Introduzione - L'Apprendista Macrobiotico - Libro di Dealma Franceschetti
Pubblicato
9 anni fa
Dealma Franceschetti
Foodblogger, autrice, insegnante di cucina e consulente macrobiotica
Leggi un estratto dal libro di Dealma Franceschetti "L'Apprendista Macrobiotico"
Questo ricettario nasce dal mio videocorso di cucina macrobiotica vegana L’apprendista macrobiotico.
Molte persone sentono il bisogno di avere a disposizione in cucina e a portata di mano le ricette in versione cartacea e devo confessare che anch’io preferisco questo metodo. Così, quando Macro Edizioni mi ha proposto di pubblicare in versione cartacea le ricette del video corso, ho accettato con gioia.
Con queste ricette ho cercato di creare una base utile a tutti, anche ai neofiti o a chi si crede “negato” in cucina, per iniziare a introdurre nell’alimentazione i gruppi alimentari più importanti dal punto di vista della macrobiotica: i cereali in chicco integrali e semintegrali, i legumi e le verdure di stagione.
Dal 2012, grazie all’esperienza del blog, ho avuto la possibilità di capire quali sono le principali difficoltà e i bisogni delle persone che mi seguono, in particolare delle mogli e delle mamme, che nella maggior parte dei casi sono le responsabili dei pasti di tutta la famiglia.
Così ho inserito anche una parte dedicata alla colazione, un vero cruccio per molte persone che vogliono seguire un’alimentazione sana, e una parte dedicata alle merende, utile sia per chi deve portarsi uno spuntino al lavoro, sia per le mamme che non sanno che cosa dare ai bambini da portare a scuola.
E infine, la mia passione: i dolci. Un capitolo è dedicato proprio ai dolci naturali, per soddisfarne la voglia in modo sano, leggero ma anche goloso!
Spero che vorrete diventare anche voi miei “apprendisti” cimentandovi con le ricette che vi propongo. Vi invito a visitare il mio blog (http://www.laviamacrobiotica.it/blog) e la pagina Facebook, dove potrete commentare le ricette, suggerire modifiche agli altri “apprendisti” e sottopormi tutte le domande che desiderate.
Se avete bisogno di vedere con i vostri occhi come si preparano queste ricette, avete a disposizione le videoricette del corso L’apprendista macrobiotico, che potete acquistare sul mio sito o sul catalogo Macrolibrarsi.
Buon lavoro apprendisti, e buon viaggio sulla Via Macrobiotica.