Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L’importanza di fare la cacca

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Il colore, odore, struttura e consistenza delle nostre feci indicano se il nostro apparato digerente funziona in maniera adeguata, ma soprattutto rivelano lo stato della nostra salute

Ci siamo mai chiesti perché ad un certo punto della nostra vita “fare la cacca” è diventato un tabù?

Quando eravamo bambini sembrava tutto normale, ci era concesso dire quando lo stimolo si presentava ed era nostro diritto poterla fare quando natura chiamava.

Poi crescendo questo termine è stato sempre più censurato, piano piano è stato messo da parte, come se gli adulti, ad un certo punto delle loro vite, smettessero di fare la cacca.

Indice dei contenuti:

Non solo i bimbi fanno la cacca

Solo il termine stesso è diventato un termine impronunciabile e assolutamente vietato, non adatto agli incontri sociali o agli scambi con altre persone. Fare la cacca è diventato un vero e proprio tabù, tanto che ci si chiede se tutti gli adulti in effetti la facciano!

Alcuni sembrano averlo dimenticato e di conseguenza si trovano sinonimi più fanciulleschi come “fare pupù” o più delicati come “andare di corpo” per parlare di quello che da bambini era un semplice “fare la cacca”.

Perché è diventata quasi una vergogna? Perché non possiamo parlare liberamente delle funzioni fisiologiche del nostro corpo?

Intestino e felicità

La medicina orientale ci insegna ad osservare con attenzione le nostre funzioni fisiologiche, prima fra tutte la nostra evacuazione quotidiana, fare la cacca.

Le feci come l’urina, sono l’indicatore dello stato di salute del nostro organismo.

Tornare a parlarne e dare loro la giusta importanza è molto importante perché ci permette di essere i primi medici di noi stessi e di capire quando ci sono dei campanelli di allarme che ci indicano qualcosa che non va.

La funzionalità intestinale è molto importante e fare la cacca tutti i giorni (anche due volte al giorno) è indice di intestino attivo. La stitichezza è già un segnale che ci mostra che qualcosa non va. Parlarne e confrontarsi con un esperto ci aiuta a capire se il nostro intestino funziona bene e cosa possiamo fare per aiutarlo.

Le feci ci aiutano a capire anche se ci sono altri organi in disequilibrio o come accade nella maggior parte dei casi, sovraccarichi di tossine e hanno bisogno di un ciclo di depurazione.

Incredibile vero? Basta imparare a leggere i segnali. Ecco come.

E tu come fai la cacca?

Ci sono degli indicatori che ci offrono una panoramica di quello che accade all’interno dell’organismo, proprio attraverso l’osservazione delle feci.

Le caratteristiche da osservare sono il colore, la consistenza, la forma, se galleggiano o vanno a fondo. Questi i dati principali che ci interessano. Ognuna di queste risposte ci offre una panoramica sulla situazione interna degli organi, quali disequilibri si sono formati e come fare per correggerli.

Nei secoli passati, i medici osservavano sempre le feci, non disponevano di strumenti sofisticati come i nostri per guardare all’interno del corpo umano.

Quando le feci mostrano un buon grado di salute sono:

  • formate
  • consistenza compatta (né dure né morbide)
  • colore marrone
  • galleggianti

Se non sono formate, se il loro colore varia da un marrone molto scuro ad un marrone chiaro/giallo, se sono divise in piccole parti o a pallini e se vanno a fondo, allora qualche organo nel nostro organismo ha bisogno di depurazione.

Impariamo ad osservarle e scopriremo che cambiano continuamente, a seconda dei periodi emotivi che viviamo e dell’alimentazione che assumiamo.


Ultimi commenti su L’importanza di fare la cacca

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 12/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2025

Anche in questo caso è importantissima la prevenzione. Fare i vari test delle feci, magari accompagnati da ecografie mirate aiuta tantissimo a prevenire mali che possono insorgere senza che noi lo sappiamo. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 23/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2025

E' un argomento che fa sempre sorridere ma allo stesso tempo è estremamente importante per la nostra salute e da qui si possono capire anche problematiche che possono essere evitate con una buona alimentazione e una buona depurazione.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 6 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 22 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 27 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.