Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Introduzione ai concetti dell'Ayurveda

Pubblicato 5 anni fa

Leggi un estratto da "Detox Ayurvedico" di Katharina E. Weyland e scopri come ritrovare energia e benessere

L'ayurveda coinvolge tutti gli aspetti dell'esistenza umana: corpo, psiche, anima, mente, alimentazione, comportamenti, influenze esterne, ambiente e molto altro.

Il nostro corpo rappresenta l'universo, ossia siamo completi in noi stessi.

Ognuno fondamentalmente possiede la capacità di percepire le leggi della natura e della vita dentro di sé. Tuttavia, nel nostro mondo moderno molti hanno perso il naturale contatto con il proprio corpo e, nel tempo, gli procurano più danni che benefici.

L'ayurveda comprende tutte le discipline della nostra medicina moderna, come chirurgia, psichiatria, medicina interna, sessuologia e gerontologia. Il giuramento di Ippocrate, "codice d'onore" dei nostri medici, deriva dal classico ayurvedico Charaka Samhita della civiltà dell'Indo.

Indice dei contenuti:

Lo stile di vita ayurvedico

La corretta condotta per vivere una vita sana in sanscrito è chiamata "svasthavritta". Svastha è la definizione di ciò che intendiamo con miglior salute possibile. E dunque, in chi è veramente sano:

  • I dosha sono in equilibrio
  • La digestione e il metabolismo sono in equilibrio
  • I tessuti si costruiscono in maniera corretta e i prodotti di scarto vengono adeguatamente escreti
  • La persona è felice

Un individuo in tali condizioni ha una costituzione robusta, un bell'aspetto, muscoli forti e vive in uno stato di serenità mentale. Invecchia senza ammalarsi.

Secondo la medicina ayurvedica, per raggiungere questo obiettivo è necessario osservare alcune regole di vita.

Queste riguardano:

  • La condotta quotidiana (dinacharya; dina: "giorno", charya: "routine")
  • La condotta associata alla posizione geografica e alla stagione (rtucharya; rtu: "fìsso, momento consigliato")
  • La condotta riguardo ai valori etici generali (sadvrtta: "comportamento appropriato, corretto")

Cosa significa salute in ayurveda?

Tutte le malattie derivano da uno squilibrio delle tre bioenergie: vata, pitta e kapha.

Una malattia non insorge improvvisamente, bensì è l'effetto di una causa. Germoglia da un seme, per così dire. Allo stesso modo, la salute è l'effetto di uno stile di vita volutamente sano.

I dosha svolgono un ruolo centrale nelle malattie, sia fisiche sia mentali. Lo scopo del sistema ayurvedico è di bilanciarli per togliere terreno alla malattia.

Da una prospettiva ayurvedica, i sintomi di una malattia sono di secondaria importanza. Nella visione olistica di corpo, mente e anima ci si concentra sulla ricerca della causa e, curando tutti e tre gli elementi che ci costituiscono, si va a trattare non il sintomo, ma il fattore scatenante della malattia.

Nella moderna medicina occidentale la vera causa è di solito trascurata. Si presume che sia possibile risanare una persona dall'esterno. Ciò che è interiore, tuttavia, va guarito anche dall'interno.

L'uomo non deve essere passivo nel processo di guarigione. Anzi, occorre mobilitare le forze interiori, in modo che la guarigione parta dall'interno.

Quali sono i nostri poteri interiori? Perché, per esempio durante un'epidemia di influenza, alcuni rimangono in buona salute mentre altri si ammalano, anche se sono esposti alla stessa malattia?

Lo sviluppo di una patologia inizia nella mente. E poiché tutto in noi è interconnesso, la mente e i tessuti, il sistema nervoso centrale, gli enzimi, i geni, gli anticorpi, gli ormoni ecc., la mancanza di comprensione dell'armonia naturale nella nostra vita nonché del nostro posto nella natura e nell'universo conduce alla malattia.

Anche la salute comincia nella nostra mente. Le persone felici di solito sono più sane di quelle pessimiste. L'atteggiamento interiore determina l'equilibrio dei nostri dosha tanto quanto le influenze esterne. Se il corpo è "felice" e "forte", farà fronte alle minacce esterne.


Ultimo commento su Introduzione ai concetti dell'Ayurveda

Recensioni dei clienti

Lia M.

Recensione del 21/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2025

Concetti chiave, base, che tutti possono tranquillamente seguire, aldilà del proprio credo. Sono concetti che permettono di raggiungere un certo equilibrio tra copro e mente

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.