenzione sui meccanismi naturali del corpo sostenendo le funzioni del corpo stesso.
Parte così la sua ricerca che porterà alla nascosta dell’Osteopatia e che durerà tutta la sua vita.
Siamo in un’epoca conservatrice e puritana con una mentalità chiusa... è stato difficilissimo portare a avanti i suoi studi sul concetto di Salute. È stato allontanato dalla sua città, dalla Chiesa (per il suo modo di trattare i pazienti appoggiando le mani su di essi) ma Still non si arrende.
Cambia città e si stabilisce a Kirksville nel Missouri e nel 1889 conia il termine “osteopatia”.
Gli contestano il fatto che tale parola non esista nel dizionario. “Ce la metteremo” fu la sua risposta.
Still si spegne nel 1917 a 89 anni, a quel tempo stava studiando la meditazione.
Andrew Taylor Still è partito da una capanna di tronchi in Virginia, è passato attraverso il lavoro nei campi, a contatto con la terra, lo studio, l’anatomia, la cultura indiana e il medico di guerra. E poi i suoi bambini... il lutto devastante che l’ha spinto a cercare un’opportunità, un sentiero, un’alternativa.
In un momento storico in cui la medicina classica era ancora ad uno stadio rudimentale, Still ha l’intuizione che se si sostengono i meccanismi naturale del corpo, il corpo ha in sé la potenza per guarire.
Dall’intuizione di Still nasce il concetto di Salute: all’interno della lesione stessa c’è la risorsa per la sua risoluzione.
L’osteopatia lavora con la Potenza della Salute (che è all’interno della malattia) per aiutare l’organismo a guarire.
In questo articolo parliamo di...