Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La depilazione naturale

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 3 anni fa

Perché è importante sottolineare la parola naturale? Perché forse non è noto a tutti che il 95% delle cerette in commercio, siano esse vendute tramite il canale della grande distribuzione, in profumeria o farmacia oppure quelle utilizzate nei centri d’estetica NON sono di origine naturale o meglio... l’origine è naturale ma si tratta del petrolio!

L’ingrediente principale e fondativo di queste cerette è la paraffina, una miscela di idrocarburi con cui si producono comunemente tanti prodotti diversi: dai cosmetici alle gomme da masticare, dalle cere per le candele al carburante per le stufe..

Utilizzata ad uso cosmetico non è di per sé nociva ma certamente tende a creare un film occlusivo sui pori della pelle bloccando la normale traspirazione e disidratazione, questo fenomeno fa sì che sulla pelle si crei un ambiente abitato da batteri patogeni che possono degenerare in infezioni o acne.

Nel caso specifico delle cerette depilatorie a base di paraffina i bulbi piliferi vengono occlusi creando il terreno fertile per fastidiose follicoliti.

La paraffina viene comunemente usata perché è molto economica e si lavora facilmente a  livello industriale e , ad un primo utilizzo cosmetico, lascia una sensazione di piacevole morbidezza, ma il risultato finale può dare conseguenze molto dannose.

L’alternativa naturale e sana c’è ed esiste: sono gli oli vegetali, i burri emollienti, la cera d’api; forse avranno un leggero costo maggiore , ma ne vale la pena.

Qui nasce il progetto della linea depilatoria naturale Bioessenze, un’alternativa sana e funzionale alle attuali proposte del mercato.

Un INCI pulito,100% naturale, 100% funzionale.

Un vero e proprio trattamento per il viso e per il corpo, a base di oli emollienti di origine biologica e cera d’api.

L’olio di Melograno BIO con la sua forte azione anti-ossidante e anti-infiammatoria, protegge ma al contempo dona sollievo a eventuali irritazioni della pelle; L’olio di Camelia BIO , naturalmente ricco di vitamina A e vitamina E, nutre la pelle e la difende da acne e dermatiti, l’olio di Arachidi per ammorbidire le pelli secche e lenire da eventuali pruriti o screpolature; infine la cera d’api per un trattamento depilatorio efficace e funzionale.

Un vero e proprio trattamento perché dopo il passaggio della ceretta si abbina il passaggio di olio addolcente e nutritivo che con un’azione lenitiva e idratante lascia una pelle morbida e pulita e rimuove qualche piccolo deposito di cera rimasto sulla pelle.

Oggi la depilazione “fai da te” è rivolta ad un pubblico sempre più eterogeneo, vasto e consapevole, sia donne che uomini, giovani e meno giovani cercano il piacere della bellezza del proprio corpo nel rituale depilatorio. 

Un trattamento green ed economicamente alla portata di tutti.


Ultimi commenti su La depilazione naturale

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 14/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2025

Credo anche io che sia opportuno oggi più che mai che anche questa parte della bellezza debba essere libera dalle plastiche anche perché il loro smaltimento non è detto che sia fatto come si deve.

Baristo T.

Recensione del 15/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2025

Ho provato più volte a fare la ceretta nel corso degli anni anche con prodotti naturali ma il risultato è sempre lo stesso: gonfiore, peli incarniti e pelle a pois. Lametta tutta la vita! Tanto più che con quelle classiche si cambia solo la lametta interna che va direttamente nel metallo/vetro a seconda dei comuni. Grazie comunque per tutte le spiegazioni e alternative.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 26 giorni fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.