Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La guaritrice silenziosa - Estratto da "La Salute di Cani e Gatti con l'Aloe Vera"

Pubblicato 7 anni fa

Leggi in anteprima l'introduzione del libro di Roberto Setti e scopri come utilizzare l'aloe per aiutare i tuoi animali a mantenersi forti e in salute

Sono sempre stato interessato alla medicina naturale e all’utilizzo di sostanze naturali. Pur essendo medico veterinario, e avendo quindi un’impostazione universitaria di carattere scientifico, da sempre ho creduto alla saggezza della natura e ai suoi doni per recuperare lo stato di benessere personale e dei miei pazienti.

Questa passione mi ha portato a diplomarmi, a Trento, in naturopatia e indologia nel settore umano, con lo scopo di poter applicare queste nuove conoscenze nel settore veterinario. Durante una serata proposta dall’Accademia Galileo Galilei di Trento, ho potuto sentir parlare dell’utilizzo del gel di Aloe vera in campo umano. Da quella sera ho iniziato a utilizzare il gel di questa meravigliosa pianta sia in famiglia che nella mia professione, a volte come unico rimedio, altre volte in associazione a prodotti omotossicologici, omeopatici o farmaceutici tradizionali.

Posso affermare che questa pianta, in oltre 20 anni di utilizzo, non mi ha mai tradito e il suo costante uso ha permesso a molti animali di ritrovare il benessere, spesso rapidamente.

E importante che il gel di questa pianta sia puro come la natura lo produce, quindi sono fondamentali la tecnica di estrazione e la successiva stabilizzazione. Spesso, purtroppo, la nostra scelta è determinata solo dal costo del prodotto, invece dobbiamo accertarci che ciò che stiamo per acquistare sia effettivamente gel di Aloe vera.

Esistono, fortunatamente, i marchi che garantiscono il consumatore sulla reale integrità del prodotto. Il gel che andremo ad acquistare dovrà riportare un sigillo di garanzia, raffigurante la pianta con sette foglie. Il marchio lASG (International Aloe Science Council) garantisce tutte le fasi di produzione: terreno di coltivazione, metodi colturali utilizzati, stabilimento del semilavorato e del prodotto finito.

Come vedremo nella seconda parte del libro, il gel di Aloe vera è un laboratorio naturale di sostanze utili all’organismo per la sua corretta funzionalità. Gli elementi nutritivi contenuti devono essere protetti da fattori esterni, come la temperatura e la luce. Il gel, una volta aperto il contenitore, dovrà essere conservato in frigorifero per evitare dannose ossidazioni. Per contrastare l’effetto negativo della luce, occorre scegliere contenitori opachi perché alcuni componenti positivi del gel sono fotosensibili e verrebbero danneggiati. In natura, il gel è protetto e difeso dallo spessore della buccia, che ne garantisce la sana coltivazione in ambiente desertico soleggiato.

La pianta, in natura, è esposta a forti escursioni termiche, specie notte/giorno, che garantiscono l’assenza di parassiti ambientali. E infatti importante, per un prodotto che deve essere ingerito, che per la coltivazione non vengano utilizzati erbicidi e antiparassitari, che passerebbero all'interno della pianta tramite l’apparato radicale.

Ringrazio questa pianta di essere entrata così prepotentemente nella mia vita; sembra che voglia costantemente accompagnarmi, è sempre presente al mio fianco all’estero, in varie parti del mondo, specie in Africa, Centro e Nord america. In questi paesi vengono da secoli riconosciute alla pianta proprietà fitoterapiche; si utilizza semplicemente un coltello per asportarne la foglia. La nostra cultura e le nostre tradizioni non ci garantiscono la conoscenza diretta della pianta, è quindi importante non far assumere ai nostri animali foglie di piante acquistate in serra; infatti, alcuni esemplari del genere Aloeaceae, che raggruppa oltre 500 specie, possono essere tossici e soprattutto dobbiamo essere certi che il prodotto non contenga aloina, sostanza irritante per la mucosa intestinale. È quindi opportuno acquistare prodotti sicuri, a base di gel di aloe, in negozi di prodotti biologici, farmacie, erboristerie o aziende certificate con vendita diretta.

