Il Buon Risveglio
Pubblicato
4 anni fa
Leggi un estratto da "Un Giorno, un Mese, una Vita" di Serena Missori e scopri alcuni trucchi per vivere in forma e senza stress
Ogni giorno apriamo gli occhi, dopo un sonno più o meno ristoratore, ci alziamo dal letto scattanti o assonnati e ci prepariamo ad affrontare le ore che verranno.
Come sarà la tua giornata? Appagante, frustrante, faticosa, felice, noiosa, trafelata, monotona, motivante, demotivante? Può essere tutte queste cose, alcune di queste o nessuna.
Al di là di determinati punti fissi durante la tua giornata, quei pilastri che rappresentano la routine ma anche la monotonia, può accadere di tutto. Una gioia, un dolore, un imprevisto positivo o negativo. Sei veramente pronto ad affrontare la giornata in modo propositivo, costruttivo ed evolutivo?
La piega che prenderà la giornata può dipendere anche dal tuo stile di vita, e non solo dalla casualità.
Qualunque vita tu conduca o lavoro svolga, che tu viva da solo o in famiglia, ci sono delle costanti nella vita di ognuno: si dorme, ci si sveglia, si mangia, si fa la spesa, si va in bagno, ci si fa la doccia, si fa sesso, ci si muove, si pensa, si decide, si agisce. Con il metodo potrai intervenire su queste costanti per ottimizzare la tua vita.
In un giorno, puoi decidere cosa vada bene o meno per te, sposare nuove abitudini e pianificare una routine costruttiva.
Stai leggendo un estratto da...
Sveglia
Se sta suonando, spegni la sveglia. Inutile posticiparla all'infinito. Questo sistema ti farà fare sempre tardi.
La mia sveglia suona una delle mie canzoni preferite e mi dà la giusta carica ogni mattina.
Buongiorno
Di' almeno due volte "Buongiorno", una sottovoce, una a voce più squillante.
Il potere delle parole è fortissimo, è un potere epigenetico, esse condizionano il tuo umore e la tua mente. Se inizi la giornata con "Uffa", "Che p...e", "Che stress", "Nooo", come vuoi che andrà?
Tanto, volente o nolente, ti devi alzare e iniziare un nuovo giorno, perché non predisporlo positivamente?
Stiracchiati
Sembra banale, ma molti non lo sanno fare.
Mentre inspiri, porta le braccia verso l'alto, tendi le gambe, allunga la schiena inarcandola leggermente se non provi fastidio. Trattieni il respiro per 3-5 secondi e mentre espiri rilassa la muscolatura.
Porta le ginocchia al petto, una alla volta, abbracciale intrecciando le mani, allungando la schiena. Poi stiracchiati nuovamente e ripeti la sequenza 3 volte.
Tempo stimato: 30-50 secondi.
Coccole e autococcole per l'attivazione energetica
Se dormi con qualcuno con cui hai molta confidenza puoi condividere il momento delle coccole attivanti, altrimenti procedi come segue con le "autococcole energetiche": siediti sul letto o se sei ancora molto insonnolito rimani sdraiato.
Metti le mani ad artiglio, posizionale sulle tempie, gratta il cuoio capelluto velocemente ma senza fare troppa pressione, procedendo dalle tempie sino alla zona retro-nucale e insistendo nelle aree che senti ne beneficiano maggiormente (possono cambiare da un giorno all'altro in base alla posizione assunta per lungo tempo per dormire, se i capelli durante il giorno sono stati legati a lungo, se ci sono state tensioni emotive, forti stress).
Procedi per 1 minuto circa, ma prolunga la coccola se ne senti la necessità, è tempo ben speso. Avvertirai, oltre all'attivazione della circolazione, una sorta di "corrente" positiva che scorre nella testa e nella mente.
Non saltare questo passaggio perché ti consente di attivare gli ago-punti, i canali energetici, i meridiani, e ti aiuterà a mettere il turbo.
Sblocco spalle testa
Siediti sul bordo del letto e lasciando le braccia morbide poggiate sulle cosce, ruota le spalle in avanti (e non indietro altrimenti contrai i trapezi), dolcemente e lentamente per almeno 10 volte, poi ruota la testa a destra e sinistra inspirando quando la testa è a destra ed espirando quando arriva a sinistra. Ripeti 10-20 volte.
Alzati
Sei pronto per affrontare la giornata, vai in bagno e mentre ti occupi della pulizia e delle funzioni fisiologiche puoi mettere al lavoro i mantra dell'azione che trovi descritti qui di seguito...