Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Grande Blackout sta arrivando?

Pubblicato 2 anni fa

L’Occidente si sta auto-sabotando: quali sono gli strumenti che ci servono per affrontare al meglio il futuro?

Come sicuramente avrai notato, in questi ultimi mesi si sta parlando molto del problema dell'energia, in particolare dei suoi costi sempre più elevati e della scarsità delle risorse.

Ma c'è qualcosa di ancora più preoccupante: secondo alcuni esperti, l'Europa rischia seriamente di affrontare un grande blackout energetico, che potrebbe avere ripercussioni molto gravi sull'intero continente. Questa situazione ha sollevato molte domande e preoccupazioni.

Indice dei contenuti:

Cosa sta succedendo in Europa?

È indubbiamente importante rimanere informati su questioni come questa, che possono avere un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana.

Oggi non possiamo negarlo: il mondo occidentale è in un periodo di crisi e cambiamenti.

Alcune delle sfide che stiamo affrontando come:

  • La disuguaglianza economica
  • La polarizzazione politica
  • La perdita di fiducia nelle autorità

fanno parte dell'immenso iceberg che colpiremo se non cambiamo rotta.


La nostra società sembra essersi esaurita e non essere più in grado di rigenerarsi, fenomeno che diventa sempre più frequente nelle fasi finali delle civiltà.


Lo spettro di un blackout energetico

Già da settembre 2021, l'Europa era percorsa dallo spettro di un blackout energetico, con conseguenti ripercussioni economiche sulle famiglie e sulle aziende. Tuttavia, anziché valutare alternative e soluzioni a lungo termine, i governi e le istituzioni sembrano essere impegnati in una crociata senza fine, alla quale vengono immolate le vite private dei cittadini.

Cosa possiamo fare per risollevare le nostre sorti?

Per prima cosa dobbiamo approfondire la comprensione del mondo occidentale: grazie a una panoramica dettagliata delle sfide che l'Occidente sta affrontando, possiamo esaminare le cause profonde della crisi e trovare spunti di riflessione sulla direzione che dovremmo prendere per affrontarle.

Ma non solo, dobbiamo capire come la politica energetica si ripercuote sulla società.

Dobbiamo analizzare i meccanismi di potere che guidano questa politica e le dinamiche dell'Occidente: solo così possiamo emergere dalla riflessione profonda sulle radici culturali e identitarie che ci caratterizzano, esaminando come queste siano state erose e proponendo un percorso di rigenerazione culturale.

In questo contesto, il libro di Ilaria Bifarini intitolato "Blackout" esplora la storia dell'ideologia che ha permeato ogni aspetto della nostra società, fino a distruggere lo spirito vitale del pensiero critico.

Attraverso un'analisi su più livelli, l'autrice ricostruisce la parabola della nostra civiltà, che sembra essere prossima al tracollo del modello occidentale così come lo abbiamo conosciuto finora.

La guerra che stiamo vivendo non è solo geopolitica

Il conflitto a cui assistiamo è molto più complesso: è una guerra anche culturale e antropologica, in cui l'Occidente sembra essere impegnato in una lotta contro se stesso, in un costante auto-sabotaggio che ne mette in discussione le fondamenta.

Forse, per cambiare rotta, è davvero necessario un reset totale del nostro modello di vita e di pensiero, che punti a riscrivere – dalle radici – il nostro inconscio collettivo... Tornare liberi e rifiorire non è un'utopia. 

Questo libro è un sincero invito a realizzare che il futuro è nelle nostre mani.


"Una grande civiltà non viene conquistata dall'esterno finché non ha distrutto sé stessa dall'interno."


Perché leggerlo

  • Per capire come far fronte a una duplice minaccia: quella di un blackout energetico, legato al conflitto russo-ucraino e alle autolesionistiche sanzioni economiche, e di un blackout della propria civiltà, mossa da una pulsione nichilista e autodistruttiva.

  • Per evitare la deriva dell’Occidente – o prepararsi con consapevolezza e soluzioni nuove

  • Per investire nel proprio sapere e nella propria capacità di comprendere il mondo che ci circonda. Con questo libro, avrai l'opportunità di acquisire nuove conoscenze e di sviluppare una maggiore visione delle sfide che ci aspettano, dando a te stesso un importante strumento per affrontare al meglio il futuro.

Non ci sono ancora commenti su Il Grande Blackout sta arrivando?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.