La ricchezza dei componenti presenti all’interno della foglia ha aiutato antiche popolazioni a riacquistare il benessere perduto. Alcuni popoli definirono l’aloe “la guaritrice silenziosa”, che ben inquadra l’attività benefica del gel di questa succulenta, cresciuta in zone desertiche, particolarmente inospitali per la sopravvivenza di animali e piante. La ricchezza di liquidi (96-97%) presenti all’interno della foglia ha del miracoloso; inoltre, vi si concentrano oltre 200 sostanze utili per il benessere dell’uomo e degli animali domestici.

Questo libro, quindi, avrà lo scopo di aiutarvi a conoscere la ragione dell’utilizzo quotidiano del gel di Aloe vera. È un utile aiuto alle terapie impostate dal vostro veterinario; potrete inoltre utilizzarla nell’animale sano per il suo contenuto di sostanze vitaminiche e di minerali a integrazione di una sana dieta casalinga.

L'aloe vera è una pianta che, grazie ai suoi componenti, si presta al trattamento di svariate patologie degli animali domestici, spesso come unico rimedio, a volte come supporto di altri trattamenti.

Questo libro vuole essere un aiuto per i proprietari di cani e gatti, affinché possano preservare lo stato di benessere dei loro animali.

Il Ventunesimo secolo potrà essere ricordato anche nel settore veterinario come il periodo di maggiore sensibilizzazione e consapevolezza nella cura del benessere. Spesso, infatti, sono le forme infiammatorie protratte nel tempo che innescano patologie degenerative. Una visita dal vostro veterinario olistico potrà evitare situazioni drammatiche e incurabili. Ancora troppo spesso vediamo proprietari attenti all’aspetto esteriore del proprio animale ma non altrettanto attenti al suo benessere interno. E corretto sottoporre l’animale, specie se ha già 6-7 anni d’età, a una visita dal veterinario ogni 6-8 mesi.

Se facciamo seguire all’animale un’alimentazione a base di alimenti ricchi di sostanze antiossidanti, questo ci aiuta ad avere un animale sano.

Quando mi sono laureato nel 1979 all’Università di Milano, non si vedeva un così alto numero di soggetti oncologici. Gli animali venivano portati in ambulatorio per malattie batteriche, virali o parassitane.

Oltre alla genetica e all’ambiente, l’alimentazione svolge un ruolo importantissimo per il benessere dell’animale nella prevenzione di patologie degenerative. Un “intelligente” avanzo di pasto domestico è senza dubbio meno aggressivo di un pezzo di pane o di uno snack commerciale. L’utilizzo di amidi come alimento di cani e gatti ha moltiplicato la quantità di forme allergiche, perché la mancata digestione di questi alimenti produce tossine e fermentazioni intestinali, creando un terreno infiammatorio-allergico. Il veterinario olistico può quindi aiutarvi nella scelta di un’alimentazione naturale corretta, integrando con prodotti naturali di facile reperibilità.

Sempre in termini di benessere animale, dovranno essere rivisti i programmi vaccinali, in termini di malattie per le quali si protegge e in termini di frequenza dei richiami. Già da ora, il vostro veterinario olistico potrà eseguire dei test, veloci e poco costosi, per definire il grado di immunità presente nel vostro cane o gatto.

Per concludere, quindi, questo libro vuole essere un aiuto per i proprietari degli animali domestici affinché possano preservare e/o ristabilire il benessere del loro animale.


Ultimi commenti su La guaritrice silenziosa - Estratto da "La Salute di Cani e Gatti con l'Aloe Vera"

Recensioni dei clienti

Ernesto S.

Recensione del 27/03/2023

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 27/03/2023

Se si parla di vaccinazioni ovunque anche in un testo di questo genere per proteggere gli animali parliamone. La prevenzione nasce dall'amore, dalla cura del cibo, dall'ambiente emotivo in cui vive l'animale, da ciò che deve subire stanco a Cando a persone "addormentate". Nulla succede per caso nemmeno un problema di salute negli animali. Bocciato lui e i suoi vaccini.. Poi curiamo gli effetti indesiderati con l'aloe. Non parlatemi di olistica..

MARTORINI TIZIANO M.

Recensione del 16/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2018

Ritengo questo articolo molto interessante e utile anche per il suggerimento relativo alla scelta del tipo di aloe. Sicuramente dovrò acquistare il libro per conoscere in modo completo come curare meglio i miei due cagnolini che soffrono di mal di stomaco e infezioni varie.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 3 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 660 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 603 visualizzazioni. 2 commenti.