Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Introduzione a un Anno di Benessere

Pubblicato 3 anni fa

Ragazze, voi che mi seguite già lo sapete: la parola chiave della mia vita è BENESSERE.

La prima definizione che si trova sul vocabolario è questa: "stato armonico di salute, di forze fisiche e spirituali". La parola deriva da BEN-ESSERE e quindi aggiungerei STARE BENE con se stessi nel modo più completo possibile, a 360 gradi.

La mia ricerca del benessere è cominciata durante l'adolescenza; ovviamente, all'inizio non capivo bene cosa stessi cercando e dove stessi andando, ma sapevo, dentro di me, che qualcosa si sarebbe risvegliato con i giusti stimoli.

Rimanevo in ascolto e, istintivamente, capivo sempre cosa mi faceva stare bene e cosa, al contrario, mi recava una sorta di malessere immediato - cibi, situazioni, forzature emotive, persone e luoghi.

Ero una ragazzina molto sensibile e timida che non voleva essere giudicata senza essere conosciuta nel profondo, e nonostante ciò ho intrapreso una professione che mi esponeva pubblicamente. Una contraddizione, forse, ma il mio bisogno di esprimermi, in quel momento, era una necessità per il mio benessere mentale. Questo mi ha permesso sin da subito, come ora, di entrare in contatto con più persone possibili e di regalare loro il mio punto di vista. E questo mi faceva sentire molto bene.

Altro tassello fondamentale per il mio benessere è stata la scoperta del cibo visto come risorsa per aiutare e curare il mio corpo. Anni fa soffrivo di sbalzi ormonali - che mi facevano gonfiare molto, anche quando mangiavo poco - e di colon irritabile, che mi causava mal di testa e sbalzi d'umore continui. Ero disperata. Ma fu proprio il cibo, che all'epoca reputavo un nemico da combattere e da allontanare, a salvarmi.

Non ho mai avuto disturbi alimentari perché dentro di me sapevo che la svolta di tutto era l'amore verso me stessa e non la mia distruzione. La soluzione era trovare la strada giusta per me, per il mio metabolismo. E così, nel 2011, ho scoperto la nutrizione funzionale.

Un altro momento fondamentale della mia vita è stato il primo avvicinamento allo yoga, disciplina che pratico ormai da sette anni e che ha cambiato il mio punto di vista e la mia mente in modo radicale, al punto che nel 2019 sono diventata insegnante certificata.

Ma in che modo lo ha fatto? Portandomi in contatto profondo con la mia vera essenza e natura, facendomi vivere nella pace e nella serenità emotiva. Naturalmente il mio percorso con lo yoga è iniziato, un po' come per tutti, dalla pratica fisica e dalle sensazioni che questa, se fatta con la giusta intensità, può scatenare in noi.

Lo sport rilascia endorfine che procurano benessere; e lo yoga, grazie a degli allineamenti particolari del corpo, stimola il nostro campo energetico e i nostri chakra.

La parola chakra, in sanscrito, significa "ruota, cerchio o disco", ed è utilizzata per rappresentare i centri energetici del nostro corpo, che hanno il compito di "ricevere e distribuire" la nostra energia vitale. Lo scopo della pratica dello yoga, infatti, è quello di risvegliare e regolare la nostra energia spirituale, che si chiama kundalini, riparando i danni causati dallo stress mentale, emotivo e fisico della vita di tutti i giorni. Insomma, direi un approccio più completo e profondo.

Proprio le mie esperienze sulla ricerca del benessere mi hanno portata a diventare la donna che sono oggi: una persona in continua trasformazione che ama condividere la sua evoluzione quotidianamente con tutte VOI.

Ecco perché, ragazze, spronata anche dalla vostra energia, ho pensato di scrivere questo libro, un anno di benessere che vivremo insieme e che vi aiuterà, come una guida, ogni volta che lo aprirete.

Questo volume è focalizzato su momenti e stagioni dell'anno solare che incidono tanto sul nostro BENESSERE fisico, mentale e spirituale.

Per ogni mese troverete una tematica differente che sarà raccontata da più punti di vista: food con delle ricette; natural beauty tips; fisico e dinamico con svariate sequenze yoga, e più spirituale con tante tecniche di respirazione (i pranayama).

Questo, quindi, non è un ricettario o un libro di dieta o sulla nutrizione, e neanche un manuale di yoga, ma un percorso alla ricerca del benessere.

Sulla base della mia esperienza di vita, infatti, posso dire che è fondamentale avere un approccio completo al benessere, perché noi stessi siamo esseri complessi, quindi non avrebbe senso coltivare lo spirito e non il corpo e viceversa. Siamo un tutt'uno, i nostri pensieri e la nostra mente influiscono sulla nostra salute fisica, e il nostro corpo influenza quella mentale.

Il cibo, e lo capirete anche attraverso i 12 super food descritti, rimarrà sempre per me il più importante approccio di cura e amore verso noi stessi. A questo proposito, per arrivare a più persone possibili e per avvicinarmi ancora di più alla filosofia dello yoga, ho pensato di creare ricette vegetariane accompagnate da delle bevande, calde e fredde, da preparare a casa che vi aiuteranno tantissimo come "terapie" naturali per le piccole problematiche che affrontiamo durante l'anno.

Ci saranno poi le mie amate natural beauty tips, in cui troverete tanti rimedi naturali da realizzare a casa con alimenti, piante, semi e fiori. Sono consigli legati alla cura del nostro corpo e della nostra bellezza. Anche perché, ragazze, il corpo è il nostro tempio e curarlo è un dovere; è il nostro mezzo di trasporto per vivere questa vita all'insegna dell'amore e della verità.

La seconda grande parte del libro è legata allo yoga, naturalmente. Sono partita dallo studio dei pranayama, tecniche di respirazione molto efficaci e con diverse finalità che io amo definire delle vere meditazioni, se praticate con costanza e intenzione.

A conclusione di ogni mese troverete delle sequenze yoga che ho creato pensando proprio al momento dell'anno a cui si riferiscono: alcune saranno più attivanti e altre più calmanti per il sistema nervoso.

Lo yoga è uno strumento meraviglioso che può essere utilizzato all'occorrenza per affrontare al meglio la vita; per me è una "terapia" mentale e fisica che si adatta a noi, per questo vi invito, se ancora non lo praticate, a studiarlo ed eseguirlo con insegnanti qualificati, sperando davvero che questo libro sia solo un primo approccio alla vostra pratica.

Buona lettura!


Non ci sono ancora commenti su Introduzione a un Anno di Benessere

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 623 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.