Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La musica per le SPA

Pubblicato 6 anni fa

Favorisce l’integrazione fisica, psicologica, emotiva e spirituale dell’individuo

I disturbi di origine emotiva vanno ad interferire con il nostro sistema bioenergetico, costituito dai centri neuroendocrini che regolano tutte le nostre attività.
Se l’energia che li alimenta non si mantiene ad un livello costante in tutti i centri dell’organismo, si verifica un blocco che causa disequilibrio e disfunzioni.
 
Studi recenti hanno dimostrato che il DNA e le nostre cellule sono in diretta comunicazione con le emozioni che proviamo rispetto alle nostre esperienze di vita e all’atteggiamento che abbiamo verso di esse.


 
Per molte stagioni, Spa Music Institute ha studiato e sperimentato che le terapie del suono sono il giusto veicolo per rilassarsi e ripristinare la salute. Questi studi si basano anche sull’esperienza diretta di antiche culture che, per secoli, hanno usato la musica per migliorare il benessere e l’umore.
 
Lo Spa Music Institute collabora con altri istituti di ricerca del suono sparsi in tutto il mondo e questa interazione porta alla luce un continuo scambio esperienze, studi e applicazioni con vantaggi reciproci.
 
Del resto, il termine musicoterapia deriva dall’Antica Grecia e denota il ricorso ad esperienze musicali e sonore attive dove la musica e i suoni vengono utilizzati per coltivare espressioni creative e comunicative, o passive in cui predomina l’ascolto. 
Per musicoterapia si intende anche l’uso della musica e dei suoi elementi (l’armonia, la melodia, il ritmo, la timbrica e i toni) atti a favorire l’integrazione fisica, psicologica, emotiva e spirituale dell’individuo.
 
Per Platone ed Aristotele furono, oltre che pensatori e filosofi anche dei musicologi e musicisti convinti che le arti del ritmo contribuissero a migliorare la calma interiore, la serenità e la morale.
Il pensiero platonico poggiava su cinque costanti:

  • II mondo è costituito secondo principi musicali;
  • La musica ha un potere incantatorio sulla parte irrazionale dell'Io;
  • La vita intera dell'uomo è dominata dall'armonia e dal ritmo;
  • Una giusta educazione musicale può garantire la formazione del carattere;
  • La filosofìa è l'espressione più alta della musica.


Aristotele affermava che la musica possiede la caratteristica di migliorare la morale, ha un potere liberatorio, alleviante e catartico delle tensioni psichiche.
Per Pitagora erano tre gli orientamenti della musica:

  • di adattamento: la musica deve adattarsi alla personalità dell'individuo, nel contempo l'individuo deve saper lentamente adattarsi a musiche diverse e lontane dalla sua personalità accettandole.
  • di cambiamento: la musica può modificare lo stato d'animo profondo dell'individuo, consentendogli una maggiore accettazione di sé ed un maggiore uso delle proprie capacità epossibilità.
  • di purificazione: la musica può liberare l'anima e il corpo dalle tensioni giornaliere.
    ll massaggio è una delle più antiche forme di guarigione che l’uomo abbia mai ideato e utilizzato. 

La cura dello spirito attraverso i massaggi e la musica nasce dall’antica Grecia chela ancor prima che questa cultura arrivasse a Roma secoli prima dedicavano molto tempo alla cura dello spirito attraverso la filosofia e del il corpo con i massaggi e bagni termali e furono tra i primi popoli ad accompagnare questi rituali con l'accompagnamento di musiche dolci che avevano la funzione di rigenerare e sollevare l’animo umano.

Quali musiche selezionare?
Ogni massaggio ha una sua propria filosofia: sarà, quindi, sulla base di questa che si andrà a scegliere la musica che meglio lo rappresenta. Il nostro Istituto Spa Music Institute ha creato una serie di melodie che non solo influiscono sullo stato emotivo del cliente, ma riescono a mettere anche l’operatore in una condizione di maggiore positività che sicuramente verrà recepita ed assimilata anche del cliente stesso. "432 Hz Sound Spa Massage Collection”, oltre ad essere un prezioso strumento per i professionisti del massaggio, è anche un'interessante proposta per i meno esperti che possono approfittare dell'album per creare a casa propria l'atmosfera giusta per regalare al partner un massaggio che, seppur non perfetto, sarà in grado di trasmettere serenità e pace interiore.
 
Queste  musiche accordate a 432 Hz sono fondamentali per i terapisti del settore, utilizzate con successo in Italia e all’estero sono diventate la colonna sonora per terapie e momenti intensi di relax e benessere.

Le delicate melodie dei sensibili musicisti guidano l'ascoltatore in uno stato di profondo rilassamento che è necessario per poter vivere un'esperienza di vero benessere fisico e psichico.


Ultimi commenti su La musica per le SPA

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 28/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2025

Sono pienamente convinta che possa aiutare chi ama la musica ma chi come me preferisce il silenzio può diventare fonte di disturbo e stress. Grazie comunque per tutte le informazioni utili.

Gilia M.

Recensione del 21/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2025

Ne ho sentite diverse nei vari centri benessere in cui sono stata e ho acquistato anche vari CD di musica da SPA perché è veramente rilassante, non solo a livello spirituale e quindi calmante, ma allo stesso tempo anche fisico perché permette di sciogliere tensioni che prima non si sapeva nemmeno di avere.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.