La fisiognomica del viso
Pubblicato
2 anni fa
L'interpretazione del volto in Medicina Tradizionale Cinese
Nella medicina tradizionale cinese il viso veniva considerato una vera e propria mappa per leggere i potenziali disturbi, gli apparati deboli, la tendenza a vari tipi di patologie e ogni tratto dava un’indicazione al medico curante su come procedere.
Il corso evidenzierà che ogni segno del nostro viso rappresenta un’informazione sulla nostra personalità, il nostro stato di salute, la nostra costituzione fisica e la nostra energia.
La disposizione dei segni sul nostro volto non è casuale, infatti dove essi sono posizionati indica a quale energia siamo soggetti: energia del padre, energia della madre e la nostra stessa energia. Per questo motivo la prima parte del corso prenderà in considerazione il volto nella sua globalità, Tamio ci aiuterà a comprendere cosa significano le energia del cielo e della terra.
Si prenderà poi in considerazione la forma del volto: ovale, tondo, allungato, triangolare etc; conformazioni che danno già un’idea della persona, un mento appuntito si differenzia da una mascella squadrata e indica una caratteristica dell’individuo.
Successivamente ci addentreremo nell’analisi di ogni singolo tratto, per esempio la dimensione della bocca ci dice molte cose sulla persona sia dal lato fisico che quello emotivo. Le orecchie: sono aderenti alla testa o più sporgenti? Sono piccole o grandi, il lobo è allungato o di forma ridotta? Nello svolgimento del corso impareremo a capirne il significato e a prestarne più attenzione.
Si scoprirà il collegamento di ogni tratto del viso con gli organi interni e le emozioni.
Si analizzeranno inoltre i segni, come rughe, nei e anche brufoli, c’è un motivo se abbiamo un neo in quel preciso punto o ci viene un brufolo proprio lì. Le rughe orizzontali o verticali sulla fronte hanno un diverso valore.
Tamio Yagisawa ci condurrà nell’esplorazione dei tratti fisiognomici e ci spiegherà come interpretarli dandoci tante piccole informazioni che ci aiuteranno a capire meglio noi stessi e gli altri.
![]() Fisiognomica: la diagnosi olistica La lettura del viso con Tamio Yagisawa Iscriviti ora › |