Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La musica ci può aiutare a difenderci dai rumori del traffico delle città ?

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 5 anni fa

Psicologi, antropologi ed altri specialisti studiano da anni il fenomeno dilagante che causa una serie di disturbi della psiche nelle grandi metropoli. 
Il periodo covid che ci ha costretto stare a casa, ci ha fatto scoprire l’assenza dei rumori urbani come un toccasana.

 

Abbiamo chiesto al compositore produttore Rino Capitanata come la musica può attenuare questo fenomeno dei rumori del traffico delle città.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità i rumori prodotti dal traffico cittadino rappresentano il più rilevante problema ambientale europeo dopo l’inquinamento atmosferico, interessando la salute di circa 30 milioni di abitanti del Continente europeo. 

Studi approfonditi hanno dimostrato che l’incidenza di disturbi del sonno, infarti, ictus, ipertensione e malattie cardiovascolari, sia più diffusa tra la popolazione che vive in città particolarmente rumorose, rispetto a quella che è meno esposta al rumore. Immancabili sono stress nervosismo malessere. 

A mio avviso per contrastare tali disagi evitando che si manifestino sempre più di frequente dando origine a vere e proprie patologie, chi vive in una grande città deve dedicare a se stesso un po’ di tempo prezioso, regalandosi delle lunghe passeggiate nel verde e ascoltando musiche appropriate.

Ogni emissione sonora, sia essa rumore o altro, è l'attuale colonna sonora di ogni nostra giornata e tutto ciò si trasforma in un autentico bombardamento di informazioni acustiche discontinue contribuendo in modo decisivo ad aggravare la condizione di stress.

E' necessario, quindi, utilizzare delle musiche appropriate per indurre la condizione di rilassamento agendo  perfettamente in modo positivo, utilizzando la strategia contraria a quella del caos sonoro.

La CapitanArt Records in collaborazione con la Spa Music Institute da anni sono una frontiera per la salute che opera attraverso l’armonia della musica e delle frequenze musicali. 
Ad occuparsene, oltre a Rino Capitanata, sono professionisti della musica, compositori, medici e psicologi.

Utilizzando in modo appropriato queste musiche si può stabilire un diretto "feeling" emotivo e indurrà un piacevole senso di benessere e rilassamento.


Ultimi commenti su La musica ci può aiutare a difenderci dai rumori del traffico delle città ?

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 06/03/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/03/2025

Credo che vada da persona a persona. Per quanto mi riguarda la musica mi disturba almeno quanto i rumori del traffico cittadino, preferisco concentrarmi su quello che sto facendo invece di avere un ulteriore distrazione o motivo di irritazione. Grazie per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 17/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2025

In casa è sicuramente ottimo chiudere fuori rumori e smog cittadino, per strada bisogna sempre fare molta attenzione a non essere distratti per non diventare un pericolo per noi stessi e gli altri.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.