Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La miglior borraccia? … Ecco come sceglierla!

Pubblicato 4 anni fa

Carlotta Bernabini
Dott.ssa in Scienze e Tecnologie Alimentari

Un confronto tra borracce in vetro, acciaio, tritan e rame per individuare quella più adatta alle tue esigenze

Finalmente è arrivata l’estate e con lei, oltre alla temperatura è aumentato anche il tempo che passiamo fuori casa!
Che scegliate il mare o la montagna ricordatevi di bere per mantenere le vostre performance fisiche e cognitive a buoni livelli.

Per questo motivo, mi raccomando: portate con voi la vostra borraccia per avere dell’acqua sempre a portata di mano ed evitare di dover ricorrere alla “classica” bottiglia di plastica. Potrete bere quando ne avete bisogno e allo stesso tempo fare un piccolo gesto nei confronti dell’ambiente.

Indice dei contenuti:

Bottiglia usa e getta o riutilizzabile all’infinito?

Quante bottiglie d’acqua sono state vendute facendoci credere che l’acqua in bottiglia fosse più sicura di quella del rubinetto, che fosse più sana delle varia bibite e che addirittura facesse bene a pelle e capelli? In realtà, l’acqua del rubinetto non ha nulla da invidiare all’acqua in bottiglia. Eppure, in media un italiano beve 208 litri di acqua in bottiglia. 208 bottiglie da un litro (o peggio 416 da mezzo litro!) praticamente usa e getta!

Qualcuno di voi potrà dire: ma io la bottiglietta di plastica la riutilizzo più volte. Quando comprate una bottiglia di plastica state comprando un prodotto che è stato concepito per essere utilizzato una volta sola. Un utilizzo prolungato potrebbe intaccarne le caratteristiche tecnologiche e chimiche e la plastica, quindi, potrebbe cedere sostanze al liquido contenuto.

In vetro, in acciaio, in tritan o in rame? 

Se scegliete di passare a una borraccia sappiate che c’è veramente l’imbarazzo della scelta. 

Sicuramente un materiale inerte che non trattiene odori e che è idoneo al contatto con liquidi acidi, grassi, caldi e freddi è il vetro. Un materiale davvero fantastico anche se la borraccia in vetro risulta più fragile. Questa sua caratteristica spesso ci fa desistere dall’acquisto ma è anche vero che al giorno d’oggi si trovano borracce rivestite con tessuti o materiali antiurto.

La borraccia in acciaio è resistente, sopporta i vari urti, inossidabile, può contenere varie tipologie di liquidi ed è dotata di isolamento termico. Oltre alle temperature, permette di preservare la purezza e la freschezza delle bevande. 

Per scendere a compromessi tra la leggerezza e prezzo c’è la borraccia in plastica. Purtroppo, spesso succede che rimangano sulla superficie interna sapori e odori, rendendo sgradevoli gli utilizzi successivi. Inoltre, occorre controllare che siano privi di PBA. Un polimero plastico resistente, riutilizzabile che non prevede l’uso di bisfenoli e che non assorbe gli odori  è il tritan.

Se invece preferite una borraccia con proprietà antibatteriche, ayurvediche e da un punto di vista estetico molto elegante potete optare per quella in rame. Secondo l’Ayurveda, per migliorare il funzionamento di diversi organi  e diversi processi metabolici si può bere acqua arricchita con rame. Infatti, bevuto come prima cosa al mattino a stomaco vuoto, aiuta a bilanciare tutti i tre dosha (Kapha, Vata e Pitta).

Come scegliere una borraccia affidabile?

Dopo aver scelto il materiale della vostra nuova borraccia potete valutare altre caratteristiche altrettanto importanti. Alcuni dei parametri da tenere in considerazione per scegliere la vostra borraccia sono:

  • tenuta,
  • capacità in ml,
  • diametro dell’imboccatura,
  • facilità di apertura o chiusura.

La chiusura ermetica è un’altra caratteristica che permette di valutare una borraccia di qualità: non vogliamo perdite d’acqua nella borsa o nello zaino. 

Essendo un oggetto che dobbiamo portare con noi è opportuno valutare anche il peso, caratteristica che dipende dal materiale. 

Sicuramente dovrete valutare tutte le caratteristiche in base all’utilizzo che ne dovete fare. Vi serve per andare in campeggio? Per andare a scuola? Deve contenere infusi caldi? O bevande ghiacciate con cubetti di ghiaccio?

Oltre che per tutte le necessità ne esistono anche di forme e colori diversissimi! Perché sì, va bene tutto, ma pure l’occhio vuole la sua parte! Dopo aver valutato bene tutte le caratteristiche importanti, senza farvi abbagliare dai colori sgargianti, potete scegliere quella che vi piace di più: ce ne sono davvero per tutti i gusti. 

Un’altra caratteristica che potete valutare quando scegliete una borraccia è la capacità di trasmettere vibrazioni positive all’acqua. Infatti, l’acqua è in grado di portare con sé messaggi, fisici o vibrazionali. I materiali utilizzati, i colori e i disegni applicati possono influenzare le informazioni alle nostre cellule. 

Conclusione

Scegliere di portare sempre con noi una borraccia è davvero una piccola buona abitudine che possiamo fare nostra e, allo stesso tempo, un grande gesto per il nostro Pianeta soffocato da tutta la plastica usa e getta che consumiamo.


Ultimi commenti su La miglior borraccia? … Ecco come sceglierla!

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 23/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2025

Assolutamente quelle di vetro perché si puliscono meglio, vedo bene se sono sporche e soprattutto fanno meno muffa di quelle in metallo dove quasi tutto si ossida.

Lia M.

Recensione del 14/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2025

Avevo in mente di acquistare una nuova borraccia, ed il bello è che ho ricevuto in omaggio quella in tritan di Macrolibrarsi!!! Perfetta, la consiglio a tutti. Questa guida è molto utile

Baristo T.

Recensione del 01/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

Usiamo molto le borracce ogni volta che si esce o anche per andare in giardino, non solo perché sono termiche e così si tiene il contenuto alla temperatura gradita, ma soprattutto per non portarsi dietro bottigliette usa e getta che da vuote con il vento volano via. Molto belle quelle in vetro colorato ma voglio provare a prendere quelle con i cristalli a me congeniali. Grazie per tutti i consigli.

Andrea M.

Recensione del 28/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2024

Adoro le borracce, eppure mi sono accorto di non utilizzarle mai... Questo articolo mi ha fatto pensare seriamente che devo introdurre una borraccia nella mia quotidianità, anche perché ogni volta che esco mi porto una di quelle bottigliette d'acqua da mezzo litro. Grazie

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Rimedi naturali per rimuovere la puzza dagli scarichi domestici

Pubblicato 4 giorni fa. 80148 visualizzazioni. 2 commenti.

PFAS: cosa sono e perché fanno male

Pubblicato 10 mesi fa. 514 visualizzazioni. 3 commenti.

Spreco alimentare: perché sprechiamo e 10 regole per ridurlo

Pubblicato 1 anno fa. 299 visualizzazioni. 4 commenti.