Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Jackfruit biologico

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

Il Jackfruit bio è sono un ingrediente vegetale molto versatile. Questo frutto è noto per la sua consistenza unica e il suo gusto delicato. Pur essendo un frutto il suo gusto è neutro e non è dolce, ed è infatti utilizzato come ingrediente per piatti salati.

Questo frutto ha una texture incredibile che assorbe i sapori e i condimenti e con la sua consistenza unica è un’ottima alternativa vegetale alla carne.

Il Jackfruit si può cucinare in tantissimi modi, ottimo fritto o anche stufato.

Il tenero Jackfuit proveniente dal soleggiato Sri Lanka si combina alla perfezione con sapori audaci e speziati. È particolarmente delizioso quando viene cotto nella salsa Teriyaki per un “Pulled Jackfruit”o trasformato in "Fish" Jackfruit quando viene miscelato con ceci e alghe nori e pangrattato. Per un delizioso curry vegano basta cuocerlo con spezie aromatiche e latte di cocco.

Le caratteristiche principali del prodotto sono:

  • Biologico
  • Vegano
  • Ad alto contenuto di fibre
  • Senza glutine
  • senza grassi
  • Senza zuccheri aggiunti

Burro di arachidi biologico

Il burro di arachidi bio è una crema da spalmare cremosa e deliziosa, che nonostante sia dolce, ha un basso contenuto di zucchero. Contiene un pizzico di sale per far risaltare la dolcezza delle arachidi biologiche provenienti da fonti sostenibili (cosa interessante, non sono in realtà noci, ma membri della famiglia dei legumi).

La cremosità deriva dalle stesse arachidi tritate e rende il burro di arachidi incredibilmente versatile. È perfetto spalmato nei panini o utilizzato come ingrediente in un'ampia varietà di piatti dolci e salati.

Questo prodotto è anche a basso contenuto di grassi, senza glutine, adatto ai vegani ed è una fonte di proteine.

Tofu vellutato biologico 

Il tofu vellutato autentico giapponese è un delizioso alimento biologico, ricco di proteine e a basso contenuto di grassi che ha il sapore del tofu fresco prodotto in Giappone. È pronto per essere gustato anche senza cottura ed è estremamente versatile, perfetto per l'uso in numerosi piatti sia salati che dolci.

Viene prodotto utilizzando solo 3 ingredienti: acqua, semi di soia interi e nigari (un coagulante naturale ricco di minerali derivato dall'acqua di mare).


I semi di soia biologici interi e il nigari vengono combinati con acqua fresca per creare il delizioso e versatile tofu vellutato.

Cenni storici

Sono disponibili due tipi principali di tofu: vellutato e compatto.

Si ritiene che il tofu sia stato introdotto in Giappone dalla Cina dai monaci buddisti Zen nell'VIII secolo. Denominata "cagliata cinese", veniva usata da loro come alternativa vegetariana a carne e pesce.

Il primo riferimento giapponese al tofu è che veniva servito come offerta al Santuario Kasuga a Nara nel 1183. C'è anche un libro pubblicato chiamato Tofu Hyakuchin, pubblicato più tardi nel periodo Edo (tra il 1603 e il 1863), che elenca 100 ricette per cucinare il tofu.


Le parole del fondatore Christopher Dawson:

“nel 1972, da giovane studente di legge in Nuova Zelanda, ho iniziato a mettere in discussione il volto mutevole dell'agricoltura con la deforestazione senza fine e il possibile pericolo per le generazioni future. È stato l'inizio di un viaggio che ha attraversato quasi cinque decenni, portandoci alla Clearspring di oggi e alla nostra gamma unica e diversificata di cibi raffinati giapponesi ed europei biologici e prodotti in modo sostenibile che sono apprezzati in tutto il mondo. Questa gamma continuerà ad espandersi costantemente con le tendenze del mercato e il coinvolgimento dei miei figli nella costruzione della Clearspring per il futuro, trasformando costantemente un altro acro di terra verso la coltivazione biologica nei loro viaggi."


Ultimi commenti su Jackfruit biologico

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 18/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2024

Frutto molto particolare, come particolare è il fatto che non sia dolce e che venga per questo utilizzato spesso nelle pietanze salate. Ammetto di essere davvero curioso di assaggiarlo e di utilizzarlo in qualche ricetta nostrana.

Baristo T.

Recensione del 23/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2024

E' sicuramente un frutto interessante sia per le sue proprietà sia per gli utilizzi in cucina visto che si può usare sia per i dolci che per i salati. Grazie per tutte le informazioni utili su questo super frutto.

Gilia M.

Recensione del 05/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2024

Credo di non averlo mai nemmeno sentito nominare, interessante come frutto che si possa anche stufare chissà com'è al naturale? Intanto sarà interessante provare quello insalamoia.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.