Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La dieta chetogenica senza carne e latte: le ricette

Pubblicato 4 anni fa

Scopri alcune ricette tratte dal libro del dottor Will Cole per sfruttare tutti i vantaggi di questa dieta ed eliminare gli svantaggi

Ecco alcune ricette tratte dal libro La dieta chetogenica con ricette senza carne e latte, per sfruttare tutti i vantaggi della keto-dieta senza i problemi che spesso una dieta troppo ricca di questi alimenti può produrre.

Stai leggendo un estratto da questo libro:

Indice dei contenuti:

Cavolo nero cremoso

Cavolo nero cremoso

  • Vegano, vegetariano, AIP
  • Preparazione: 8 minuti
  • Cottura: 6 minuti
  • Per 2 porzioni
  • Proteine: 8 g - Carboidrati netti: 13 g - Grassi: 30 g

Ingredienti:

  • 3 cucchiai di olio di cocco
  • 3 cucchiai di scalogno tritato finemente
  • mezzo cucchiaino di zenzero fresco tritato
  • 5 tazze di foglie di cavolo nero toscano
  • 1 pizzico di sale
  • mezza tazza di latte di cocco intero
  • 2 cucchiaini di condimento al cocco (Coconut aminos, linfa di cocco con sale marino)

In un tegame largo scaldate l'olio a fuoco medio. Aggiungete lo scalogno e lo zenzero; cuocete mescolando per 1 minuto, in modo da far sprigionare la fragranza. Aggiungete il cavolo e il sale, cuocete mescolando per altri 2-3 minuti, finché il cavolo non si appassisce.

Unite il latte, coprite e cuocete per altri 2-4 minuti, fino a far intenerire il cavolo. Aggiungete anche il condimento al cocco e servite.

Pizza-frittata piccante con spinaci e olive

Pizza-frittata piccante con spinaci e olive

  • Vegetariano
  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 13 minuti
  • Per 2 porzioni
  • Proteine: 25 g - Carboidrati netti: 8 g - Grassi: 37 g

Ingredienti:

  • 5 uova grandi
  • 2 cucchiai di latte di mandorla non dolcificato
  • 2 pizzichi di sale marino
  • 1 pizzico di pepe nero macinato al momento
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 2 cucchiaini di aglio tritato
  • 1 pizzico di pepe rosa in fiocchi
  • 250 g di foglioline giovani di spinaci, ben lavate e asciugate con la centrifuga
  • 100 g di formaggio vegano fresco e morbido, a fettine o sbriciolato
  • 8 olive kalamata o taggiasche snocciolate, tagliate a metà
  • 6 foglie di basilico fresco, tritate fini

Preriscaldate il forno a 190 °C.

In una terrina di media grandezza mescolate energicamente insieme le uova, il latte, 1 pizzico di sale e 1 di pepe.

Scaldate folio in un tegame antiaderente di media grandezza che possa andare anche in forno, regolate la fiamma medio-alta. Quando folio è caldo, versatevi l'aglio e il pepe rosso in fiocchi. Cuocete per 2 minuti (non lasciate che si scuriscano) e aggiungete gli spinaci, folio e il pepe rimanenti. Cuocete, mescolando spesso, finché gli spinaci non appassiscono, circa 2 minuti.

Versate subito le uova nel tegame e portate a fuoco medio. Coprite con uno strato uniforme di formaggio e olive. Cuocete finché i bordi della frittata non sono rappresi, circa 3 minuti.

Trasferite con delicatezza il tegame in forno e portate a termine la cottura delle uova, dai 5 agli 8 minuti. Cospargete con basilico e servite.

Ciotole di pudding di chia

Ciotole di pudding di chia

  • Vegetariano
  • Preparazione: 5 minuti
  • Per raffreddare: 20 minuti
  • Per 2 porzioni
  • Proteine: 11 g - Carboidrati netti: 9 g - Grassi: 23 g

Ingredienti:

  • un quarto di tazza di latte di mandorla non dolcificato*
  • tre quarti di tazza di latte di cocco intero
  • 2 pizzichi di estratto di vaniglia
  • 4 gocce di stevia liquida
  • 2 cucchiai di semi di chia
  • 1 cucchiaio di proteine della canapa in polvere
  • mezza tazza di mirtilli freschi
  • 2 cucchiaini di polline di api
  • 2 cucchiai di semi di canapa

In una terrina di grandezza media mescolate insieme il latte di mandorla, il latte di cocco, la vaniglia e la stevia. Aggiungete i semi di chia e le proteine della canapa in polvere; mescolate per amalgamare bene.

Ponete in frigorifero per 20 minuti, mescolando energicamente ogni tanto per distribuire i semi di chia, almeno fino a quando non hanno assorbito il liquido e il composto è diventato più denso.

Dividete il pudding in due ciotole e distribuitevi sopra i mirtilli, il polline e i semi di canapa.

* Vi consiglio di preparare in casa il latte di mandorla, miscelando 1 tazza e mezza di acqua e 1 tazza e mezza di mandorle crude non salate in una terrina di media grandezza. Coprite e lasciate in ammollo 12-48 ore (più le lasciate, più ricco e cremoso sarà il latte). Scolate le mandorle e gettate il liquido. Sciacquatele e asciugatele, poi mettetele nel mixer insieme a 3 tazze di acqua e 2 pizzichi di sale. Coprite e frullate ad alta velocità per 2 minuti. Foderate un colino con due strati di garza e sistematelo sopra una terrina larga. Strizzate il composto di mandorle attraverso la garza afferrandone i quattro angoli e premendo perché venga rilasciato tutto il liquido. Scartate il composto solido che resta. Se vi piace, aggiungete 1 cucchiaino di vaniglia. Si conserva in frigorifero fino a una settimana. Agitate prima di bere.


Non ci sono ancora commenti su La dieta chetogenica senza carne e latte: le ricette

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.