Introduzione - Guida Completa ai Frullati Verdi Raw - Libro di Kristine Miles
Pubblicato
10 anni fa
Leggi le prime pagine del libro di Kristine Miles "Guida Completa ai Frullati Verdi Raw"
L’anno scorso andai a trovare un’amica nel Regno Unito e per l’occasione preparai un frullato verde alla sua bambina di 18 mesi. La piccola Alice era affascinata dal ronzio del frullatore e dal liquido verde brillante che ne usciva. Ne misi una piccola tazza sulla sua manina bramosa, in modo che potesse assaggiare il primo frullato verde della sua vita. Gli piacque molto, come rivelava l’espressione del viso
Io non ho avuto la fortuna di scoprire queste bevande all’età di 18 mesi, ma penso di aver raggiunto un punto di svolta, nella mia alimentazione, intorno ai 33 anni. Alla ricerca di migliori condizioni di salute lessi molti libri, feci ricerche online, visitai operatori specializzati e provai diverse diete. Le grandi scoperte sono state molte. Ho eliminato dai miei consumi grano, latticini, caffè e tutti gli alimenti contenenti glutine; ho ridotto gli zuccheri, fatto ritorno a una dieta vegetariana, scoperto i cibi crudi e, infine, incontrato i frullati verdi!
Oggi conduco una vita piena: faccio la fisioterapista, ho altri due lavori che svolgo a casa, scrivo libri e sono la moglie del mio migliore amico, Ben. La gente mi chiede da dove prendo tutta la mia energia: credo che in parte sia una questione di atteggiamenti, in quanto sono una persona tenace, determinata e ottimista. Inoltre, mangio alimenti “puliti” e non trattati. Non consumo cibi che non siano compatibili con me, i miei pasti contengono un’elevata percentuale di alimenti vegetali crudi e bevo un frullato verde tutte le mattine, senza eccezioni. Che io mi alzi presto o tardi, sia in viaggio o a casa, un frullato verde è d’obbligo per me e mio marito. Cinquecento ml mi bastano per arrivare al pranzo, senza crolli di glucosio ematico. Al mattino, sono facili da digerire e molto convenienti. In 3-4 minuti ho un frullato bell’e pronto e il frullatore già pulito; se poi vado di fretta, non ci vuole nulla a trasportare il frullato in un barattolo di vetro.
Nel 2007 ho creato un sito dedicato ai frullati verdi. Quella che era cominciata come un’occasione per condividere ciò che avevo imparato e postare alcune delle mie ricette e fotografie preferite, divenne ben presto qualcosa di molto più grande: il mio sito riceveva migliaia di visite e commenti entusiasti di persone che andavano dai novizi agli esperti di frullati verdi. Oggi è con gratitudine ed emozione che riverso la mia passione e il mio hobby in Guida Completa ai Frullati Verdi Raw, che contiene tutto ciò che dovete sapere su queste bevande (incluse spiegazioni su cosa sono e in che modo ci fanno bene) e, naturalmente, ogni ricetta di cui potreste avere bisogno.
Saluti verdi e affettuosi,
Kristine Miles