Incensi famosi: uso ed effetto
Pubblicato
4 anni fa
Leggi un estratto da "Incensi & Smudge" di Silvia Bianco e scopri alcune piante che ti aiuteranno a rendere magici gli ambienti in cui vivi
Il fumo bianco, denso e profumato che sale verso l'alto è ipnotico, crea forme morbide e astratte. Il fascino generato dal fuoco tenue degli incensi è sempre stato reputato magico, come se potesse avvicinarci di più al cielo.
L'uso delle fumigazioni ha a che fare con i rituali. Con questo libro non diventeremo degli stregoni ma cercheremo di introdurre un po' di meraviglia nella vita di tutti i giorni, celebrando le piccole cose e dando importanza a ciò che abbiamo e ciò che siamo, facendo diventare straordinario ciò che reputiamo sempre ordinario, in modo che la routine quotidiana non ci soffochi ma ci diventi amica.
Sicuramente l'uso degli incensi e degli smudge ha un ruolo molto importante per rendere gli ambienti in cui viviamo più liberi da ciò che non vogliamo nella nostra vita, operano uno sorto di space clearing energetico che fa davvero lo differenza. Che il nostro obiettivo sia quello di evolvere spiritualmente, di ritrovare armonia familiare o semplicemente di vivere in ambienti deliziosamente profumati, con questo manuale capiremo come farlo con gioia e consapevolezza.
Questo libro vi fornirà le informazioni necessarie per iniziare lo smudging e per creare i vostri rituali di purificazione ed energizzazione. Approcciate questo libro con curiosità e voglia di sperimentare: potrebbe cambiarvi la vita!
FRANKINCENSE
La resina della Boswellia Sacra, nota come incenso bianco, in poche parole: l'originale. La si trova in grani, polvere e bastoncini ed è l'incenso adatto per purificare qualunque ambiente. Essendo incenso puro è ideale per preparare gli ambienti in cui si vuole meditare o per accompagnare pratiche spirituali come lo Yoga, la preghiera o la meditazione. La sua fragranza ricorda quella delle chiese: a seconda delle memorie olfattive, il suo profumo può dare effetti diversi.
SANDALO
L'incenso al sandalo è raro a trovarsi perché gli alberi di sandalo indiano sono oggi una specie protetta e la materia è diventata molto più costosa rispetto al Novecento. Il sandalo ha straordinarie capacità detossinanti nei confronti degli ambienti e degli oggetti. Purifica, consacra e protegge. Lo si può utilizzare per purificare cristalli, l'aura di persone e animali e ambienti che necessitano sia di pulizia energetica che di protezione e maggiori energie spirituali.
PATCHOULI
Pach-chai - elai, "foglia verde", così sembra che si sia giunti al nome di questa pianta simile alla menta, il Patchouli, in una trasposizione dalla lingua Tamil al francese. Il Patchouli viene considerato un'essenza legata all'energia maschile. Riesce a rilassare di più le persone che sono molto rigide mentalmente, stimolando l'energia creativa e il lato artistico. È inoltre considerato un afrodisiaco. Lo si può utilizzare ad esempio in laboratori d'arte e nella camera da letto di una coppia.
ROSA
Considerato l'incenso dei Maestri, perché pare che se ne senta il profumo quando accadono i miracoli. È in grado di addolcire l'energia degli ambienti rendendoli più calmi e spirituali. Favorisce la concentrazione e aiuta a regolare gli stati d'ansia. Stimola il chakra del Cuore e dona Pace e calma: può essere utilizzato in ambienti di lavoro o in luoghi dove si discute o litiga spesso. Si utilizza il preziosissimo olio essenziale aggiunto alle resine: da rosa a rosa, cambia la fragranza ma non molto l'effetto sull'energia.
MIRRA
Una delle resine più pregiate e non a caso il terzo dei doni che i Magi portano a Cristo per celebrarne la nascita. Il suo utilizzo è per ottenere protezione a tutti i livelli: di solito viene utilizzata in combinazione con l'incenso, per purificare gli ambienti e aumentarne il livello energetico.
MUSCHIO
Come per l'ambra, difficilmente troviamo vero muschio di quercia negli incensi. Si può trovare qualche elemento muschiato o, più comune, i semi di ambretta in polvere, che danno una fragranza terrosa. Legato all'elemento Terra, aiuta chi ha disturbi del sonno.
NAG CHAMPA
Miscela resa celebre dal Maestro Sai Baba, si trotta di bastoncini di incenso composti da polvere di sandalo e frangipane, talvolta con aggiunta di spezie, con effetto purificante antistress. Ideali da utilizzare per portare rilassamento e benessere negli ambienti, come ad esempio nelle SPA.
AMBRA
Difficilmente l'ambergris viene utilizzata pura negli incensi. Di solito si chiama Ambra ciò che olfattivamente vi si avvicina, e cioè una miscela di resine e spezie: incenso, benzoino, talvolta mirra, perfino vaniglia... è una Fragranza sensuale che dona rilassamento agli ambienti. L'ideale da bruciare in sala per rilassarsi poi sul divano.
GELSOMINO
Quando fiorisce con i suoi timidi fiori, profuma un intero giardino al tramonto. È ideale infatti per i rituali serali. Come la maggior parte degli incensi fioriti, ha proprietà armonizzanti, che portano serenità e tranquillità. Negli incensi si usa la polvere dei fiori o, come per lo rosa, l'essenza aggiunta alle resine.
LAVANDA
Di solito si trova questo incenso in coni, perché è semplice farne uno posto di fiori e foglie in polvere, mentre diffidate dai bastoncini lilla o troppo colorati. Ha un effetto purificante e contemporaneamente energizzante sugli ambienti, è fortemente antistress ed è ideale nei luoghi destinati al benessere del corpo e della mente.
CANNELLA
Caldo e pungente, dona sicurezza e voglia di agire. Questa fragranza è per le persone che si chiudono a riccio. La cannello è come un abbraccio che stimola la voglia di relazionarsi agli altri. Ha un effetto energizzante sul sistema nervoso, per cui rende le energie degli ambienti un po' più movimentate e dinamiche.
Per continuare a leggere, acquista il libro: