Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Introduzione - Anemia: Ricette Curative e Consigli Alimentari - Libro di Domenico Battaglia

Pubblicato 8 anni fa

Leggi un estratto dal libro "Anemia: Ricette Curative e Consigli Alimentari" di Domenico Battaglia e scopri l'importanza di assimilare correttamente il ferro!

Questo è il primo libro di una collana di testi “Il medico in cucina” che si occuperanno di fornire informazioni per prevenire o migliorare mediante l’alimentazione alcuni stati patologici della persona.

In un primo momento, e limitandosi a queste considerazioni, potrebbe sembrare un’idea non molto originale. Tuttavia, quello che caratterizza il progetto è che con questi testi cercheremo di fornire delle linea guida per tutti coloro i quali hanno compiuto, o sono sul punto di compiere, un cambiamento alimentare in direzione di una dieta vegetariana o vegana, o anche per chi, semplicemente, pur mantenendo una alimentazione “onnivora”, è solamente incuriosito da questo modo di alimentarsi.

In effetti, sempre più ricerche scientifiche ci confermano che consumando cibi vegetali, allo stato naturale e integrale, si recuperano velocemente benessere e salute. Ed è possibile fare questo senza rinunciare a gusto e fantasia!

In particolare, questo primo libro si occuperà di anemia da carenza di ferro, ovvero della cosiddetta “anemia sideropenica”, nonché delle problematiche a essa correlate e di come, attraverso l’alimentazione su base vegetale, si possano migliorare alcune condizioni patologiche che ne derivano e che altrimenti, inquadrate in altre prospettive, verrebbero trattate con farmaci.

La scelta di alimentarsi in modo vegetariano, ossia con alimenti di provenienza animale indiretta come latticini e uova, o vegano (vegetaliano), con esclusivo consumo di cibi di origine vegetale, va presa in considerazione a patto che ci si riferisca a queste due modalità prevalentemente in termini di nutrizione naturale, con cibi poco processati e non industriali, provenienti da agricoltura biologica e/o biodinamica.

Sino a qualche tempo fa, queste scelte alimentari potevano essere etichettate come estreme, nutrizionalmente squilibrate o quanto meno “strane”. A dire il vero alcune persone poco informate continuano a vedere una scelta di questo tipo ancora sotto questa luce.

Tuttavia, in questi ultimi anni la letteratura scientifica ci ha continuato a dimostrare come le diete a base di cibi vegetali e integrali risultino essere vantaggiose per l’organismo umano non solo in termini di mantenimento di uno stato di benessere già presente, ma anche come modalità per perseguire e ripristinare uno stato di salute deteriorato o perduto. Questi elementi clinici dimostrati confermano la bontà di un percorso che speriamo possa farsi sempre più strada nella consapevolezza degli esseri umani.

A tal fine, per non limitarsi all’ambito teorico e per fornire strumenti pratici ai lettori, nella seconda parte di questo testo viene illustrato anche un buon numero di ricette a base di cibi crudi e un altrettanto gruppo di ricette con cibi cotti.

Integrare alimenti vegetali crudi e cucinati è infatti il modo migliore per avvicinarsi a questo nuovo, e al contempo antico, stile di vita, che permetterà a ognuno di riscoprire e scegliere un’alimentazione salutare secondo i propri gusti e le proprie preferenze.

Un suggerimento importante che va tenuto in considerazione aggiuntiva è la modalità con cui si preparano le pietanze. Farlo con gioia e con animo sereno e pieno di gratitudine, oltre che alleviare la fatica del lavoro, concorrerà a migliorare l’apprezzamento di tutti durante il pasto e la carica salutare del cibo preparato.

Non si esiti dunque a buttarsi nella mischia delle preparazioni che sono comunque di facile realizzazione.

Buona lettura e buon appetito.


Ultimo commento su Introduzione - Anemia: Ricette Curative e Consigli Alimentari - Libro di Domenico Battaglia

Recensioni dei clienti

Vanessa I.

Recensione del 12/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2017

Essendo vegana tendenzialmente crudista, posso confermare che mangiando crudo si vive meglio ed il medico diventa un ricordo. Sono donatrice di sangue ed al centro trasfusionale mi fanno sempre i complimenti sul mio stato di salute.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 621 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.