Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Insalata di lattuga grigliata, uova e alghe Wakame instantanea

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

Il regno delle alghe è senz’altro la cucina, dove possiamo reinventare piatti semplici in chiave originale, gustosa e salutare. Basta infatti aggiungere un po’ di alghe marine qualsiasi pietanza per arricchire ogni ricetta di nutrienti e sostanze in grado di donarci benessere.

Oggi vi consigliamo di utilizzare le alge wakame per creare un piatto semplice e originale; le alghe Wakame sono ricche in alginati, in grado di aiutare a contrastare il reflusso gastrico. Esse stimolano inoltre il metabolismo basale del nostro organismo, favoriscono l’eliminazione del grasso corporeo e il perfetto funzionamento della tiroide, grazie al loro contenuto di iodio; integra importanti nutrienti nella dieta vegana e vegetariana. Il suo gusto è unico, con un leggero retrogusto di nocciole e ha un colore verde brillante che renderà bellissimo ogni piatto!

INSALATA DI LATTUGA GRIGLIATA, UOVA E ALGHE WAKAME

INGREDIENTI (per 2 persone):

  • 1 ceppo di lattuga romana
  • 25 g di alghe Wakame instantanea
  • 2 uova
  • 1 fetta spessa di pane
  • Olio
  • Semi di sesamo
  • 2 cucchiaini di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di aceto nero cinese di riso

PROCEDIMENTO:

In una ciotola mischiate la salsa di soia, l’aceto di riso e un cucchiaio d’olio, assaggiate e aggiustate a piacere aggiungendo salsa di soia o aceto di riso. Ponete nel frattempo le alghe Wakame instantanea in acqua e reidratatele per 5 minuti.

In un pentolino di acqua fredda mettete le uova a cuocere; per una consistenza morbida cuocetele per 6 minuti dall’inizio del bollore, raffreddatele poi sotto acqua corrente per arrestare la cottura. Una volta fredde sbucciatele e tagliatele a metà.

Scaldate in padella un filo d’olio e grigliate il pane fino a quando sarà dorato e croccante, dunque mettetelo da parte. Lavate accuratamente e asciugate la lattuga, dunque tagliatela a metà per il lungo; scaldate nel frattempo dell’olio in padella e ponete la lattuga a cuocere, con il lato tagliato rivolto verso il basso. Cuocete fino a che la lattuga non sia leggermente bruciacchiata e appassita, dunque giratela e terminate la cottura sull’altro lato.

Scolate e strizzate le alghe Wakame, dunque aggiungetele ad una parte del condimento di salsa di soia e mescolate bene. Tagliate il pane in quadrati per formare dei crostini, dunque ponete la lattuga su un piatto, seguita dai crostini, dalle alghe, dalle uova tagliate a metà e infine dal rimanente condimento. Decorate con semi di sesamo a pioggia. Buon appetito!


Ultimi commenti su Insalata di lattuga grigliata, uova e alghe Wakame instantanea

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 09/01/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/01/2025

Purtroppo per me non gradisco le alghe. Ho provato a mangiarle in vari modi, ma proprio non sono di mio gusto. Mi dispiace, quindi, non poter provare questa ricetta se non con importanti variazioni. Magari mi piacerà lo stesso.

Gilia M.

Recensione del 08/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2024

In genere uso il radicchio grigliato ma questa insalata di lattuga grigliata con uova e alghe wakame mi piace molto e piace a tutti in famiglia perché è un piatto ricco e unico che sazia ed è facile da fare.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.