Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'alimentazione a basso contenuto di FODMAP

Pubblicato 8 anni fa

Leggi un estratto dal libro di Cinzia Cuneo "La Dieta Fodmap"

In generale, le persone alle prese con la SII sanno già che alcuni cibi scatenano in loro i sintomi. Sono perciò recettive a un approccio alimentare che ne prevede la riduzione.

E' stato scientificamente dimostrato che una dieta a basso contenuto di FODMAP è efficace per eliminare o ridurre in modo considerevole i sintomi della SII, sia a breve sia a lungo termine.

Stai leggendo un estratto da...

Indice dei contenuti:

Cosa significa FODMAP?

I FODMAP sono dei glucidi (zuccheri) specifici. Poco digeribili per l'essere umano, giungono pressoché intatti fino a un punto dell'intestino dove diventano il nutrimento dei batteri locali.

L'acronimo FODMAP è composto dai seguenti termini:

  • Fermentable: la fermentazione nel colon è dovuta al fatto che questi glucidi non sono stati completamente digeriti più in alto, nell'intestino tenue, come accade agli altri nutrienti.
  • Oligosaccharides: delle catene di zuccheri del tipo fruttani e galatto-oligosaccaridi. Sono presenti soprattutto in certe verdure, legumi e cereali.
  • Disaccharides: una corta catena di due zuccheri (galattosio e glucosio), il lattosio presente nel latte, e i prodotti caseari.
  • Monosaccharides: un solo zucchero, il fruttosio, presente soprattutto in certi frutti e nei dolcificanti.
  • And: «e».
  • Polyols: chiamati anche alcoli dello zucchero, il sorbitolo, il mannitolo, il maltitolo, lo xilitolo, il polidestrosio e l'isomalto; presenti principalmente in alcuni dolciumi a ridotto contenuto di zucchero.

Chi ha inventato l'alimentazione a basso contenuto di FODMAP?

Questo regime alimentare è stato sviluppato da due ricercatori australiani, Peter Gibson e Sue Shepherd, che lavorano presso la Monash University di Melbourne. La loro prima pubblicazione risale al 2005.

Da allora, i dati scientifici sull'efficacia del metodo si sono accumulati, inducendo un numero sempre maggiore di gastroenterologi e di nutrizionisti/dietisti in tutto il mondo a utilizzare il loro approccio.

Perché i FODMAP causano i sintomi della SII?

Saccaride è un termine che significa «zucchero»: un monosaccaride quindi contiene uno zucchero, un disaccaride ne contiene due, e un oligosaccaride ne contiene meno di dieci, ossia «pochi» (in greco oligos). Un poliolo è una molecola simile agli zuccheri con due o più gruppi alcolici.

Tutti i FODMAP hanno un comportamento simile nell'intestino:

1) Non vengono assorbiti completamente nell'intestino tenue.

Ogni individuo è diverso dall'altro per quel che riguarda la capacità di digerire e assimilare i FODMAP.

Per alcune persone l'assimilazione del fruttosio e dei polioli è estremamente lenta. Altri invece vengono definiti «intolleranti» al lattosio poiché non producono a sufficienza la lattasi, ovvero l'enzima che scompone il lattosio. Infine, i fruttani e i galatto-oligosaccaridi (GOS) sono delle catene di zuccheri che l'essere umano non è in grado di digerire.

2. I FODMAP sono delle piccole molecole in genere consumate in gran quantità nell'alimentazione.

Quando giungono nell'intestino, attirano l'acqua per osmosi, e ciò nei soggetti sensibili può provocare diarrea.

3. I FODMAP, come le fibre, nutrono i batteri del colon. Quest'ultimo contiene miliardi di batteri che, scomponendo i FODMAP, producono molti gas, tra i quali alcuni benefici.

Dato che i FODMAP sono delle molecole a catena corta, fermentano molto più rapidamente delle fibre, che sono costituite da molecole a catena lunga.

Di solito, durante lo stesso pasto, consumiamo diversi tipi di FODMAP, che vanno ad accumularsi nell'intestino. Ecco quindi perché è importante tenerli in considerazione nel quadro della nostra alimentazione giornaliera.

Cosa sono i FODMAP e dove si trovano?

La quantità e i tipi di FODMAP ai quali siamo esposti varia molto a seconda delia nostra tradizione culinaria e del periodo dell'anno.

Per esempio, le cucine indiana e messicana, che utilizzano molto i legumi, contengono una grande quantità di GOS.

In estate, quando la frutta col nocciolo (pesche, albicocche, prugne eccetera) abbonda, siamo più esposti al sorbitolo. Quindi, nelle tabelle alle pagine seguenti, la classificazione degli alimenti è indicativa e occorre verificare il proprio livello di intolleranza.


Ultimo commento su L'alimentazione a basso contenuto di FODMAP

Recensioni dei clienti

Carmela lauretta L.

Recensione del 08/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2017

Consiglio caldamente di fare l'esperienza dell'alimentazione FODMAP; una volta appreso/sperimentato quali sono i cibi che danno i sintomi fastidiosi, ciascuno ha la possibilità di scegliere gli alimenti che gli danno la grande sensazione di benessere, può seguire una sua dieta personalizzata e variata (e pure garantita da studi scientifici di riferimento quali sono quelli dei due ricercatori australiani, Peter Gibson e Sue Shepherd, medici che nel 2005 per primi ne dettero notizia). Seguendola ne ho tratto un grande beneficio, per avere definitivamente capito, volendo stare bene, quali alimenti non devo consumare. Facile da seguire, dà in ogni stagione la possibilità di variare l'alimentazione; è fondamentale per chi soffre di problematiche intestinali (ad es. gonfiore, dolori e/o crampi intestinali, stitichezza o diarrea, ecc.); è toccasana per i sintomi accusati dai sensibili al glutine, dai celiaci, dai malati di crohn, da coloro che non possono consumare il latte e cibi con lattosio

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 621 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.