Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L’abc della psicologia olistica

Pubblicato 3 anni fa

Leggi un estratto da "Manifesto dell'Autoguarigione" di Nicole LePera e scopri il rivoluzionario approccio della Psicologia Olistica al benessere mentale, fisico e spirituale

Questo libro illustra i principi di un approccio rivoluzionario al benessere mentale, fisico e spirituale chiamato «psicologia olistica».

È un movimento volto all’emancipazione personale, che ci impegna in una pratica quotidiana di creazione della salute spezzando le abitudini negative, guarendo dal nostro passato e creando il nostro Sé cosciente.

La psicologia olistica si occupa della mente, del corpo e dell’anima con l’obiettivo di riequilibrare l’organismo e il sistema nervoso e di far rimarginare le ferite emotive irrisolte. Questo lavoro ci permette di trasformarci nella persona che in realtà siamo sempre stati.

Racconta una storia nuova ed entusiasmante, in cui i sintomi fisici e psicologici sono messaggi, non diagnosi di malattie croniche e inguaribili. È una narrazione che ricerca le origini del dolore cronico, dello stress, dell’affaticamento, dei problemi intestinali e degli squilibri nervosi che la medicina occidentale ha sempre trascurato o ignorato. Contribuisce a spiegare perché ci sentiamo spesso bloccati, distaccati, smarriti. Offre strumenti pratici che vi permetteranno di creare nuove abitudini, comprendere il comportamento altrui e liberarvi dall’idea che il vostro valore sia determinato da persone o cose esterne a voi.

Se vi impegnate per svolgere «il lavoro» ogni giorno, arriverà il momento in cui guarderete con ammirazione la persona che vedrete allo specchio.

Questi metodi olistici – esercizi che sfruttano la potenza dell’organismo (lavorando sul respiro e sul corpo), della psiche (modificando la relazione con i nostri pensieri e le esperienze passate) e dello spirito (connettendoci al nostro Sé autentico e alla collettività) – sono efficaci perché il corpo, la mente e l’anima sono connessi.

Funzionano perché si basano sulla scienza dell’epigenetica e riconoscono che possiamo influenzare il nostro benessere mentale più di quanto pensiamo.


La guarigione è un processo cosciente che possiamo portare avanti giorno dopo giorno, modificando le nostre abitudini e tendenze.


Tanti di noi vivono nell’incoscienza. Ci aggiriamo per il mondo alla cieca, con il pilota automatico, adottando comportamenti meccanici e abituali che non ci sono utili e non riflettono chi siamo davvero e cosa vogliamo nel profondo.

La pratica della psicologia olistica ci aiuta a ritrovare il nostro sistema di guida interiore, da cui gli schemi condizionati appresi nella prima infanzia ci hanno insegnato a disconnetterci.

La psicologia olistica ci aiuta a ritrovare quella voce intuitiva, a fidarci di lei e a liberarci dalla «personalità» che è stata modellata e plasmata da figure genitoriali, amici, insegnanti e dalla società nel suo insieme, permettendoci di donare la consapevolezza al nostro Sé inconscio.

In queste pagine incontrerete un nuovo paradigma per un metodo terapeutico integrativo che coinvolge la mente, il corpo e l’anima. Attenzione, però: non auspico l’abbandono del vecchio sistema, cioè non dico che gli strumenti della psicoterapia convenzionale e di altri modelli terapeutici non abbiano alcun valore.

Propongo piuttosto un metodo che attinge da diverse modalità di intervento – dalla psicologia e le neuroscienze alla mindfulness e alle pratiche spirituali –, impegnandosi per coltivare e integrare quelle che ritengo più efficaci per promuovere la salute e il benessere.

Ho tratto insegnamenti e nozioni da modelli tradizionali come la terapia cognitivo-comportamentale e la psicoanalisi, ma impiego anche istanze olistiche che, al momento in cui scrivo questo libro, non sono ancora completamente accolte dalla psicologia convenzionale.

È importante capire che la psicologia olistica si fonda sulla libertà di scelta e, in ultima analisi, sull’emancipazione personale.

Alcuni concetti vi sembreranno convincenti, altri meno; l’obiettivo è usare gli strumenti che funzionano meglio per voi. Il semplice atto di scegliere vi aiuterà a connettervi più saldamente al vostro intuito e al vostro Sé autentico.


Imparare a curare noi stessi – l’autoguarigione, o self healing – restituisce potere al Sé.


L’autoguarigione non è soltanto possibile, ma è la realtà con cui facciamo i conti in quanto esseri umani: perché solo noi possiamo sapere davvero cos’è meglio per il nostro caso particolare.

Il problema è che per molte persone le cure mediche sono troppo costose, soprattutto per quanto riguarda la salute mentale.

Nel mondo in cui viviamo ci sono profonde disparità di accesso alle prestazioni sanitarie a seconda di dove abitiamo, che aspetto abbiamo, chi siamo. Anche chi è così privilegiato da potersi permettere le terapie di cui ha bisogno si trova spesso di fronte alla triste verità che non tutte le terapie si equivalgono. E anche se abbiamo la fortuna di trovare un terapeuta davvero valido, il tempo che possiamo trascorrere con lui o lei è limitato.

Questo libro offre un modello di autoformazione che contiene le informazioni e gli stimoli necessari per consentirvi di svolgere personalmente e ogni giorno «il lavoro» necessario per guarire.

Comprendere davvero il vostro passato, ascoltarlo, testimoniarlo, trarne insegnamenti è un processo che rende possibile il cambiamento profondo. Un cambiamento duraturo. Un’autentica trasformazione.


Non ci sono ancora commenti su L’abc della psicologia olistica

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.