Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il desiderio: il primo passo verso la ricchezza

Pubblicato 3 anni fa

Leggi un estratto da "Pensa e Arricchisci Te Stesso in 10 minuti al giorno" di Napoleon Hill

Indice dei contenuti:

Tagliare tutti i ponti

Per riuscire a vincere in qualsiasi impresa occorre essere disposti a bruciare le proprie navi e fare a meno di qualsiasi via di fuga.

Il tratto che distingue quasi tutte le persone che hanno successo da quelle che, invece, non lo hanno è il desiderio, ossia uno stato mentale perennemente focalizzato sulla certezza del successo.

Il desiderio non deve essere scambiato per i suoi fratelli più deboli, la speranza e l'auspicio. Esso si distingue per le seguenti caratteristiche:

  • È definito, ha una specificità.
  • È dominante o totalizzante.
  • È sostenuto dalla convinzione.

La convinzione è la fede nel fatto che otterrai realmente ciò che desideri. Questa fede ti prepara a raggiungere il tuo scopo principale definito consentendoti, innanzitutto, di riconoscere l'occasione nel momento in cui si presenta e, in secondo luogo, predisponendoti ad agire immediatamente. Non possiamo essere pronti a ricevere ciò che desideriamo finché non siamo convinti di poterlo ottenere e di arrivare realmente a farlo.

La convinzione è rafforzata da una concentrazione univoca. Coloro che hanno maggiori probabilità di riuscire a tradurre il loro desiderio in realtà fisica bruceranno tutti i ponti esistenti fra sé e le attività non pertinenti o inutili, liberandosi da qualsiasi legame impedisca loro di perseguire con tutto il cuore lo scopo principale definito, mossi da una passione divorante.

Hill racconta la storia di un guerriero che aveva condotto i suoi eserciti in territorio nemico via mare. Sapendo di essere numericamente inferiori, dopo lo sbarco il guerriero aveva fatto bruciare tutte le barche dei suoi uomini, spronandoli con le seguenti parole: «O la vita o la morte!» In tal modo, aveva dato ai suoi eserciti la motivazione che serviva loro per sfidare la sorte e vincere.

Allo stesso modo, Edwin C. Barnes, aveva bruciato tutti i ponti nel momento in cui si era recato nel laboratorio di Edison puntando tutto sulla convinzione che sarebbe diventato il socio in affari del celebre inventore. Questa concentrazione risoluta lo motivò a lavorare instancabilmente a partire dalla posizione di basso livello che Edison gli aveva assegnato in un primo tempo, e gli permise di cogliere l'occasione al volo quando, più tardi, gli si presentò.

Anche Marshall Field, il fondatore dei grandi magazzini Marshall Field con sede a Chicago, esemplifica il potere esercitato dall'impegno incrollabile quando una persona desidera realizzare il proprio scopo principale.

All'inizio della sua carriera, Field e un gruppo di altri commercianti dovettero fare i conti con la sventura quando i loro negozi andarono distrutti in un incendio. Mentre gli altri uomini d'affari seguirono la via più semplice, ossia ricominciare da capo in un posto diverso, Field scelse di rimanere a Chicago e di procedere alla ricostruzione, dicendo: «Signori, potrà anche bruciare mille volte, ma sarà lì che io costruirò il negozio più grande del mondo». La convinzione che avrebbe fatto costruire il più grande centro commerciale del mondo proprio in quel luogo gli permise di trasformare le difficoltà in un'occasione per diventare un pioniere nel suo settore. Egli aveva immaginato i frutti di quel flagship store quando ancora non c'erano altro che macerie, e il desiderio ardente che nutriva al riguardo lo rese certo che non avrebbe accettato null'altro che il successo.

L'immaginazione

Se con l'immaginazione non vedi grandi ricchezze, non le vedrai nemmeno sul tuo conto in banca.

La convinzione richiede immaginazione, ossia la capacità di pensare andando oltre i limiti percepiti e di accostarsi a ogni idea e occasione con mente aperta. Basta un'unica grande idea per avere successo; tutto sta nel considerare con tolleranza qualunque cosa faccia capolino nella tua mente per valutarne le potenzialità.

