Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Rhassoul pregiatissima argilla del Marocco

Pubblicato 11 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Dall’arabo “rhassala” (lavarsi) il rhassoul (o ghassoul) fa parte dei doni tradizionalmente offerti alla sposa dalla famiglia del futuro marito insieme con hennè, datteri e latte il giorno del fidanzamento.

Non può mancare nemmeno nel rito dell'Hammam con sapone nero e kessa (guanto esfoliante).

Indice dei contenuti:

I benefici del Rhassoul

Utilizzata tradizionalmente per la cura del corpo e dei capelli ammorbidisce la pelle, riduce la secrezione di sebo, rigenera la pelle eliminando le cellule morte.

  • Ha proprietà remineralizzanti grazie alla presenza di silice, magnesio, ferro, sodio e potassio, necessari per regolare l'attività di tutti i tessuti e stimolare il rinnovo cutaneo
  • Ha proprietà detergenti e purificanti che la rendono ideale per eliminare le cellule dello strato corneo, regolare in modo delicato la produzione di sebo, ridurre disturbi della pelle come eczemi, acne, punti neri
  • E' un naturale anti-age perché contrasta la formazione di rughe e ne ritarda la comparsa

A differenza di altri saponi e shampoo convenzionali, non contiene nessun tipo di tensioattivo e agisce unicamente per assorbimento, senza aggredire l'equilibrio naturale  della pelle e del cuoio capelluto.

Sulla pelle aiuta  la rimozione di ogni residuo di impurità, contribuisce a chiudere i pori e dona un aspetto, luminoso e vellutato. Sul capello contribuisce a rivitalizzare la cheratina e rendere i capelli forti, morbidi e voluminosi.

Il rhassoul è un’argilla saponifera di origine vulcanica, estratta in profondità nelle cave delle montagne dell’Atlante ed è ricca di minerali come ferro silicio magnesio e potassio.

La materia che si estrae si presenta in forma di fango liquido; viene passata al setaccio quindi lasciata “decantare” e infine lavorata come una pasta per eliminarne tutte le impurità.

Una volta purificata, la pasta viene stesa su dei teli puliti, lontano dalla polvere e fatta seccare al sole. Lo strato molto sottile che ne deriva è stoccato in scatole di ferro ermetiche e conservato in luogo asciutto.

Il Rhassoul di Esprit Equo

Il rhassoul della linea Esprit Equo proviene dalla zone del Medio Atlante, regione magnifica dal punto di vista naturale, ma molto povera e con un alto tasso di disoccupazione.

In altri tempi era presente un’attività legata allo sfruttamento dell’albero del cedro, ma questa attività tende oggi a sparire a causa di una massiccia deforestazione. La maggior parte degli abitanti, in particolare le donne, è analfabeta. Tuttavia conoscenze e abilità artigianali sono largamente diffuse tra la popolazione.

Lo sfruttamento dei giacimenti di rhassoul risale al 1796 e oggi i diritti di estrazione sono monopolio di una grande impresa marocchina.

Esprit Equo acquista il rhassoul da una piccola azienda femminile locale che ha avuto l’iniziativa di creare dei prodotti tradizionali di bellezza, principalmente per il mercato marocchino. L’azienda acquista l’argilla avendo cura di scegliere quella di migliore qualità. La pulisce dai residui di impurità e quindi la confeziona per la rivendita.

I prodotti Esprit Equo


Ultimi commenti su Il Rhassoul pregiatissima argilla del Marocco

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 08/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2025

E' la mia argilla per il corpo preferita grazie al lieve scrub che fa naturalmente vista la sua granulometria e rende la pelle perfettamente liscia e pulita.

Baristo T.

Recensione del 30/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/07/2024

Adoro il Rhassoul e lo abbino spesso al sapone nero e un po' di olio di argan da massaggiare sul copro con il guanto kessa. E' un'argilla fantastica che si abbina perfettamente sia per fanghi corpo sia per maschere viso. Ottima e consigliatissima!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Intervista al Dr.Romiti, autore del Libro "Come si Cancella il Pauravirus"

Pubblicato 3 anni fa. 499 visualizzazioni. 3 commenti.

Il mondo si sta scardinando... dov'è Dio?

Pubblicato 3 anni fa. 510 visualizzazioni. 4 commenti.

Cos'è e come funziona l'orgonite?

Pubblicato 4 anni fa. 73710 visualizzazioni. 4 commenti.