Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il ritmo del corpo

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 5 anni fa

Roberto Cingia
Responsabile della formazione ed educazione Dr.Hauschka® Italia

Drenare, rassodare, rimodellare, riattivare.

Tutte parole, che con l’avvicinarsi dell’estate, diventano l’imperativo assoluto da seguire per la cura del nostro corpo.

Certamente le nostre abitudini, lo stile di vita, i vestiti troppo stretti, non facilitano il corretto fluire dei liquidi e questo può comportare stasi, distribuzione errata del calore e naturalmente inestetismi come la cellulite.

Dobbiamo capire che il nostro corpo vive di ritmi specifici e in particolare del ritmo del calore.

Il calore nel nostro corpo si concentra verso gli organi interni durante le ore diurne. La nostra temperatura interna aumenta ed è il momento della attività.

E’ quindi il momento ideale per usare prodotti con ingredienti che aiutano il movimento, che stimolano il tono della pelle, la circolazione, il sistema linfatico.

Limone e lemongrass o betulla e arnica diventano quindi i nostri migliori alleati per combattere l’inestetismo della cellulite. Ogni mattina possiamo stendere sulle nostre gambe un olio, un balsamo o un latte corpo che contenga queste piante officinali preziose, dalla caviglia alla coscia con movimenti drenanti e attivanti. Bastano 5 minuti ogni mattina per ottenere in qualche settimana degli ottimi risultati di tono e riduzione dei centimetri.

Il limone dà un immediato effetto tonificante, rinforza i capillari, aiuta la circolazione e stimola il corretto fluire dei liquidi.

Il lemongrass stimola il sistema linfatico e la sua attività si esplicita nella fase di movimento. Quindi è perfetto applicarlo al mattino o prima di una attività aerobica che ne aumenta esponenzialmente l’efficacia.

La betulla lavora sui ristagni e sulle stasi, aiutando a disperderle e a rimetterle in movimento e in combinazione con l’arnica dalle grandi funzioni anti-infiammatorie è semplicemente perfetta. Infatti le stasi spesso creano infiammazione. 

La notte invece il calore del nostro corpo fluisce verso le estremità. Se la sera avete piedi e mani fredde è un chiaro segnale che il ritmo della distribuzione del calore non è ideale.

Le estremità devono essere calde, così il corpo può rilassarsi, i liquidi fluire correttamente e noi goderci un bel sonno ristoratore.

L’ideale, se i vostri piedi sono freddi è fare un pediluvio a circa 38 gradi con un bagno alla salvia per regolare la distribuzione del calore. Bastano 5 minuti. La salvia è una pianta con grandi capacità regolatrici. Agisce sul calore, disperdendolo se è troppo e attivandolo se è poco, sulla sudorazione, sulla produzione di sebo e sugli ormoni.

Poi possiamo stendere un olio sulle gambe, con sfioramenti delicati, dalla caviglia alla coscia.

Le piante officinale perfette per la sera, che donano calore e relax sono la lavanda e la torba o il prugnolo.

La lavanda, dalle grandi virtù rilassanti, ci accompagna in un sonno sereno. Distende la muscolatura tesa ed aiuta quindi i passaggi dei liquidi.

La torba disperde le stasi e aiuta anche per la cellulite più fibrosa.

Il prugnolo è una pianta eccezionale che raccoglie tutte le energie del sole e le dona alla nostra pelle che risulterà avvolta di calore e rinforzata. Questa sensazione di benessere e protezione ci accompagna in una notte serena e permette ai nostri tessuti di distendersi e di far agire correttamente la nostra circolazione durante la notte. Inoltre tonifica e rende elastica la pelle, prevenendo la formazione di smagliature.

Seguendo il ritmo naturale del calore in poco tempo riscopriremo il nostro corpo vitale e con una pelle pronta ad affrontare l’estate.


Ultimi commenti su Il ritmo del corpo

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 17/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2025

E' sempre molto interessante seguire i ritmi del nostro corpo e applicarli ad esempio al cibo, allo stile di vita o in questo caso alla cosmesi. Trovo che sia sensato e quindi anche molto efficace.

Barbara T.

Recensione del 18/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2024

Non avevo mai pensato ai ritmi del corpo durante la giornata, sì capiamo subito quando in serata abbiamo le gambe gonfie per un motivo o per un altro, ma non avevo mai fatto caso che alla sera le estremità debbano essere più calde. In effetti ha senso anche per questo un bel bagno caldo in serata concilia il sonno tanto più se accompagnato dai trattamenti consigliati usandoli come descritto.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Vitamina C

Pubblicato 3 giorni fa. 2706 visualizzazioni. 3 commenti.

Allium cepa: il rimedio omeopatico per il raffreddore

Pubblicato 4 giorni fa. 35 visualizzazioni. 3 commenti.

Cos'è e come funziona l'orgonite?

Pubblicato 15 giorni fa. 73710 visualizzazioni. 5 commenti.