Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La fantastica tecnica del Meal Prep per preparate i pasti in anticipo

Pubblicato 2 anni fa

Si può davvero organizzare la settimana così da soddisfare tutta la famiglia con piatti sani e gustosi ogni giorno - e prepararli in poco tempo? La risposta è sì, parola di Stella Bellomo!

Indice dei contenuti:

Fermati un attimo e pianifica

Come è possibile, oggi, conciliare la passione per la cucina, le esigenze alimentari di un’intera famiglia, la volontà di mantenere una dieta sana, fatta di cibi freschi e preparazioni il più possibile domestiche, con la frenesia, gli impegni e ritmi della vita moderna?

Una cosa fondamentale, ci insegna Stella Bellomo, è prima di tutto fermarsi a riflettere per prendere coscienza della propria situazione organizzativa dei pasti: di quali possano essere le aree di miglioramento e quali i cambiamenti da attuare per semplificare la nostra vita e quella di chi vive con noi.

Spesso, nel tentativo di tenere tutto assieme, di essere più presenti come genitori, più produttivi nel lavoro e attenti verso le persone a noi più vicine, corriamo il rischio di sovraccaricarci e di perdere di vista aspetti importanti del nostro equilibrio di vita, del nostro benessere psicofisico.

Come ridurre stress e fatica

Come possiamo stressarci meno e smettere di fare fatica, senza rinunciare alla salute e al piacere di trascorrere del tempo di qualità in cucina?

Stella Bellomo ha una risposta: il meal prep, abbreviazione dell’anglosassone meal preparation, vale a dire la programmazione e la preparazione anticipata delle basi che, combinate tra loro, possono costituire i cinque pasti quotidiani per ciascuno dei successivi giorni della settimana.

Una pratica che è anche sinonimo della ricerca di una vita più semplice e naturale: per trasformare le nostre abitudini, per mangiare meglio e vivere più green in famiglia.

E questi temi è interamente dedicato il nuovo libro dell’autrice di Cucina Naturale (2021).

In Organizzarsi in cucina con il meal prep,  da poco uscito in libreria, Stella Bellomo ha infatti condensato una vera e propria scuola di cucina per conoscere e cominciare a mettere in pratica le basi del meal prep.

Se ti organizzi puoi!

Prima di tutto, grazie al libro, impari a gestire il tempo e gli spazi con una valida organizzazione:

  • Come fare un inventario della propria dispensa, del proprio frigorifero e del freezer
  • Come pianificare il menù settimanale
  • Come stilare e aggiornare la lista della spesa
  • Come scegliere di quali elettrodomestici, accessori e utensili è bene dotarsi.

In secondo luogo impari a individuare la cottura adatta:

  • Più economica in termini di sprechi e tempo impiegato,
  • Per ogni tipo di alimento
  • Per la strumentazione che hai in casa, così da capire come utilizzare al meglio il forno, la cottura a vapore, la pentola a pressione e la friggitrice ad aria.

E ancora... Scopri il metodo di conservazione migliore per ogni preparazione, imparando come:

    • Utilizzare in modo opportuno il sottovuoto
    • Scegliere i contenitori ermetici
    • Trovare il giusto wrap
    • Sfruttare la tecnica dell’essicazione.

Il tutto nell’ottica di servire sempre in tavola un piatto sano, in un menù bilanciato fondato su un’alimentazione green, vegana e vegetariana, senza alcuna carenza di nutrienti.


Una ricetta in più fa sempre comodo!

Non manca poi, nella seconda parte del libro, una corposa sezione di ricette – divise in primi piatti, secondi piatti, contorni e dolci – per fornire un aiuto concreto nella messa in pratica dei rudimenti di meal prep appresi.

Scopri il libro

 


Ultimi commenti su La fantastica tecnica del Meal Prep per preparate i pasti in anticipo

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 04/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2024

L'organizzazione è tutto, data la confusione e il caos che viviamo ogni singolo giorno. Decidere a grandi linee il menù settimanale cercando di integrare più freschi possibile per me è fondamentale. Avendo poco tempo, opto sempre per ricette veloci, quindi mi approccio a pochi strumenti, ma il risultato finora è apprezzato in famiglia. Cercherò comunque di migliorare e di organizzarmi ancora di più.

Baristo T.

Recensione del 10/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/10/2024

Sempre usata questa tecnica in vita mia, anzi già mia madre e la nonna perché è logico che se si vuole risparmiare tempo e denaro è meglio preparare di più e metterlo via che farlo ogni giorno.

Gilia M.

Recensione del 25/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2024

E' una tecnica che oramai usiamo da molti anni per via degli orari assurdi soprattutto al mattino e quando si torna si fa di piu' e si mette in frigo o in congelatore per averlo pronto nelle volte successive o quando non si ha proprio tempo di cucinare. Viene sempre comodo avere qualcosa di pronto.

Elisabetta T.

Recensione del 12/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/08/2023

Ottimo articolo, molto utile per tutti coloro che si vogliono avvicinare alla tecnica del meal prep; io la utilizzo da diverso tempo e mi trovo benissimo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.