Occorre visualizzare i sogni se vuoi trasformarli in realtà. Le seguenti fasi, inizialmente messe in pratica da Carnegie e approvate da Edison, costituiscono il nocciolo della formula del successo di Napoleon Hill e ti aiuteranno a trasformare il tuo desiderio nel suo equivalente finanziario o materiale, o comunque a raggiungere qualsiasi obiettivo definito tu ti sia prefissato:

  1. Stabilisci nella tua mente la quantità esatta di denaro che desideri.
  2. Determina specificamente che cosa sei disposto a dare in cambio pur di raggiungere il tuo obiettivo definito.
  3. Stabilisci una scadenza precisa per il raggiungimento del tuo obiettivo definito.
  4. Crea - e attua immediatamente, indipendentemente dalla tua disponibilità in quel momento - un piano concreto per realizzare il tuo desiderio. Usa le istruzioni presentate nel Capitolo 3 per mettere a punto questo piano con l'aiuto della mente subconscia e del principio dell'autosuggestione; non fare affidamento sulla logica e sulla ragione.
  5. Condensa le tue risposte nel punto 1-4 e scrivile in forma di affermazione chiara e concisa.
  6. Ripeti questa affermazione a te stesso ad alta voce due volte al giorno: appena prima di andare a letto e subito dopo esserti svegliato. Mentre ripeti l'affermazione, vedi, senti e sii convinto di essere già in possesso di quanto auspicato nel tuo desiderio.

Queste fasi non solo ti permetteranno di rimanere sulla strada giusta che ti condurrà alla realizzazione del tuo desiderio: esse ti infonderanno anche la forza d'animo necessaria per resistere a una sconfitta temporanea. Ricorda che, come dice Hill, «i sognatori con un obiettivo pratico non mollano mai!».

Incontrare il tuo "altro io

Nessuno è mai sconfitto finché la sconfitta non viene accettata come dato di fatto reale.

Man mano che persegui con determinazione il tuo desiderio, usando l'immaginazione per trasformare i sogni in realtà, probabilmente incontrerai qualche sventura sul tuo cammino. Indipendentemente dal fatto che questi ostacoli siano imposti da eventi interni o esterni e a prescindere dal momento in cui si presentano, puoi sfruttarli per avere successo. Coloro che raggiungono le vette della prosperità sanno che «ogni fallimento porta con sé il seme di un successo equivalente».

Hill porta suo figlio Blair come esempio di questo principio. Nonostante Blair fosse nato senza orecchie, il suo desiderio ardente di udire gli diede lo slancio necessario non soltanto per trovare un mezzo per sentire e parlare, ma anche per mettere la propria esperienza al servizio degli altri e, in tal modo, aiutarli.

Non fuggire dalla sconfitta temporanea. Si tratta di un'occasione per conoscere il tuo "altro io", ossia la più forte versione di te stesso che ci sia, la versione che fa fronte alle prove e alle tribolazioni con indomito coraggio, ferrea determinazione nell'essere perseveranti, e singolare ingegnosità.

Quando ti confronti con l'altro io in un momento di crisi, spesso ciò costituisce un punto di svolta nella tua vita: scoprire la tua straordinaria "capacità di creare idee utili attraverso l'immaginazione", ossia la tua capacità di trasformare le tue emozioni più forti in convinzioni costruttive cambia completamente la dinamica del tuo viaggio alla volta del successo.

La tua equazione del successo personale

Esiste una qualità che occorre possedere per vincere, e si chiama Chiarezza dello scopo, la consapevolezza di ciò che si vuole, e l'ardente desiderio di possederlo.

Se associ uno stato d'animo caratterizzato dalla convinzione, dal coraggio e dall'apertura mentale a una conoscenza pratica dei 13 principi del successo, tutto quello che desideri si presenterà sulla tua strada quando, e solo quando, sarai pronto ad accoglierlo.

Azione: dall'obiettivo definito al piano definito

Rileggi le sei fasi per trasformare il desiderio nel suo equivalente fisico e, se ancora non l'hai fatto, completa le fasi 4 e 5.


Non ci sono ancora commenti su Il desiderio: il primo passo verso la ricchezza

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 621 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.