Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il super cotone per il tuo bambino

Pubblicato 2 anni fa

Il cotone Pima è il più ecologico e naturale al mondo e previene dermatiti e allergie cutanee

Il cotone Pima è il cotone più morbido e resistente al mondo. Con una fibra extra lunga questa varietà di cotone, nota anche come Gossypium Barbadense, è originaria dell’Arizona ed è stata introdotta in Perù nel 1918. Da allora viene coltivata nel nord del paese in condizioni climatiche uniche.

Oltre ad essere un cotone biologico unico grazie alle sue particolari caratteristiche, lo è anche per la quantità di cure necessarie per la sua coltivazione. Il cotone Pima ha bisogno di giorni caldi e notti fredde per prosperare. È una pianta (arbusto) molto vigorosa che, se lasciata crescere eccessivamente, riduce la produzione di fibre. Sia la coltivazione sia la raccolta vengono eseguite attraverso processi manuali. È per tutte queste ragioni che la sua produzione, rispetto alle altre varietà di cotone, non supera il 3% della produzione mondiale. Il cotone Pima è una fibra naturale esclusiva.

Indice dei contenuti:

Caratteristiche del cotone pima

Cotone setoso con fibra extra larga

La fibra del cotone Pima è più lunga di quella delle varietà di cotone convenzionali. I suoi filamenti hanno una lunghezza minima di 34,9 mm rispetto ai 26 mm della varietà Upland, la più diffusa in tutto il mondo.

Questa specifica lunghezza del filo conferisce al cotone Pima notevoli proprietà di uniformità e resistenza. Un capo di cotone Pima, quanto più viene lavato, più diventa morbido. Forse questo può sembrare strano; non siamo abituati a constatare che un capo riesca a mantenere le sue preziose qualità nel tempo, ma grazie a questa speciale peculiarità, finiamo per comprendere il valore di questo tessuto unico nelle nostre mani.


Cotone biologico 

Il cotone Pima biologico viene coltivato senza l’utilizzo di pesticidi né di fertilizzanti. Un altro elemento peculiare della coltivazione del cotone biologico è la riduzione dell’utilizzo dell’acqua; l’agricoltura biologica controllata infatti consente una significativa riduzione del consumo di acqua, riuscendo così a minimizzare l’impatto sulla fertilità del terreno. 

La coltivazione del cotone tradizionale, invece, per raggiungere i grandi volumi richiesti dalla fast fashion necessita di una costante e massiva irrigazione del terreno. Utilizza quindi un enorme quantità d’acqua, risorsa che purtroppo sta diventando sempre più scarsa. 

L’assenza di trattamenti chimici nella coltivazione del cotone biologico permette al consumatore di scegliere un cotone di qualità superiore, etico, che rispetta la pelle e che evita dermatiti e allergie cutanee. 

 

Il migliore cotone per vestire neonati e bambini 

I capi delle collezioni di Karinú in tessuti biologici offrono una morbidezza senza uguali, rispettando la delicata pelle dei bambini.

Karinú è un brand specializzato nell’abbigliamento di alta qualità per bambini 0-24M. 

Le collezioni si ispirano ad uno stile semplice ed elegante e si compongono di morbidi e confortevoli capi in tessuti biologici che vestono neonati e bambini nella vita di tutti i giorni. 


Ultimo commento su Il super cotone per il tuo bambino

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 30/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2024

E' indubbio che essendo una coltivazione senza pesticidi, e altri composti deleteri per umani e ambiente, il cotone ricavato è sicuro soprattutto per i neonati. L'unica sarebbe conoscere sempre l'esatta provenienza dei tessuti e come sono stati trattati, ma non tutti i produttori lo specificano, soprattutto se non producono tessuti o prodotti finiti ecologici.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ciao ciao, ciuccio!

Pubblicato 10 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Fiori di Bach: un valido aiuto per le mamme in gravidanza

Pubblicato 6 mesi fa. 5604 visualizzazioni. 4 commenti.

Giochi da fare in casa in inverno (per bambini da 0 a 99 anni)

Pubblicato 9 mesi fa. 391 visualizzazioni. 3 commenti.