Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'aglio e il sostegno al sistema immunitario

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 7 anni fa

L’aglio è conosciuto da secoli per i suoi numerosi effetti benefici utili per l’uomo. Recenti studi scientifici hanno messo in evidenza come esso possa dimostrarsi valido anche per sostenere il sistema immunitario. Scopri in che modo può dimostrarsi un adeguato supporto naturale anche per queste esigenze.

Natural Point, sempre alla costante ricerca di prodotti di alta qualità, ha messo a punto Garlife, integratore a base di un particolare estratto di aglio stagionato utile, tra i molti campi di applicazione, per la sua spiccata azione come antiossidante, soprattutto nei confronti di ROS (Reactive Oxygen Species) ovvero i radicali liberi più comuni.

A conferma di ciò uno studio¹ ha mostrato come l’estratto di aglio stagionato sia maggiormente attivo contro questo tipo di molecole rispetto all’aglio fresco.

I ROS sono prodotti di scarto di alcune reazioni metaboliche nel nostro organismo, vengono prodotti da radiazioni ionizzanti oppure da processi infiammatori. Infatti, in caso di necessità i leucociti (globuli bianchi) li producono per provocare un’infiammazione localizzata al fine di eliminare alcuni organismi patogeni.

Per confermare la tesi che l’aglio abbia una potenziale azione di supporto del sistema immunitario, recentemente sono stati condotti studi clinici sull’uomo e i risultati ottenuti sono stati decisamente positivi.

È stato condotto uno studio² con controllo placebo durante i mesi invernali, con lo scopo di verificare gli effetti della somministrazione di aglio stagionato in supporto del sistema immunitario. In particolare si voleva ricercare quanto l’aglio stagionato potesse limitare l’insorgenza della proliferazione cellulare e la comparsa/gravità delle tipiche patologie invernali. Lo studio ha coinvolto 120 persone sane, alle quali sono stati somministrati 2,5g/die di aglio stagionato.

In questo studio sono state indagate le cellule NK (natural killer) e gamma-delta T (γδ T): queste cellule immunitarie sono responsabili della risposta aspecifica da parte del nostro sistema immunitario. Per risposta aspecifica s’intende quell’insieme di reazioni che il nostro organismo mette in atto per “fronteggiare l’emergenza”, cui poi segue una risposta specifica in base al tipo di patogeno.

Al termine della sperimentazione non è stata riscontrata una significativa differenza nel numero di episodi di malattia tra i due gruppi, ma nel gruppo a cui era stato somministrato l’aglio stagionato è stata rilevata una riduzione della gravità dei casi di raffreddore, influenza e il numero di giorni di scuola/lavoro persi sono stati inferiori rispetto al gruppo placebo.

Un’ulteriore prova del potenziale effetto benefico dell’aglio nei confronti del sistema immunitario è stato verificato in uno studio³ con controllo placebo condotto su 60 persone, a cui è stato somministrato per 8 settimane un composto (2,5g/die) a base di aglio.

La somministrazione del composto ha aumentato la quantità di IgA salivare (sIgA). slgA costituisce un’importante molecola del sistema immunitario della mucosa orale e del tratto digestivo, in quanto fornisce un’importante “prima linea di difesa” contro alcuni agenti patogeni. Inoltre è in grado di interferire con l’adesione da parte di alcuni patogeni alla mucosa delle cellule epiteliali, promuovendone la neutralizzazione intracellulare.

________________________________

1. Yeong YY (2016). Comparison of Anti-Oxidant and Anti-Inflammatory Effects between Fresh and Aged Black Garlic Extracts; Molecules
2. Percival SS (2014). Aged Garlic Extract Modifies Human Immunity; J Nutr
3. Nakasone Y (2016). Intake of black-vinegar-mash-garlic enhances salivary release of secretory IgA: A randomized, double-blind, placebo-controlled, parallel-group study; Biomed Rep


Ultimi commenti su L'aglio e il sostegno al sistema immunitario

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 12/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2025

L'aglio è un altro cibo che fa talmente bene quanto è cattivo il gusto. Fortunatamente lo digerisco bene e lo usiamo in praticamente tutti i piatti anche perché lo abbiamo fresco nell'orto o essiccato durante il resto dell'anno. Grazie per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 12/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2025

Mi piace, ce l'ho nell'orto e tutto il resto dell'anno. Ne uso molto in ogni piatto che cucino e sono contenta di sapere quante proprietà organolettiche abbia e quanto possa fare bene alla salute soprattutto al sostenimento del sistema immunitario.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 4 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 20 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 25 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.