Invecchiamento cutaneo: prevenirlo e trattarlo
Pubblicato
6 anni fa
Si può parlare di invecchiamento in tante situazioni, ma quando si parla di bellezza al femminile, stiamo parlando del nemico numero uno per tutte le donne. Concettualmente l'invecchiamento può essere definito in generale, come un deterioramento progressivo, tempo-dipendente dell'abilità dell'organismo di rispondere ai cambiamenti ambientali.
Scendendo nello specifico della bellezza del proprio aspetto, possiamo definire l’invecchiamento cutaneo la modifica della struttura delle proteine fibrose che compongono il derma: il collagene e l’elastina.
In questo articolo ti suggeriamo...
Quando e come la pelle invecchia
Una dieta corretta e bilanciata ricca di alimenti come carne e pesce, potrebbe non essere sufficiente per supportare la neo formazione di collagene, specie nei soggetti anagraficamente avanzati, dove il fabbisogno di queste macromolecole diventa quantitativamente oneroso.
Si parla di inizio di perdita di collagene già a 25 anni, ma è dopo i 40 anni che il collagene subisce un forte rallentamento nella neoformazione.
Altri fattori che contribuiscono al rallentamento della formazione del collagene sono: gravidanza, sport, uso di farmaci (i comuni antinfiammatori ne riducono la produzione da parte dell’organismo) e una alimentazione povera di vitamina C, vitamina E, silicio e zolfo. Invecchiando, inoltre, la presenza di acido ialuronico nella pelle diminuisce, lasciando la pelle secca e rugosa.
Gli integratori di collagene
Esistono diverse forme di collagene che si possono assumere tramite l’alimentazione e l’integrazione alimentare. In particolare il collagene idrolizzato è quello che al momento è formalmente più consigliato.
Purtroppo questa forma di collagene presenta una serie di caratteristiche che lo rendono poco adatto al fine di migliorare la situazione della pelle. In particolare va ricordato che:
- Il collagene deriva da scarti di macellazione animale (pesci, maiali e bovini), che trattati chimicamente e fisicamente danno luogo ad una polvere definita collagene idrolizzato!
- E’ una tipologia di collagene che sotto il profilo biochimico non è comparabile al collagene umano, specie quello di tipo I che è presente nei tessuti, essendo differente nelle quote dei singoli aminoacidi;
- Una volta ingerito, il collagene idrolizzato viene scisso nei tanti aminoacidi che lo compongono, e successivamente vengono poi utilizzati dove l’organismo ne ha necessità.
L’innovazione nella nutricosmetica
Un integratore di collagene può essere innovativo se ha come mission la neoformazione del collagene con un sistema nettamente più naturale.
Il principio sta nel concetto che ogni organismo umano è in grado di produrre collagene, ma ha bisogno dei giusti elementi nelle corrette quantità.
Sulle base di studi scientifici e tenendo conto delle problematiche legate al collagene di origine animale, è stato formulato ABC COMPLEX (AMINO BOOST COLLAGEN COMPLEX), un complesso di aminoacidi, promotori della neo-formazione del collagene e attivi antiage.
I tre aminoacidi presenti nell’ABC COMPLEX sono stati calibrati secondo specifici razionali scientifici, e risultano essere i principali componenti del collagene della pelle. Sono inoltre di origine vegetale, ricavati da piante con procedure che non ne pregiudicano la qualità.
Rispetto alla singola assunzione di collagene idrolizzato l’azione dell’ABC COMPLEX è più mirata e specifica perché gli aminoacidi non vengono digeriti ma vanno direttamente in circolo.
I principali elementi che concorrono alla neoformazione del collagene
I principali elementi che concorrono alla neoformazione del collagene sono:
- Metilsulfonil metano: ripristina la formazione dei legami crociati nel collagene, preservandone l’elasticità.
- Silicio: elemento strutturale del tessuto connettivo ed entra nella costituzione delle principali macromolecole. Viene ricavato dalla pianta del bamboo, quindi di origine organica con ottima biodisponibilità.
- Vitamina C: promuove la formazione del collagene.
Altri elementi fondamentali per il benessere della pelle sono:
- Acido ialuronico: grazie all’acido ialuronico, la pelle conserva la giusta idratazione mantenendosi morbida e priva di rughe.
- Vitamina E che è la vitamina per la pelle per eccellenza, grazie alle sue qualità anti-age.
Scopri tutti gli integratori PromoPharma: