Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il tappetino magico

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

I grandi benefici della pratica dello yoga

Lo yoga è arrivato ai nostri giorni attraversando generazioni e cambi anche importanti relativi allo stile di vita e alle abitudini delle persone, abbattendo barriere culturali, religiose e fisiche, superando i confini dell’Oriente ed espandendosi in ogni parte del mondo. Ogni anno i praticanti di questa disciplina sono in costante aumento, grazie anche al fatto che già da diverso tempo i medici stessi arrivano a consigliare la pratica dello yoga ad alcuni dei propri pazienti.

Indice dei contenuti:

Yoga per vincere lo stress 

In particolar modo, a coloro che stanno attraversando momenti difficili e stressanti della propria vita, sempre più frequentemente viene consigliato di provare un approccio allo yoga, in quanto nel momento in cui ci si siede su quel “tappetino magico” ci si accorge che il mondo fuori si allontana per un attimo, così come i pensieri e i problemi. Un bravo insegnante invita a fare un viaggio dentro se stessi, andando alla ricerca della parte di noi più profonda, quella che è immobile nonostante i nostri mille “rimbalzi” tra una cosa e un’altra. In quel momento tutto si ferma: siamo richiamati a vivere, in maniera consapevole, il nostro presente come una catena di istanti preziosi. Questa grande consapevolezza inizia a radicarsi nel nostro quotidiano e piano piano entra a far parte della nostra vita, e nonostante gli eventi e le dinamiche in cui siamo inseriti siano le stesse, è il nostro approccio alla vita che inizia a cambiare. Di solito sono le persone a noi vicine che si accorgono per primi del nostro cambiamento, ritrovandolo in una espressione del viso più serena, nel modo diverso di esprimere i nostri pensieri, nel fatto di riuscire a gestire in modo più stabile le emozioni che ci attraversano.


Un corpo per amico

Uno dei motivi che ci possono far avvicinare alla pratica dello yoga è la volontà di rendere più sciolto e flessibile il nostro corpo. In effetti lo stile di vita che ci ha gradualmente allontanato dai ritmi naturali, obbligandoci a stazionare ore seduti dietro ad una scrivania oppure a svolgere movimenti ripetitivi, crea una serie di problematiche legate principalmente a problemi posturali, di contrazione e di asimmetria. Un corpo flessibile e agile ci permette di vivere non all’interno di una rigida armatura, ma di sentirci liberi in un “contenitore” che non ci limita nei movimenti ma che anzi diventa il nostro più fedele compagno di viaggio. 

Ma non è tutto, naturalmente… grazie al lavoro sul tappetino, se fatto con la giusta consapevolezza, avviene un grande miracolo: iniziamo ad amare il nostro corpo, al di là del suo aspetto esteriore. Proprio quel corpo che magari nel tempo abbiamo sempre criticato e messo sotto giudizio per la sua forma estetica, adesso iniziamo a percepirlo come la nostra casa e la casa della nostra anima. Quanta strada abbiamo fatto insieme, quanti passi, quante corse: l’amore che il nostro corpo ha nei nostri confronti non è mai cambiato, nonostante ciò che noi pensiamo di lui e al di là di come lo abbiamo “abitato” nel corso degli anni.

Ce ne accorgiamo quando vediamo che sul tappetino lui inizia a fidarsi di noi. Capisce che, ad esempio, dietro a un piegamento o a una flessione noi ci siamo, e siamo lì in modo amorevole, così sentiamo che piano piano si lascia andare o, per meglio dire, ci lascia andare. I blocchi che noi percepiamo durante la pratica non sono altro che le sue parole d’amore: quell’armatura l’ha costruita per difenderci, per il fatto che dentro quel corpo mancava il “padrone di casa”. Adesso che è tornato, tornano anche la fiducia e il contatto, ed è grande la gioia che sentiamo quando ci rediamo conto che mentre il corpo si trasforma anche noi stiamo cambiando e stiamo tornando ad amarci.

Occorre scegliere bene l’insegnante al quale affidiamo la realizzazione di questo miracolo. La pratica dello yoga non può limitarsi all’aspetto prettamente “fisico”. Quando siamo immersi nella pratica, il viaggio deve essere fatto attraverso il corpo ma all’interno di noi stessi, non al di fuori.

La parola yoga infatti significa “unione” tra la nostra mente, il nostro corpo, e la nostra anima.


Ultimi commenti su Il tappetino magico

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 05/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2025

Ho provato a farne vari tipi ma non riesco proprio a farlo diventare mio al contrario di altre pratiche e altri sport. Ma continuerò a provare fosse anche solo per alleviare stress ed eventuale malumore. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 11/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2024

E' sicuramente una pratica completa e trovo che il semplice fatto che comprenda tutti i piani, materiali, immateriali e spirituali, sia estremamente affascinante. Non sono mai stata molto ginnica ma facevo yoga a inizio anni '70 e in effetti era più una moda del momento che un vero stile di vita, ma ha resistito fino ad oggi in modo serio e completo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 6 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 22 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 27 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.