La coerenza cardiaca in modo semplice
Pubblicato
5 anni fa
Leggi un estratto da "Coerenza Cardiaca per Ragazzi" di David O'Hare
La coerenza cardiaca è uno stato di equilibrio fisiologico, fisico, mentale ed emotivo che instaura una centratura, un ritorno alle origini e un rafforzamento in ciascuno di questi ambiti.
Prima di tutto, la coerenza cardiaca non è né una pratica né un metodo, ma uno stato particolare che può essere indotto attraverso azioni semplici.
Lo stato di coerenza cardiaca non è spontaneo: deve essere prodotto mediante un’azione volontaria che può essere respiratoria, emotiva o mentale.
La mia pratica di coerenza cardiaca e respiratoria
Ho una pratica personale di coerenza cardiaca, indotta attraverso la respirazione, altri autori o professionisti possiedono pratiche di induzione diverse; il nome “coerenza cardiaca” è generico.
In Francia, è stato il mio amico David Servan-Schreiber a introdurre il termine “coerenza cardiaca” nel suo libro Guarire, per semplificare e unificare termini più complessi quali aritmia sinusale respiratoria, baroriflesso, coerenza cardiofisiologica, connessione cuore-cervello e altre locuzioni non molto accattivanti.
Ho avuto il piacere di lavorare con David per anni e di mettere in atto, assieme a lui, le prime formazioni professionali di coerenza cardiaca presso l’istituto da lui fondato a Parigi, dove insegno ancora oggi. Abbiamo molto riflettuto sulla denominazione “coerenza cardiaca” ed è stata la migliore che siamo stati in grado di trovare.
La vostra pratica di coerenza cardiaca può essere diversa dalla mia, ciò non pone alcun problema. Gli esercizi in questo libro si applicano anche a voi e troverete facilmente il modo di integrarli alla vostra pratica personale.